Art. 54 C. 1 DPR 1092/73 arrolamenti 1981/82/83.
Art. 54 C. 1 DPR 1092/73 arrolamenti 1981/82/83.
Messaggio da manlio58 » sab mag 12, 2018 7:58 am
Sono un LGT CS della Guardia di Finanza con arruolamento 18 ottobre 1983 ed in pensione per raggiunti limiti di età (60 anni) a metà giugno 2018. Non ho maturato altri contributi, ed esempio ricongiunzioni, riscatti, confine, ecc. ecc, ma ho soltanto “riscattato” il “famoso quinto” ai fini del TFS, a far data dall’arruolamento del 18.10.1983.
Gradirei cortesemente conoscere se, successivamente alla data del congedo ed allorquando l’INPS non ha applicato, per il calcolo della PAL i benefici economici di cui all’art. 54 comma 1 del TU DPR 1092/1973, posso fare ricorso alla Corte dei Conti, essendo arruolamento 18 ottobre 1983 – sistema MISTO (Vgs sentenza della Corte dei Conti Sardegna: la n. 2 del 04 gennaio 2018). Inoltre, sono state emesse sentenze similari dopo la data del 04.01.2018 da parte dello stesso Organo di Giustizia Amministrativa (CdC ) di altre Regioni ? C’e un giurisprudenza “consolidata” in materia ? Inoltre l’INPS generalmente come si comporta allorquando si segnala la citata sentenza della CdC Sardegna per il calcolo della Pensione (prima della emissione della PAL) ?.
Ringrazio anticipatamente coloro tutti che gentilmente vogliano darmi qualche consiglio e/o delucidazioni in merito.
Distinti Saluti.
Manlio 58
Re: Art. 54 C. 1 DPR 1092/73 arrolamenti 1981/82/83.
Messaggio da mbetto » sab mag 12, 2018 8:20 am
Il presente forum è pieno zeppo di argomenti, discussioni, pareri, chiacchere, sentenze ed altro ancora sull'argomento.
Ti suggerisco una lettura lunga e approfondita per soddisfare la tua sete di sapere...
Re: Art. 54 C. 1 DPR 1092/73 arrolamenti 1981/82/83.
Messaggio da Innba64 » sab mag 12, 2018 4:11 pm
So per certo che gli arruolati 81/83 va dal 01/01/1981 al 30/06/1983manlio58 ha scritto:Buongiorno.
Sono un LGT CS della Guardia di Finanza con arruolamento 18 ottobre 1983 ed in pensione per raggiunti limiti di età (60 anni) a metà giugno 2018. Non ho maturato altri contributi, ed esempio ricongiunzioni, riscatti, confine, ecc. ecc, ma ho soltanto “riscattato” il “famoso quinto” ai fini del TFS, a far data dall’arruolamento del 18.10.1983.
Gradirei cortesemente conoscere se, successivamente alla data del congedo ed allorquando l’INPS non ha applicato, per il calcolo della PAL i benefici economici di cui all’art. 54 comma 1 del TU DPR 1092/1973, posso fare ricorso alla Corte dei Conti, essendo arruolamento 18 ottobre 1983 – sistema MISTO (Vgs sentenza della Corte dei Conti Sardegna: la n. 2 del 04 gennaio 2018). Inoltre, sono state emesse sentenze similari dopo la data del 04.01.2018 da parte dello stesso Organo di Giustizia Amministrativa (CdC ) di altre Regioni ? C’e un giurisprudenza “consolidata” in materia ? Inoltre l’INPS generalmente come si comporta allorquando si segnala la citata sentenza della CdC Sardegna per il calcolo della Pensione (prima della emissione della PAL) ?.
Ringrazio anticipatamente coloro tutti che gentilmente vogliano darmi qualche consiglio e/o delucidazioni in merito.
Distinti Saluti.
Manlio 58
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer feb 11, 2015 1:19 am
Re: Art. 54 C. 1 DPR 1092/73 arrolamenti 1981/82/83.
Messaggio da alfano francesco » dom mag 13, 2018 5:12 pm
E soprattutto non si andrebbero ad aprire nuove pagine per lo stesso argomentombetto ha scritto:Buongiorno Manlio58
Il presente forum è pieno zeppo di argomenti, discussioni, pareri, chiacchere, sentenze ed altro ancora sull'argomento.
Ti suggerisco una lettura lunga e approfondita per soddisfare la tua sete di sapere...
Re: Art. 54 C. 1 DPR 1092/73 arrolamenti 1981/82/83.
Messaggio da yerri63 » sab mag 26, 2018 11:57 am
Re: Art. 54 C. 1 DPR 1092/73 arrolamenti 1981/82/83.
Messaggio da yerri63 » mer mag 30, 2018 8:49 am
Re: Art. 54 C. 1 DPR 1092/73 arrolamenti 1981/82/83.
Messaggio da panorama » mer giu 06, 2018 1:51 pm
Sent. 446/2018 su yerri63 di questo forum
Re: Art. 54 C. 1 DPR 1092/73 arrolamenti 1981/82/83.
Messaggio da yerri63 » gio giu 07, 2018 7:55 am
Re: Art. 54 C. 1 DPR 1092/73 arrolamenti 1981/82/83.
Messaggio da panorama » sab giu 09, 2018 10:00 pm
Poi, dicci come fai ad entrare nel sito della Corte dei Conti è cercare le sentenze, visto che ancora oggi il sito risulta "momentaneamente" sospeso per attività di manutenzione. Sei forse un Avvocato? Un professionista?
Re: Art. 54 C. 1 DPR 1092/73 arrolamenti 1981/82/83.
Messaggio da gio83b » dom giu 10, 2018 4:17 pm
Re: Art. 54 C. 1 DPR 1092/73 arrolamenti 1981/82/83.
Messaggio da gio83b » dom giu 10, 2018 4:30 pm
Re: Art. 54 C. 1 DPR 1092/73 arrolamenti 1981/82/83.
Messaggio da panorama » dom giu 10, 2018 7:41 pm
La si trova in questo forum grazie al collega ricorrente che sapendo del problema tecnico della CdC si è preso la briga di recarsi personalmente e farsi dare una copia tramutata poi in PDF e la resa pubblica per il bene di tutti noi bisognosi, altrimenti, neanche noi ne sapevamo dell'esistenza ufficiale ma solo a voce, visto e considerato che il sito ufficiale della C.d.C. attualmente non è raggiungibile. Pertanto, se tutti noi oggi possiamo leggerla dobbiamo ringraziare il collega altrimenti c'era ancora d'aspettare, in questo modo abbiamo anticipato la lettura della sentenza stessa con le motivazioni.
Oggi la predetta sentenza la si può leggere soltanto nei forum militari e in alcuni gruppi FB facenti parte di gruppi militari, grazie al passaparola. Poi, più in la, sicuramente la si troverà anche su Google, a parte logicamente sul sito della CdC.
Cmq. ti ringrazio per avermi attribuito 2 termini: prima come "intelligentone" e poi come "sapientone".
Cmq. per me il discorso finisce qui.
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- ↳ L'Avv. Massimo Vitelli risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Il Medico Legale risponde
- ↳ La Dott.ssa Lucia Astore risponde
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO