ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da angri62 »

AntonioPE ha scritto:Gent.mo avvocato, avrei una domanda da porle:
Se la corte dei conti della Toscana, la prima a pronunciarsi per quanto riguarda l'applicazione del 44% dell'art.54 d.p.r. 1092/73, si pronuncia negativamente, non crede che nel caso si presentasse ricorso in altre corte dei conti regionali, queste si pronunciano analogamente? Dubito che una corte dei conti di una regione si pronuncia favorevolmente mentre le altre negativamente. Non può essere che chi risiede in quella regione nel quale è stato accolto il ricorso è più fortunato di chi risiede in un’altra regione in cui il ricorso non è stato accolto.
Ho letto le sentenze sui ricorsi pensioni patrocinati dall'avv. Mandolesi, le corte dei conti in cui hanno già trattato la questione (sono 3-4) si sono pronunciate tutte nello stesso modo, ossia che i ricorsi sono inammissibili. Infatti, riportano: ved. Corte dei conti di......n.... del…….

Naturalmente questo è un mio pensiero.
===caro Antonio, penso che tu leggi troppo...


Gabriele63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 149
Iscritto il: mar gen 27, 2015 1:34 am

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da Gabriele63 »

Salve AntonioPe, potresti gentilmente indicare gli argomenti oggetto di contenzioso trattati dall'Avv.to Mandolesi. Le questioni di materia pensionistica sono infinite e non tutte possono essere vagliate dalla Corte dei Conti.


AntonioPE ha scritto:Gent.mo avvocato, avrei una domanda da porle:
Se la corte dei conti della Toscana, la prima a pronunciarsi per quanto riguarda l'applicazione del 44% dell'art.54 d.p.r. 1092/73, si pronuncia negativamente, non crede che nel caso si presentasse ricorso in altre corte dei conti regionali, queste si pronunciano analogamente? Dubito che una corte dei conti di una regione si pronuncia favorevolmente mentre le altre negativamente. Non può essere che chi risiede in quella regione nel quale è stato accolto il ricorso è più fortunato di chi risiede in un’altra regione in cui il ricorso non è stato accolto.
Ho letto le sentenze sui ricorsi pensioni patrocinati dall'avv. Mandolesi, le corte dei conti in cui hanno già trattato la questione (sono 3-4) si sono pronunciate tutte nello stesso modo, ossia che i ricorsi sono inammissibili. Infatti, riportano: ved. Corte dei conti di......n.... del…….

Naturalmente questo è un mio pensiero.
dib0231

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da dib0231 »

avt8 ha scritto:
dib0231 ha scritto:Buonasera, credo che la lettura di queste due sentenze contribuisca a chiarire le idee a chi non le ha ancora chiare e anche a chi rema contro (non ho capito il motivo della sua negatività). Fatelo il ricorso, ma prima fate la diffida all'INPS. Non perdete tempo con istanze/ricorsi all'INPS sono tutti cestinati.

Ma quali consigli vuoi dare se non sei neanche in grado di capire il ricorso a cosa era diretto ?
Studia non leggere topolino-
La sentenza abruzzo riguarda tutt'altra cosa e non l'art.54 del D.P.R.1092/1973.

Io credo che la maggiorparte dei partecipanti al forum abbia capito il perchè ho postato quelle due sentenze, anche se parlano di argomenti diversi.
1) ho portato a conoscenza dei partecipanti dell'esistenza di sentenze favorevoli ove viene messa in luce la chiusura mentale della PA di fronte alla nitidezza delle leggi ancora in vigore e favorevoli per gli ex dipendenti;
2) ritengo di aver fatto capire ai partecipanti al forum che si può e si deve fare ricorso alla Corte dei Conti preferibilmente con il supporto di un legale di fiducia. Perchè se non lo sai il ricorrente in sede di dibattimento non ha accesso all'aula ma può accedere il suo legale. Legale che ha le giuste e spedifiche conoscenze tecniche per far valere le ragioni del ricorrente;
3) perchè l'INPS della tua istanza ne fa carta straccia, al termine dei tempi previsti per la disamina e risposta (che il più delle volte neanche ti invia);
4) e per ultimo perchè credo che nessuno abbia il diritto (o peggio l'arroganza) di demotivare o disincentivare i colleghi a pretendere le proprie ragioni, come qualcuno sta facendo sistematicamente.

E adesso se permetti caro avt8 torno a leggere Topolino che è sicuramente più divertente .........
mimì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab gen 14, 2017 10:13 pm

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da mimì »

Mi voglio complimentare con l'avv. Vitelli perchè sono entrato nella banca dati della Corte dei Conti ed ho avuto modo di constatare che ha vinto un'infinità di ricorsi in materia pensionistica. Penso di poter fare sicuramente affidamento su di lui in caso di presentazione di questo ricorso. Un cordiale saluto a tutti.
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1280
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da antoniope »

Grande avt8. In Italia, molti avvocati (furbi) hanno trovato modo di far soldi con dei ricorsi inventati già persi dall'inizio. Loro ci guadagnano.......gli altri (ricorrenti)....... problemi loro.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
elciad1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 484
Iscritto il: lun apr 25, 2016 10:34 am

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da elciad1963 »

Top
Re: Riforma e maggiorazioni per esclusione dall'ausiliaria
Messaggioda elciad1963 » ven mar 31, 2017 11:39 pm

Buonasera Avvocato Vitelli per me è un immenso piacere leggere il suo post e nel contempo esprimerLe tutta la mia gratitudine non tanto per i superlativi risultati che ha ottenuto ma per il semplice fatto che in tutto ciò Lei ci ha creduto profondamente, navigando e remando con forza contro corrente; forse, a mio avviso, grazie alla forza interiore che Le deriva dal fatto che CARABINIERE Lei lo è dentro di se. Non basta indossare una divisa per ESSERE, lo si è per intima convinzione. NEC METU NEC SPEME. Dal 1997 che questo diritto spetta ai Militari ma mai nessuno ha avuto il coraggio di "sfidare l'ignoto" e porsi in gioco contro tutto e principalmente contro i soliti disfattisti e questo Le fa onore al di la della misera parcella. Con stima infinita da Carabiniere a Carabiniere. Giuseppe Ciardiello

DOPO AVER LETTO LA SUA ULTIMA RISPOSTA ALL'UTENTE DEL FORUM DI CUI NON RICORDO IL NOME, MI VIENE SPONTANEO RINNOVARLE I SENSI DI INFINITA STIMA GIÀ MANIFESTATA IN UN ALTRO ARGOMENTO E CHE PER OPPORTUNITÀ HO SOPRA RIPORTATO. CIÒ ANCHE NELLA CONVINZIONE DI AVER VISTO GIUSTO PRIMA DEI TEMPI!
SOLO PER CRONACA EVIDENZIO CHE NELLA MIA STRETTA FAMIGLIA ACQUISITA SONO PRESENTI DIVERSI LEGALI, TUTTI PENALISTI, E NESSUNO, CREDETEMI, RAGIONA E SVOLGE LA PROPRIA PROFESSIONE SEGUENDO QUESTA BIECA CONSIDERAZIONE DEI PROPRI CLIENTI, CIRCOSTANZA CHE, SONO PROFONDAMENTE CONVINTO, SICURAMENTE NON LE APPARTIENE.
Con viva cordialità Giuseppe Ciardiello
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3069
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da avt8 »

Egregio Avvocato-

Per quanto riguarda il sottoscritto nel mio post,non ho offeso nessuno- Ho solo detto ai colleghi di chiederle se Le e disponibile a fare i ricorso con patto quota pro lite-
Per quanto riguarda le avvezze giuridiche io per quanto mi riguarda ho fatto 46 ricorsi tra T.A.R. Consiglio di Stato, Corte dei Conti e Giudice del Lavoro-Io sapevo che i miei ricorsi erano basati su fondamenti giuridici, ho fatte le varie cause vincendone 42 e persi 4- I quattro ricorsi persi, se era per me io non li avrei fatto, ma il legale era convinto che si sarebbero vinti- Conclusione queste tre cause perse,oltre ad aver pagata la parcella al legale che mi ha assistito sono stato anche condannato nelle cause in cui sono rimasto soccombente al pagamento di 4500 euro- 1500 corte dei conti e 3000 t.a.r.-
I ricorsi si devono presentare solo se ci sta un fondamento giuridico per vincerlo-
L'anno scorso alcuni studi legali hanno raccolto migliaie di adesione facendogli pagare 200-300 euro ed in caso di vittoria la percentuale del 10%- per fare ricorso avverso il decreto del Governo che non aveva rispettato la sentenza della Corte Costituzionale- Anche questi legali dicevano che il ricorso si vinceva-
Lo sa come e andata a finire la maggior parte sono stati respinti perchè inammissibili ed l'altra maggior parte sono stati respinti nel merito-
In buona sostanza gli studi legale che hanno chiesto l'adesione hanno racimolato una montagna di soldi si pensi che uno studio legale ha raccolto 3500 adesioni facendo pagare 200 euro- Faccia lei il conto 200 per 3500 cosa viene di totale - Per non dire di altri visto che la platea dei pensionati del pubblico impiego e di milioni di persone-
Questa risposta non e per fare polemica ma, solo chiarezza nelle cose perchè su una cosa ha ragione che ci sono persone poco avvezze a cose giuridiche, e quindi e facile che possono cadere nella padella bollente di qualche legale non mi riferisco a Lei

P.S. sono ex Isp.C. della P.S. in cogedo-
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3069
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da avt8 »

vitulus ha scritto:Purtroppo, Lei continua a perseverare nello stesso errore, dimostrando ancora, se ce ne fosse bisogno, sia una ingiustificata acredine nei confronti dei legali e sia, posso ribadirlo, di non essere affatto avvezzo alle dinamiche processuali, proprio per l'argomento che ha incautamente scelto!
Il ricorso di cui sta parlando, infatti, quello sulle perequazioni automatiche 2012 e 2013, contro il decreto legge 65/2015 NON È AFFATTO CHIUSO IN MODO NEGATIVO !!
Anzi !!!!
È vero che ALCUNE Sezioni Regionali hanno rigettato i ricorsi nel merito (e non perché dichiarati inammissibili, a meno che qualche ricorrente avesse taciuto la sua natura di pensionato PRIVATO), ma intanto questo non è accaduto ovunque (per esempio, non in ABRUZZO).
Poi, è sufficiente che le sentenze di primo grado di rigetto vengano APPELLATE a Roma, perché si arrivi de plano alla ormai inevitabile ulteriore sentenza della Corte Costituzionale, che dirà l'ultima parola in materia!
Occhio e croce l'epilogo non dovrebbe esserci prima del 2018!!!!!
Evitiamo allora di perderci in inutili profluvii senza conoscere le questioni e senza averne le basi,!!
Si rischiano solo brutte figure, abbia pazienza!!!

A proposito, evidentemente non Le risulta che il decreto legge 65/2015 impugnato ha riconosciuto dei benefici, sia pur minimi ai pensionati con un trattamento fino a 6 volte il minimo INPS, dopo la sentenza della Consulta n.70/2015.
Ebbene, come pensa che sia stata emessa questa sentenza della Consulta e come pensa che sia stato erogato quel modesto beneficio SE PRIMA NON FOSSERO STATI INCARDINATI DEI RICORSI, ACCOLTI APPUNTO DALLA Consulta.

Solo un veggente o un presuntuoso può permettersi il lusso, all'inizio di un percorso solo appena avviato, di PROFETIZZARE PER DECRETO DIVINO che un ricorso abbia o meno alcuna speranza!
Per fortuna, non abbiamo bisogno di profeti perentori, ma solo di persone ragionevoli che operano scelte ragionevoli, come nella materia del post, tutt'altro che velleitaria.

Infine, poiché continua a commentare i miei post con livore e preoccupandosi solo di mettere in pessima luce l'operato degli avvocati e le relative parcelle, mi faccia un grande regalo: se proprio non può fare a meno di interloquire con me in quel modo, visto che proviene dalla P.S., prima contatti le Sezioni ANPS di Teramo, Ragusa, Napoli, Salerno, Caserta, Caltanissetta, Perugia, Terni, età etc etc., per verificare se "casualmente " mi conoscono e se ho fatto del bene a qualche socio o ai loro familiari ?!?!
Poi forse potremo tornare a colloquiare !!!!,

Mi scusi avvocato, questo e un forum di libera discussione, dove ognuno può esprimere la sua opinione, anche su appartenenti alla sua professione, cosa c'è di male e di offensivo ?-
Aggiungo infine che questo forum riguarda solo le persone appartenenti al comparto difesa o sicurezza. Lei lo sarà stato una volta ma adesso per libera scelta ha deciso di fare il legale-
Per cui secondo me non e corretto il suo intervento su questo forum alla ricerca di eventuali clienti, per eventuali ricorso- Va bene un suo primo intervento si e presentato si e qualificato,allora lasci la decisione ,ai colleghi che se vogliono o meno contattarla privatamente visto che ha postato sia il suo recapito telefonico che quello di posta elettronica-
Anche se la sua preparazione possa essere di aiuto ad alcuni iscritti -
Spero che non prenda come offesa quanto sopra postato-
La saluto e Le auguro Buon lavoro per le sue cause-
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1280
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da antoniope »

Non volevo assolutamente fare polemica né attaccare o offendere nessuno.
Non ho fatto il suo nome, infatti ho scritto “molti avvocati” non ho scritto “Tutti gli avvocati" che patrocinano "class action" pur sapendo che quei ricorsi sono stati già rigettati. Mi scuso se lei ne ha risentito.
Per me polemica chiusa.
Saluti
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Mamete
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 132
Iscritto il: dom gen 19, 2014 11:31 am

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da Mamete »

Il 12 aprile si avvicina ...:)


Alessandro Curci
dib0231

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da dib0231 »

Speriamo che anche questa sentenza sia positiva. Sarebbe un ulteriore freccia per il nostro arco. Se Berti volesse farsi sentire su questo forum sarebbe di completamento a delle nostre ragioni. Comunque in bocca al lupo.
Voglio comunque ricordare a qualcuno che questo è un gran bel posto dove condividere idee e esperienze e non certo un posto dove fare prevaricazioni e aggressioni verbali per accampare le proprie idee giuste o sbagliate che esse siano. Qui si discute e ci si confronta, anche perché a nessuno è stato calato il verbo dal cielo. Quindi continuiamo su questa strada, e, se a qualcuno non sta bene ne può sempre prendere un altra, in giro di forum e social astiosi c'é ne un bel pò, accomodatevi.
Torno a leggere Topolino ........ almeno rido un pò.......
dib0231

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da dib0231 »

Ottima notizia, speriamo che da Firenze arrivino buone nuove. Avanti così.
Mamete
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 132
Iscritto il: dom gen 19, 2014 11:31 am

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da Mamete »

Rendiamoci conto è teniamo sempre bene in mente che qui si sta considerando un articolo (il 54 dpr 1092/1973 ) solo parzialmente nel comma che interessa loro per limitare il numero dei beneficiari soltanto a coloro che cessano il servizio tra i 15/20 anni di servizio. Non viene preso in esame interamente come si dovrebbe naturalmente fare per ogni sacrosante legge mai costituita ! Perché l'articolo prosegue riferendosi anche a chi continua il servizio dopo i 20 e beneficia lo stesso del 54% ! Non dovrebbero neanche esistere dubbi interpretativi sul successo di questo ricorso !


Alessandro Curci
Mamete
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 132
Iscritto il: dom gen 19, 2014 11:31 am

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da Mamete »

Con 19 A 6 M e 1 GG chi andava in pensione aveva una buona retribuzione ma certo che chi andava a riposo con 25 anni aveva qualcosa di più come è naturale che sia . Adesso con 37 anni di lavoro effettivi ci dovrebbero dare meno o comunque tanto quanto chi ha lavorato solo 19 anni ? Che leggano bene gli articoli dall'inizio alla fine per favore !!!
Filippogianni
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 1019
Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da Filippogianni »

Mamete ha scritto:Con 19 A 6 M e 1 GG chi andava in pensione aveva una buona retribuzione ma certo che chi andava a riposo con 25 anni aveva qualcosa di più come è naturale che sia . Adesso con 37 anni di lavoro effettivi ci dovrebbero dare meno o comunque tanto quanto chi ha lavorato solo 19 anni ? Che leggano bene gli articoli dall'inizio alla fine per favore !!!

Verissimo però è finita l'era e oggi purtroppo le conseguenze sono queste , all'epoca si sono mangiati persino l'osso
Rispondi