Applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 109...2 spettante al personale operativo dei VV.FF.
Applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 109...2 spettante al personale operativo dei VV.FF.
Messaggio da mauri64 » mer giu 15, 2022 8:09 am
Re: Applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 109...2 spettante al personale operativo dei VV.FF.
Messaggio da firefox » mer giu 15, 2022 8:31 am
Ai pensionati interessati alla ricostituzione del trattamento pensionistico in argomento vengono
riconosciute le differenze sui ratei arretrati dovute a seguito della riliquidazione e gli interessi
legali e/o la rivalutazione monetaria, nei limiti della prescrizione quinquennale, da calcolarsi a
ritroso dalla data della riliquidazione, fermi restando gli effetti di eventuali atti interruttivi
anteriori.
quale la data di riliquidazione della pensione?
ammettiamo fosse tra 3 MM, solo a titolo di esempio, se Tizio a quella data è già in pensione da 4 AA e 9 MM NON percepirà nulla di arretrati?
mentre se fosse in pensione da soli 2 AA percepirebbe arretrati per tutti i 2 AA?
ed ancora...
Si precisa che tale riconoscimento non trova applicazione per coloro nei cui confronti è
intervenuta una sentenza passata in giudicato.
quindi chi ha una sentenza soccombente passata in giudicato NON avrà ne ricalcolo ne arretrati?
Grazie
Re: Applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 109...2 spettante al personale operativo dei VV.FF.
Messaggio da mauri64 » mer giu 15, 2022 9:59 am
Dalla data di protocollazione della determina di ricalcolo.firefox ha scritto: ↑mer giu 15, 2022 8:31 amBuon giorno, chiedo agli esperti un paio di chiarimenti in merito, ovvero:
Ai pensionati interessati alla ricostituzione del trattamento pensionistico in argomento vengono
riconosciute le differenze sui ratei arretrati dovute a seguito della riliquidazione e gli interessi
legali e/o la rivalutazione monetaria, nei limiti della prescrizione quinquennale, da calcolarsi a
ritroso dalla data della riliquidazione, fermi restando gli effetti di eventuali atti interruttivi
anteriori.
quale la data di riliquidazione della pensione?
Ha diritto agli arretrati in quanto si trova nell'arco temporale dei 5 anni. Per intenderci, dalla data di riliquidazione l'INPS ricalcola il tutto fino a 5 anni addietro, pertanto, ammettiamo il caso che il pensionamento sia avvenuto 6 anni fa, percepirà quanto spettante per soli 5 anni, per il restante anno nulla è dovuto.ammettiamo fosse tra 3 MM, solo a titolo di esempio, se Tizio a quella data è già in pensione da 4 AA e 9 MM NON percepirà nulla di arretrati?
SI conferma, fino a 5 anni.mentre se fosse in pensione da soli 2 AA percepirebbe arretrati per tutti i 2 AA?
SI conferma, chi ha presentato un ricorso in appello ed è stato rigettato, non potrà richiedere alcunchè...ed ancora...
Si precisa che tale riconoscimento non trova applicazione per coloro nei cui confronti è
intervenuta una sentenza passata in giudicato.
quindi chi ha una sentenza soccombente passata in giudicato NON avrà ne ricalcolo ne arretrati?
Figurati.Grazie


-
- Attività iniziale
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven mar 11, 2022 11:53 am
Re: Applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 109...2 spettante al personale operativo dei VV.FF.
Messaggio da roberto.vernaci » mer giu 15, 2022 1:54 pm
Io non ho fatto appello e mi sono fermato alla prima decisione.
Non è che oltre al danno avrò un ulteriore danno e una clamorosa beffa?
Re: Applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 109...2 spettante al personale operativo dei VV.FF.
Messaggio da mauri64 » mer giu 15, 2022 4:10 pm
qui si va sul tecnico leggi il punto 4 della circolare.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven mar 11, 2022 11:53 am
Re: Applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 109...2 spettante al personale operativo dei VV.FF.
Messaggio da roberto.vernaci » mer giu 15, 2022 4:43 pm
Credo che l'unica soluzione sia affidarsi al Sindacato...
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven mar 11, 2022 11:53 am
Re: Applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 109...2 spettante al personale operativo dei VV.FF.
Messaggio da roberto.vernaci » mer giu 15, 2022 4:46 pm
Scusate ma sono nozioni ben lontane dalle mie competenze...
Re: Applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 109...2 spettante al personale operativo dei VV.FF.
Messaggio da firefox » mer giu 15, 2022 9:27 pm
agli agenti e agli assistenti del disciolto Corpo Forestale dello Stato, nei cui confronti l’articolo
61 del D.P.R. n. 1092/1973 prevede l’applicazione delle norme previste per il personale
militare di cui al Capo II del Titolo III del citato decreto, si deve procedere al riconoscimento
dell’aliquota di rendimento del 2,44% per il numero di anni di anzianità contributiva maturati
alla data del 31 dicembre 1995.
secondo voi è corretto che abbiano escluso i dirigenti generali?
che sappiate i dirigenti generali o cmq gradi equiparati del personale militare sono inclusi nell'applicazione di tale aliquota?
e quelli della PS e PP a fronte della legge di stabilità?
Re: Applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 109...2 spettante al personale operativo dei VV.FF.
Messaggio da mauri64 » gio giu 16, 2022 10:26 am
forse ti è sfuggita la mia risposta in merito all'argomento.
applicazione-articolo-54-del-d-p-r-29-d ... 68#p255745
Re: Applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 109...2 spettante al personale operativo dei VV.FF.
Messaggio da mauri64 » gio giu 16, 2022 3:50 pm
mi dispiace non esserti stato di aiuto, rimani in attesa che altri colleghi intervengano in tal senso.
Re: Applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 109...2 spettante al personale operativo dei VV.FF.
Messaggio da firefox » gio giu 16, 2022 7:58 pm
Re: Applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 109...2 spettante al personale operativo dei VV.FF.
Messaggio da mauri64 » gio giu 16, 2022 8:18 pm
Re: Applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 109...2 spettante al personale operativo dei VV.FF.
Messaggio da Luca12 » mar giu 21, 2022 11:30 am
Non sono Avv ma se non lo impugni quando saranno scaduti i termini sara' "passata in giudicato."roberto.vernaci ha scritto: ↑mer giu 15, 2022 1:54 pmNel mio caso, avendo avuto esito negativo il ricorso alla C d C, cosa mi succederà?
Io non ho fatto appello e mi sono fermato alla prima decisione.
Non è che oltre al danno avrò un ulteriore danno e una clamorosa beffa?
Torna a “CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO”
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - LA PSICOLOGA MILITARE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE