ATTENZIONE alla pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
ATTENZIONE alla pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da warcraft3 » dom mar 12, 2017 8:50 pm
Re: ATTENZIONE alla pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da dolphin69 » lun mar 13, 2017 4:12 pm
"Per il personale il cui trattamento pensionistico e' liquidato in tutto o in parte con il sistema contributivo di cui alla legge 8 agosto 1995, n. 335, gli aumenti del periodo di servizio di cui al comma 1 nel limite massimo di cinque anni complessivi sono validi ai fini della maturazione anticipata dei quaranta anni di anzianita' contributiva necessari per l'accesso alla pensione di vecchiaia. In tale caso si applica il coefficiente di trasformazione corrispondente al 57 anno di eta' indicato nella tabella A allegata alla citata legge n. 335 del 1995."
Quindi le maggiorazioni di servizio, valide col sistema contributivo e misto solo per la maturazione anticipata per l'accesso alla pensione di vecchiaia (senza produrre nessun beneficio economico), non dovrebbero essere considerate nell'accesso alla pensione di inabilità.
Secondo me, più che di vuoto normativo siamo di fronte ad un vero vuoto mentale di chi applica le leggi.
Un saluto.
Re: ATTENZIONE alla pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da warcraft3 » lun mar 13, 2017 4:38 pm
Quindi caro dolphn69 chi si trova in questa situazione paradossale (che tra pochi anni essendo tutti nel contributivo sara' invece una situazione ordinaria) ...secondo te come dovrebbe comportarsi???....fare ricorso citando le norme presenti nel tuo post???.....oppure se non vogliono proprio sentire dobbiamo incominciare a comportarsi come il tuo avatar con un bel bastone in mano???dolphin69 ha scritto:Buongiorno, in aggiunta a quanto scritto dal collega warcraft3, il comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo n. 165 del 1997 recita:
"Per il personale il cui trattamento pensionistico e' liquidato in tutto o in parte con il sistema contributivo di cui alla legge 8 agosto 1995, n. 335, gli aumenti del periodo di servizio di cui al comma 1 nel limite massimo di cinque anni complessivi sono validi ai fini della maturazione anticipata dei quaranta anni di anzianita' contributiva necessari per l'accesso alla pensione di vecchiaia. In tale caso si applica il coefficiente di trasformazione corrispondente al 57 anno di eta' indicato nella tabella A allegata alla citata legge n. 335 del 1995."
Quindi le maggiorazioni di servizio, valide col sistema contributivo e misto solo per la maturazione anticipata per l'accesso alla pensione di vecchiaia (senza produrre nessun beneficio economico), non dovrebbero essere considerate nell'accesso alla pensione di inabilità.
Secondo me, più che di vuoto normativo siamo di fronte ad un vero vuoto mentale di chi applica le leggi.
Un saluto.
Re: ATTENZIONE alla pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da warcraft3 » mer mar 15, 2017 8:35 pm
Salve colleghi....per quanto riguarda questo riferimento legislativo di cui sopra...possibile che chi è preposto a fare i conteggi pensionistici all'Inps non ne è a conoscenza e applicandoci questa 335 art 2 c 12 ci causa questo danno?? .... a sto punto secondo voi che dovrei fare...demando tutto al mio avvocato??warcraft3 ha scritto:Quindi caro dolphn69 chi si trova in questa situazione paradossale (che tra pochi anni essendo tutti nel contributivo sara' invece una situazione ordinaria) ...secondo te come dovrebbe comportarsi???....fare ricorso citando le norme presenti nel tuo post???.....oppure se non vogliono proprio sentire dobbiamo incominciare a comportarsi come il tuo avatar con un bel bastone in mano???dolphin69 ha scritto:Buongiorno, in aggiunta a quanto scritto dal collega warcraft3, il comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo n. 165 del 1997 recita:
"Per il personale il cui trattamento pensionistico e' liquidato in tutto o in parte con il sistema contributivo di cui alla legge 8 agosto 1995, n. 335, gli aumenti del periodo di servizio di cui al comma 1 nel limite massimo di cinque anni complessivi sono validi ai fini della maturazione anticipata dei quaranta anni di anzianita' contributiva necessari per l'accesso alla pensione di vecchiaia. In tale caso si applica il coefficiente di trasformazione corrispondente al 57 anno di eta' indicato nella tabella A allegata alla citata legge n. 335 del 1995."
Quindi le maggiorazioni di servizio, valide col sistema contributivo e misto solo per la maturazione anticipata per l'accesso alla pensione di vecchiaia (senza produrre nessun beneficio economico), non dovrebbero essere considerate nell'accesso alla pensione di inabilità.
Secondo me, più che di vuoto normativo siamo di fronte ad un vero vuoto mentale di chi applica le leggi.
Un saluto.
Re: ATTENZIONE alla pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da dolphin69 » gio mar 16, 2017 6:19 pm
... non ci resta che rivolgerci ad un legale ....
Buona fortuna !!!
Re: ATTENZIONE alla pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da warcraft3 » ven mar 17, 2017 2:19 pm
Ciao Dolphin...che cosa ne dici se facciamo prima riferimento di questa nota normativa all' avvocato Carta??? magari ci puo' consigliare meglio lui prima di intraprendere cause e ricorse molto costose senza arrivare all' obbiettivo....visto proprio il vuoto normativo in questione.dolphin69 ha scritto:Considerando che sia l' INPS che l'amministrazione non danno una risposta esaudiente ......
... non ci resta che rivolgerci ad un legale ....
Buona fortuna !!!
Re: ATTENZIONE alla pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da firefox » sab mar 18, 2017 8:40 am
Le maggiorazioni dal servizio a vario titolo ed indipendentemente o meno se utili al calcolo o solo al diritto, sono valide per TUTTE le tipologie di pensionamento da quando sono state istituite.dolphin69 ha scritto: Quindi le maggiorazioni di servizio, valide col sistema contributivo e misto solo per la maturazione anticipata per l'accesso alla pensione di vecchiaia (senza produrre nessun beneficio economico), non dovrebbero essere considerate nell'accesso alla pensione di inabilità.
Quindi a mio avviso questo articolo nulla centra con la risoluzione del problema.
Re: ATTENZIONE alla pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da warcraft3 » sab mar 18, 2017 8:55 pm
Ciao firefox...quindi secondo te non riusciremmo comunque a ottenere nulla anche facendo ricorso per le vie legali??...però se uno ci riflette bene nel contributivo mi procuri un danno se inserisci gli anni di maggiorazione 1/5 nel bonus della 335 art 2 c 12...infatti per raggiungere i 40 anni utili al pensionamento è assodato che un conto è far partire il bonus da 24 anni di servizio effettivo e un altro è farlo invece partire da 29 anni (con i 5 anni in più depotenziati e quindi inutili)......firefox ha scritto:Le maggiorazioni dal servizio a vario titolo ed indipendentemente o meno se utili al calcolo o solo al diritto, sono valide per TUTTE le tipologie di pensionamento da quando sono state istituite.dolphin69 ha scritto: Quindi le maggiorazioni di servizio, valide col sistema contributivo e misto solo per la maturazione anticipata per l'accesso alla pensione di vecchiaia (senza produrre nessun beneficio economico), non dovrebbero essere considerate nell'accesso alla pensione di inabilità.
Quindi a mio avviso questo articolo nulla centra con la risoluzione del problema.
Re: ATTENZIONE alla pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da warcraft3 » mar mar 21, 2017 9:06 pm
????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????warcraft3 ha scritto:Ciao firefox...quindi secondo te non riusciremmo comunque a ottenere nulla anche facendo ricorso per le vie legali??...però se uno ci riflette bene nel contributivo mi procuri un danno se inserisci gli anni di maggiorazione 1/5 nel bonus della 335 art 2 c 12...infatti per raggiungere i 40 anni utili al pensionamento è assodato che un conto è far partire il bonus da 24 anni di servizio effettivo e un altro è farlo invece partire da 29 anni (con i 5 anni in più depotenziati e quindi inutili)......firefox ha scritto:Le maggiorazioni dal servizio a vario titolo ed indipendentemente o meno se utili al calcolo o solo al diritto, sono valide per TUTTE le tipologie di pensionamento da quando sono state istituite.dolphin69 ha scritto: Quindi le maggiorazioni di servizio, valide col sistema contributivo e misto solo per la maturazione anticipata per l'accesso alla pensione di vecchiaia (senza produrre nessun beneficio economico), non dovrebbero essere considerate nell'accesso alla pensione di inabilità.
Quindi a mio avviso questo articolo nulla centra con la risoluzione del problema.
Re: ATTENZIONE alla pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da dolphin69 » ven ott 13, 2017 7:32 pm
Questo poteva andare bene nel sistema retributivo.... e comunque te ne sarei grato se mi volessi comunicare dove è riportato che "le maggiorazioni di servizio a vario titolo ed indipendentemente o meno se utili al calcolo o solo al diritto, sono valide per TUTTE le tipologie di pensionamento"firefox ha scritto:Le maggiorazioni dal servizio a vario titolo ed indipendentemente o meno se utili al calcolo o solo al diritto, sono valide per TUTTE le tipologie di pensionamento da quando sono state istituite.dolphin69 ha scritto: Quindi le maggiorazioni di servizio, valide col sistema contributivo e misto solo per la maturazione anticipata per l'accesso alla pensione di vecchiaia (senza produrre nessun beneficio economico), non dovrebbero essere considerate nell'accesso alla pensione di inabilità.
Quindi a mio avviso questo articolo nulla centra con la risoluzione del problema.
Re: ATTENZIONE alla pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da dolphin69 » ven ott 13, 2017 7:40 pm
"La misura della pensione di inabilità è calcolata aumentando i periodi di servizio utili a pensione, posseduti da ciascun dipendente alla data della risoluzione del rapporto di lavoro, di un ulteriore periodo, pari al numero di anni e/o di frazioni di anno, necessario a raggiungere i limiti di età previsti per il collocamento a riposo d’ufficio nei singoli ordinamenti e Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro di appartenenza, ovvero necessario a raggiungere il limite del 60° anno di età.
Tale aumento ha lo scopo di garantire l’anzianità contributiva che l’interessato avrebbe totalizzato se la permanenza in servizio si fosse protratta fino al raggiungimento dei predetti limiti che, si precisa, risultano tassativamente stabiliti in ragione dell’anzianità contributiva vantata alla data del 31.12.1995, che può risultare pari o superiore a 18 anni o inferiore a 18 anni. Si ritiene che la predetta anzianità, che dà luogo, tra l’altro, a calcoli di pensione differenziati per la generalità dei lavoratori, indipendentemente dalla gestione previdenziale di appartenenza, non è soggetta ad arrotondamenti.
E’ inoltre previsto che non può essere computata un’anzianità complessiva superiore a 40 anni."
La domanda nasce spontanea: cosa si intende per periodi di servizio utili a pensione ?
Re: ATTENZIONE alla pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da dolphin69 » dom nov 12, 2017 1:40 pm
Buona domenica.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 567
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: ATTENZIONE alla pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da Carminiello » dom nov 12, 2017 4:40 pm
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA PENSIONI - IL LEGALE RISPONDE
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO