Art.54
Re: Art.54
Ciao nanni35,
avresti diritto all'adeguamento dell'articolo 54, in quanto al 31/12/1995 avevi maturato un'anzianità contributiva utile inferiore a 18 anni (sistema misto), tenuto conto che ti sono state anche conteggiate le maggiorazioni per il periodo svolto nella Polizia Penitenziaria.
Però essendo andato in pensione da civile, l'INPS applica la normativa legata al personale civile, cioè non riconosce tale adeguamento.
avresti diritto all'adeguamento dell'articolo 54, in quanto al 31/12/1995 avevi maturato un'anzianità contributiva utile inferiore a 18 anni (sistema misto), tenuto conto che ti sono state anche conteggiate le maggiorazioni per il periodo svolto nella Polizia Penitenziaria.
Però essendo andato in pensione da civile, l'INPS applica la normativa legata al personale civile, cioè non riconosce tale adeguamento.
Re: Art.54
Buongiorno, una curiosità, premesso che a ottobre 2022 mi è stato liquidato l'articolo 54 con i parametri relativi al contratto 2016 2018, ma quando il dipartimento mi avrà adeguato il rinnovo contrattuale 2019 2021, e successivamente il rinnovo 2022 2024.
Ciò comporta una ridetreminazione hai fini del calcolo a suo tempo effettuato per l'articolo 54.
Grazie
Ciò comporta una ridetreminazione hai fini del calcolo a suo tempo effettuato per l'articolo 54.
Grazie
Re: Art.54
Ciao Paolo,
certamente SI, le nuove retribuzioni quella pensionabile alla cessazione, quella media e i sei scatti, relativi ai contratti economici in questione, verranno moltiplicati per i corrispondenti coefficienti di rendimento a suo tempo ricalcolati in base all'articolo 54.
In pratica come segue:
- retribuzione la cessazione moltiplicata per il coefficiente di rendimento realizzato al 31.12.1992 (quota A);
- retribuzione media moltiplicata per il coefficiente di rendimento realizzato dal 01.01.1993 al 31.12.1995 (Quota B);
- nuovo montante contributivo del triennio di riferimento "non legato all'art. 54", moltiplicato per il coefficiente di trasformazione... (quota C);
- retribuzione sei scatti moltiplicata per il coefficiente di rendimento realizzato al 1995 (calcolo sei scatti).
Ai fini del calcolo del TFS percepirai l’aumento contrattuale in base allo scaglionamento dell’ultimo giorno di servizio (nuovo stipendio alla cessazione).
certamente SI, le nuove retribuzioni quella pensionabile alla cessazione, quella media e i sei scatti, relativi ai contratti economici in questione, verranno moltiplicati per i corrispondenti coefficienti di rendimento a suo tempo ricalcolati in base all'articolo 54.
In pratica come segue:
- retribuzione la cessazione moltiplicata per il coefficiente di rendimento realizzato al 31.12.1992 (quota A);
- retribuzione media moltiplicata per il coefficiente di rendimento realizzato dal 01.01.1993 al 31.12.1995 (Quota B);
- nuovo montante contributivo del triennio di riferimento "non legato all'art. 54", moltiplicato per il coefficiente di trasformazione... (quota C);
- retribuzione sei scatti moltiplicata per il coefficiente di rendimento realizzato al 1995 (calcolo sei scatti).
Ai fini del calcolo del TFS percepirai l’aumento contrattuale in base allo scaglionamento dell’ultimo giorno di servizio (nuovo stipendio alla cessazione).
Re: Art.54
Grazie
Colgo l'occasione per allegare la risposta che ha dato l'inps di lodi ad un collega Pol Pen in merito alla ridetreminazione dell'articolo 54.
A mio avviso appare alquanto pretestuosa, oppure lo hanno fatto (in virtù della tua sopracitata risposta), per evitare di dover "lavorare" due volte la posizione.
Colgo l'occasione per allegare la risposta che ha dato l'inps di lodi ad un collega Pol Pen in merito alla ridetreminazione dell'articolo 54.
A mio avviso appare alquanto pretestuosa, oppure lo hanno fatto (in virtù della tua sopracitata risposta), per evitare di dover "lavorare" due volte la posizione.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Art.54
Buonasera a tutti, solo a titolo informativo, un mio carissimo amico, nonché collega in pensione da Febbraio 2018, mi ha informato che nel mese di ottobre riceverà l'adeguamento del ricalcolo inerente all' art.54 con relativi arretrati . 17 anni 10 mesi 120 euro lordi.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - LA PSICOLOGA RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE