Egregio Avvocato,
Un Notaio ha redatto un atto di divisione di proprietà tra figli contenente una inesattezza che, non potendo visionare preventivamente il documento è sfuggito anche a noi interessati.
In particolare, chi ha preparato la documentazione, non ha letto attentamente il contenuto del testamento olografo ove veniva indicato espressamente l'attribuzione in pari quote di un terreno a due dei cinque figli. Allo stato risulta che al sottoscritto con questo atto viene attribuito una quota maggiorata che in realtà appartiene alla sorella.
Quali strumenti sono necessari per le rettifiche del caso?
Grazie.
Atto di divisione con errori.
Moderatore: Avv. Giovanni Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito, quindi le domande che saranno rivolte all'Avv. Giovanni Carta verranno evase compatibilmente con i suoi impegni professionali. Nel caso desideri approfondire il rapporto professionale, potrai metterti in contatto con l'avvocato ai recapiti che leggerai in calce ad ogni sua risposta.
Questo servizio è gratuito, quindi le domande che saranno rivolte all'Avv. Giovanni Carta verranno evase compatibilmente con i suoi impegni professionali. Nel caso desideri approfondire il rapporto professionale, potrai metterti in contatto con l'avvocato ai recapiti che leggerai in calce ad ogni sua risposta.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- asterix191
- Sostenitore
- Messaggi: 21
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 11:33 am
- Avv. Giovanni Carta
- Professionista
- Messaggi: 229
- Iscritto il: gio giu 22, 2017 12:54 pm
Re: Atto di divisione con errori.
Messaggio da Avv. Giovanni Carta »
Buonasera. Se tutti voi eredi foste d'accordo, potreste chiedere al notaio che proceda alla rettifica. Cordialità
GC
GC
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giovanni Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- CONVENZIONI
- ↳ Convenzioni per gli Utenti del Forum
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - LA PSICOLOGA RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE