ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
-
Pagina 261 di 287
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- …
- 287
- Prossimo
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da frank1962 » ven dic 04, 2020 11:28 am
Vediamo se questa può essere la risposta alla tua domanda: una volta che le SS.RR. abbiano deciso sfavorevolmente cfr. art. 54, la sentenza viene trasmessa alle sezioni di appello che hanno posto la questione, le quali emetteranno comunque una sentenza di definizione per il ricorso pendente presso di loro.
Non è escluso che la sezione di appello possa non essere d'accordo e instaurare un percorso che dilati i tempi di quel singolo ricorso; il codice lo prevede.
Le altre cause pendenti sparse per la penisola sia in 1° grado che in appello, a loro volta si conformeranno o meno alla sentenza delle SS.RR.
decidendo comunque con sentenza.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da panorama » ven dic 04, 2020 3:36 pm
- cessato dal servizio per riforma in data 26/05/2016 con il sistema RETRIBUTIVO a far data dal 27/05/2016 in pensione.
Il resto potete leggerlo direttamente dal mod. SM 5007 quadro "1" allegato.
N.B.: anche se sommando i coefficienti di rendimento si supera l'80%, comunque alla fine l'INPS ne concede solo l'80% come previsto dalla norma e questo lo si capisce dai 2 mod. SM 5007 che ho allegato.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Paco1960 » ven dic 04, 2020 3:59 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 9:36 am
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Gianfranco64 » ven dic 04, 2020 6:38 pm
Allego la risposta dell'INPS relativa alla discussione in atto.
Per evitare gli errori di interpretazione, per misti pro quota dal 2012, si intende i retributivi con parte contributiva dal 2012.
Nel normale calcolo la pensione viene calcolata con le quote A B C, il moltiplicatore integra il montante contributivo, pertanto inserito in quota C.
Nel doppio calcolo la parte retributiva viene calcolata ad oltranza sommando A e B ed escludendo C (dove all'interno si trova anche il moltiplicatore),
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Paco1960 » ven dic 04, 2020 8:34 pm
Caro Gianfranco questo che hai scritto è esattamente quello che io dicevo l'altro giorno.Gianfranco64 ha scritto: ↑ven dic 04, 2020 6:38 pmVedo che la discussione continua, speravo nell'intervento di qualcun altro, per non sembrare il solito rompiscatole.
Allego la risposta dell'INPS relativa alla discussione in atto.
Per evitare gli errori di interpretazione, per misti pro quota dal 2012, si intende i retributivi con parte contributiva dal 2012.
Nel normale calcolo la pensione viene calcolata con le quote A B C, il moltiplicatore integra il montante contributivo, pertanto inserito in quota C.
Nel doppio calcolo la parte retributiva viene calcolata ad oltranza sommando A e B ed escludendo C (dove all'interno si trova anche il moltiplicatore),
Ora pero' oltre alla teoria ci vuole la pratica: secondo te applicando il retributivo ad oltranza a quanto arriva il brig. capo con il SM 5007 postato da Panorama?
p.s. dal mod. sm5007 Dato che sono quasi alle prime armi e sono qui' soprattutto per imparare...nel penultimo rigo e' riportato 0,30500. da quale calcolo viene fuori questo coefficiente?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 9:36 am
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Gianfranco64 » ven dic 04, 2020 9:55 pm
Il collega della determina aveva 55 al 1997, 30,50 al 2011, dal 2012 montante contributivo ed eventuale moltiplicatore.
Per il calcolo della pensione la parte retributiva gli è stata tagliata all’80%.
Nel doppio calcolo ad oltranza le cifre sono 55 al 1997+ 30,5 al 2011 + 8,5 per i 4 anni e e 4 mesi dal 01.01.2012 fino al giorno della pensione, ma non viene considerata la quota C.
Pertanto la percentuale risulterebbe 55+30,5+8,5= 94.
Questo è quanto dice la legge.
Purtroppo ad un collega non è stato fatto questo calcolo, si è trovato la decurtazione della PAL di 1300 euro lordi.
L’INPS ha risposto che il doppio calcolo sarebbe stato fatto dalla sede di Roma con un nuovo programma attivo da marzo.
Da settembre siamo in ballo con varie richieste, l’INPS non vuole riferire con che criterio sia stata calcolata la parte retributiva, hanno risposto di rivolgersi ad un legale.
Al momento il collega e in attesa dell’acquisizione dei dati trasmessi dalla Prefettura all’INPS.
Sulla prima determina risultava coefficiente 80 e montante contributivo euro 59000
Sulla determina con doppio calcolo coefficiente 80 e montante contributivo 38000.
In pratica per giustificare la riduzione hanno tagliato il montante.
Al momento non è dato sapere se si tratta di un errore di trascrizione dei dati o se effettivamente il programma effettua i calcoli in modo difforme da quanto previsto dalla legge.
Spero che l’informazione possa essere utile per tutti quelli che riceveranno la determina finale con doppio calcolo.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da rintintin » sab dic 05, 2020 1:56 am
Guardando il mio mod. S.M. 5007 , viene riportato:
Servizio ai fini Pens. 42 -ai Fini IIS 38
Servizio dal 1/1/2012 in poi 3 a 3 m 10gg
Totale servizio alla cessazione - coefficiente 0,77938
Nel quadro II trattamento diretto
Servizio alla cessazione : anni 38 mesi 3
A 0,77938
servizio al 31/12/1992 anni 16 mesi 8
Coeff D.P.R. 1092/73 B 0,38000
servizio al 31/12/1997 anni 22 mesi 10
Coeff. D.P.R. 1092/73 B' 0,50188
Diff coeff. 1992-1997 C= (B'-B) 0,12188
Diff. coeff. 1997-Cess. C= (a-b) 0,39938
Giusto per cercare di capire meglio.
La mia pensione è stata calcolata a+b+ ( C quindi prorata contributivo dal 2012)?
Andrà ricalcolata per verificare quale delle 2 possibili condizioni tutto retributivo e retributivo + contributivo dal 2012 è la favorevole all'Inps?
Grazie per chi potrà e vorrà rispondermi.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da mauri64 » sab dic 05, 2020 4:04 am
Saluti
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da mauri64 » sab dic 05, 2020 9:00 am
effettuerà il doppio calcolo mettendo in pagamento l'importo a TE meno favorevole.
Saluti
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da rintintin » sab dic 05, 2020 10:10 am
Quello appunto che cercavo di capire è se la mia pensione è stata calcolata al momento solo tutta retributiva o già con la parte contributiva. In quest'ultimo caso con il mio coefficiente di 0,77938 facendo anche il calcolo tutto retributivo avrei secondo voi avuto una pensione più o meno favorevole?
Bene che vada da quanto capisco quando ricalcoleranno potrò mantenere quella attuale?
Capisco che è una domanda molto difficile a cui dare risposta, ma nel caso ricalcolino in ribasso dovrò restituire tutto quello preso in più da quando sono in pensione?
Grazie
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da firefox » sab dic 05, 2020 10:11 am
Scusa, ma l'INPS ne concede solo 80% da SUA ed errata interpretazione della norma...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 9:36 am
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Gianfranco64 » sab dic 05, 2020 10:39 am
Sarebbe ammissibile il foglio che hai postato solo se si tratta di doppio calcolo e che al collega veniva una pensione minore completamente retributiva.
Se invece si tratta della pensione provvisoria , formalmente sarebbe sbagliato.
Come potrai notare i 7 anni dal 2012 al 2019 non hanno parte retributiva, rientrano nella parte contributiva, pertanto come hanno fatto a sommare una parte retributiva non prevista e non indicata.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 9:36 am
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Gianfranco64 » sab dic 05, 2020 10:51 am
Conosci la formula, prova fare te il tuo doppio calcolo.
Io ho solo segnalato l'anomala determina del collega che nel doppio calcolo dove non doveva subire decurtazioni , invece ha riavuto un taglio della Pal.
-
Pagina 261 di 287
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- …
- 287
- Prossimo
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA PENSIONI - IL LEGALE RISPONDE
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO