Aumento di stipendio dell’1,5% per il personale delle Forze armate e di Polizia. Importi e cifre nelle tabelle.
Il personale delle Forze armate e di Polizia beneficerà per tutto il 2023 di un aumento in busta paga dovuto all’una tantum dell’1,5% sullo stipendio tabellare che farà incrementare il salario mensile.
Le risorse da destinare all’emolumento una tantum sono state stanziate all’interno della legge di Bilancio 2023 e vanno ad anticipare quanto accadrà con il rinnovo contrattuale 2022-2024, per il quale le trattative sono ancora di là da venire.
L’aumento dell’1,5% sulla quota base della retribuzione tabellare va, di fatto, a compensare il mancato rinnovo contrattuale, generando un incremento in busta paga temporaneo. Infatti, l’una tantum è prevista da gennaio a dicembre 2023, compresa la tredicesima.
La Ragioneria generale dello Stato ha reso note le cifre dell’aumento di stipendio dei dipendenti pubblici, comprese le Forze armate e di Polizia, a seconda del grado e della qualifica ricoperta.
Come ben sappiamo, maggiore è il grado e il ruolo, maggiore sarà l’incremento in busta paga. In generale, l’una tantum 2023 è costata allo stato 1 miliardo di euro, garantendo incrementi lordi che variano al variare dell’importo percepito.
AERONAUTICA MILITARE
QUALIFICA UNA TANTUM MENSILE (per 13 mensilità) 1,50%
CAPITANO + 10 ANNI 34,46
CAPITANO 34,46
TENENTE 33,88
SOTTOTENENTE 31,31
PRIMO LUOGOTENENTE 33,88
LUOGOTENENTE 32,85
PRIMO MARESCIALLO CON 8 ANNI NEL GRADO 32,05
PRIMO MARESCIALLO 31,48
MARESCIALLO DI I CLASSE CON 10 ANNI 31,48
MARESCIALLO DI I CLASSE 30,56
MARESCIALLO DI II CLASSE 29,99
MARESCIALLO DI III CLASSE 28,56
SERGENTE MAGGIORE CAPO QUALIFICA SPECIALE 29,99
SERGENTE MAGGIORE CAPO CON 4 ANNI NEL GRADO 28,79
SERGENTE MAGGIORE CAPO 28,45
SERGENTE MAGGIORE 27,82
SERGENTE 26,73
PRIMO AVIERE CAPO SCELTO QUALIFICA SPECIALE 27,82
PRIMO AVIERE CAPO SCELTO CON 5 ANNI NEL GRADO 26,79
I AVIERE CAPO SCELTO 26,67
I AVIERE CAPO 25,64
I AVIERE SCELTO 24,84
AVIERE CAPO 24,10
ASPIRANTE 31,31
Aumenti busta paga Forze armate e di Polizia, una tantum 1,5%: ecco le tabelle con le cifre
Re: Aumenti busta paga Forze armate e di Polizia, una tantum 1,5%: ecco le tabelle con le cifre
Buongiorno a tutti, ma questo bonus è presente nel cedolino di Marzo?
Nel mio caso, per quello che si può capire dalla sola consultazione pagamenti, sembrerebbe di no.
Nel mio caso, per quello che si può capire dalla sola consultazione pagamenti, sembrerebbe di no.
Re: Aumenti busta paga Forze armate e di Polizia, una tantum 1,5%: ecco le tabelle con le cifre
Ciao Scurom,
per il personale in servizio la busta paga di marzo sarà visibile il prossimo mese non ora.
per il personale in servizio la busta paga di marzo sarà visibile il prossimo mese non ora.
Re: Aumenti busta paga Forze armate e di Polizia, una tantum 1,5%: ecco le tabelle con le cifre
Ciao ten10,
questo quanto reperito in rete.
Altro bonus in arrivo quest’anno è quello che spetterà a tutti i dipendenti pubblici, pari a un + 1,5% dello stipendio tabellare. Ad esempio, per chi guadagna 2.000 euro spetta un aumento, lordo, di 30 euro al mese. Tale incremento viene riconosciuto in attesa del rinnovo di contratto per il triennio 2022-2024, quale sorta di anticipo.
Nonostante decorra da gennaio, e per tutto il 2023, bisognerà attendere i prossimi cedolini per conoscerne le conseguenze in busta paga.
questo quanto reperito in rete.
Altro bonus in arrivo quest’anno è quello che spetterà a tutti i dipendenti pubblici, pari a un + 1,5% dello stipendio tabellare. Ad esempio, per chi guadagna 2.000 euro spetta un aumento, lordo, di 30 euro al mese. Tale incremento viene riconosciuto in attesa del rinnovo di contratto per il triennio 2022-2024, quale sorta di anticipo.
Nonostante decorra da gennaio, e per tutto il 2023, bisognerà attendere i prossimi cedolini per conoscerne le conseguenze in busta paga.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE