Buongiorno una domanda per gli esperti:
Un Militare se supera i 365 giorni, ovvero 1 anno intero di seguito, in malattia quindi aspettativa x motivi sanitari se non è causa di servizio il motivo, c'è la decurtazione dello stipendio. La mia domanda se invece avviene frazionato nel corso degli anni che succede??? Io purtroppo x problemi di salute ho accumulato 238 giorni in 3 o 4 anni....
ASPETTATIVA PER MOTIVI SANITARI
Re: ASPETTATIVA PER MOTIVI SANITARI
Ciao!
Confermo, superati i 12 mesi di aspettativa continuata senza avere presentato la domanda di causa di servizio, dal 13°al 18° l'amministrazione opera la decurtazione del 50% e zero stipendio dal 19° al 24° mese. Il conteggio decorre dal 46 giorno al termine del congedo straordinario.
In risposta alla tua domanda, l'importante è non superare i 730-731 giorni se anno bisestile nell'ultimo quinquennio mobile (5 anni) altrimenti viene precluso il transito nei ruoli civili.
Nel tuo caso sei sempre lontano dal rischio preclusione.
Confermo, superati i 12 mesi di aspettativa continuata senza avere presentato la domanda di causa di servizio, dal 13°al 18° l'amministrazione opera la decurtazione del 50% e zero stipendio dal 19° al 24° mese. Il conteggio decorre dal 46 giorno al termine del congedo straordinario.
In risposta alla tua domanda, l'importante è non superare i 730-731 giorni se anno bisestile nell'ultimo quinquennio mobile (5 anni) altrimenti viene precluso il transito nei ruoli civili.
Nel tuo caso sei sempre lontano dal rischio preclusione.
Re: ASPETTATIVA PER MOTIVI SANITARI
Intanto grazie per la risposta
Questo collega che mi ha fatto il quesito mi chiedeva per evitare la decurtazione stipendiale una volta superata l’’aspettativa continuativa di 365 giorni ed io l’ho risposto che deve fare almeno 3 mesi di servizio attivo.
Questo collega che mi ha fatto il quesito mi chiedeva per evitare la decurtazione stipendiale una volta superata l’’aspettativa continuativa di 365 giorni ed io l’ho risposto che deve fare almeno 3 mesi di servizio attivo.
Re: ASPETTATIVA PER MOTIVI SANITARI
Confermo il collega per avere un periodo minore di decurtazione stipendiale, deve rientrare in servizio per almeno 90 giorni comprensivi di licenza ordinaria, al fine di posticipare la malattia di 3 mesi negli ultimi 5 anni.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE