Art. 54 anche per i meno 15
Re: Art. 54 anche per i meno 15
Ho contattato l'INPS tramite la piattaforma, mi hanno risposto che la mia sede competente (BN) sta già provvedendo a fare i calcoli per i beneficiari e nel mese di maggio p.v. liquideranno e incrementeranno la pensione...giusto per notizia.
Re: Art. 54 anche per i meno 15
Grazie della notizia, ma mi sembrava risaputo ....
Importante che abbiano vinto loro, dandoci la paghetta , utilizzando un numero ipotetico , che alla fine ha scontentato tutti....
.un aumento di 30/40 euro mensili , forse ( con ultimi aumenti generalizzati)i , ci permette di ammortizzare gli aumenti del carburante.
Ma accontentiamoci , come dice qualcuno, sempre meglio di niente.
Ricordo, forse sarà successo solo a me, ma nell'ultimo decennio non ho ricevuto, un cents di aumenti.
Un pensionato oggi o percepisce cifre medio alte, oppure deve essere molto anziano(scusate il cattivo sarcasmo).
Noi misti e contributivi riformati, non facciamo parte di quest'ultime 2 categorie.
Hanno modificato le aliquote irpef , paradossalmente aumentando le pensioni medio alte.
Es. Chi percepisce sui 50000 euro lorde annue si troverà altri mille euro in tasca.
Mentre il sottoscritto ,(insieme a molti altri )se va bene, avrà un aumento che supererà di poco i cento euro.
Scrivo queste 4 righe scusandomi di un parziale ot , perché tutti voi ne Abbiate piena coscienza, prima di andare in pensione, e se potete scegliere, rifletteteci bene.
Un caro saluto a tutti.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Art. 54 anche per i meno 15
Ciao Lino,
negli anni in cui è aumentata l'inflazione ci è stata attribuita la perequazione.
È vero una miseria rispetto all'aumento reale dei prezzi in generale, però è già un passo avanti...
negli anni in cui è aumentata l'inflazione ci è stata attribuita la perequazione.
È vero una miseria rispetto all'aumento reale dei prezzi in generale, però è già un passo avanti...
Re: Art. 54 anche per i meno 15
Sono andato in pensione, o meglio ho ricevuto l'importo pensionistico dal 2012..
Tranne gli aumenti di questi ultimi periodi non ho mai ricevuto nullai, neanche di un cents.
Provvederò tramite caf alla richiesta della ricostituzione pensionistica.
Visto che i funzionari inps ti rimbalzano ogni volta.
Un caro saluto.
Tranne gli aumenti di questi ultimi periodi non ho mai ricevuto nullai, neanche di un cents.
Provvederò tramite caf alla richiesta della ricostituzione pensionistica.
Visto che i funzionari inps ti rimbalzano ogni volta.
Un caro saluto.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Art. 54 anche per i meno 15
Salve manuxx,
per le Forze di polizia ad ordinamento civile, l'INPS non ha ancora determinato alcun ricalcolo al 2,44% e tantomeno arretrati. Dovrà prima diramare una circolare esplicativa a tutte le Direzioni provinciali.
Saluti
per le Forze di polizia ad ordinamento civile, l'INPS non ha ancora determinato alcun ricalcolo al 2,44% e tantomeno arretrati. Dovrà prima diramare una circolare esplicativa a tutte le Direzioni provinciali.
Saluti
Re: Art. 54 anche per i meno 15
Ci sono già diversi colleghi CC., che senza aver fatto nessun ricorso, stanno ricevendo aggiornamento pensionistico con relativi arretrati.
Ciò avviene puntualmente man mano che la sede centrale di Roma invia singoli elenchi alle sedi provinciali. Inoltre, ciò avviene in base ai fondi che lo Stato gli stanzia ogni semestre.
Logicamente per coloro della PolPen e PolStato richiede del tempo, essendo che la sede Centrale di Roma non ha ancora diramato nessuna disposizione attuativa sulla nuova norma del 2022.
Cmq. per restare più aggiornati se si è mosso qualche cosa, conviene partecipare ai commenti nella propria sezione dedicata PolPen e PolStato cui le notizie arrivano prima da parte di colleghi iscritti ai Sindacati, oppure, che già qualche collega quì iscritto è stato liquidato.
.
Ciò avviene puntualmente man mano che la sede centrale di Roma invia singoli elenchi alle sedi provinciali. Inoltre, ciò avviene in base ai fondi che lo Stato gli stanzia ogni semestre.
Logicamente per coloro della PolPen e PolStato richiede del tempo, essendo che la sede Centrale di Roma non ha ancora diramato nessuna disposizione attuativa sulla nuova norma del 2022.
Cmq. per restare più aggiornati se si è mosso qualche cosa, conviene partecipare ai commenti nella propria sezione dedicata PolPen e PolStato cui le notizie arrivano prima da parte di colleghi iscritti ai Sindacati, oppure, che già qualche collega quì iscritto è stato liquidato.
.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE