Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Moderatore: Avv. Massimo Vitelli
Questo servizio è gratuito, quindi le domande che saranno rivolte all'Avv. Vitelli verranno evase compatibilmente con i suoi impegni professionali. Nel caso desideri approfondire il rapporto professionale, potrai metterti in contatto con l'avvocato ai recapiti che leggerai in calce ad ogni sua risposta.
-
Pagina 10 di 11
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- Prossimo
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da antoniope » lun lug 15, 2019 12:14 pm
Se si consolida l’orientamento dell’applicazione dell’art.54 per il calcolo della pensione, quale formula dovrebbe applicarsi per coloro che possono vantare più di 15 anni e meno di 18 al 31/12/95?
Saluti.
- Avv. Massimo Vitelli
- Professionista
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven apr 07, 2017 12:51 pm
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da Avv. Massimo Vitelli » lun lug 15, 2019 1:27 pm
La questione deve ancora definirsi.
La 2a Sez APPELLO (confermando l'indirizzo della Sez CALABRIA), indica fino al 1992 l'aliquota del 2,9333% annuo (44 : 15 = 2,9333), mentre la Sez PUGLIA propende per il 2,2% annuo (44:20=2,2).
Comunque, la differenza è relativa, l'importante è ottenere il 44% in totale, almeno a mio avviso.
Ogni cosa a suo tempo!
- Avv. Massimo Vitelli
- Professionista
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven apr 07, 2017 12:51 pm
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da Avv. Massimo Vitelli » ven ago 09, 2019 3:22 pm
Da notare che il GUP in parola, diversamente dai suoi colleghi baresi, NON FORMULA ALCUNA RIPARTIZIONE PER I PERIODI, RISPETTIVAMENTE, FINO AL 1992 E FINO AL 31/12/1995.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 103
- Iscritto il: mar gen 27, 2015 2:34 am
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da Gabriele63 » sab set 28, 2019 10:55 pm
quale strada dovrá percorrere lo sfortunato ricorrente per vedersi riconoscere l'applicazione dell'art. 54 qualora nell'avvenire si consolidasse la tendenza all'accoglimento, magari con un futuro dispositivo favorevole delle Sezioni Riunite o, ancor meglio, in un ripensamento della suddetta 3^ Sezione?
- Avv. Massimo Vitelli
- Professionista
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven apr 07, 2017 12:51 pm
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da Avv. Massimo Vitelli » dom set 29, 2019 10:32 am
Tanto tuonò che piovve!
La sentenza 175 è la peggiore notizia che si potesse immaginare: non vorrei che dopo l’enorme baccano di troppi inutili logorroici, sia scattata la “contraerea”.
Il ricorrente che ha subito la sentenza 175, purtroppo, deve ormai rinunciare ora e sempre alla sua pretesa., trattandosi di decisione non più impugnabile, salvo improbabili ed inimmaginabili revocazioni.
Cordialità
- Avv. Massimo Vitelli
- Professionista
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven apr 07, 2017 12:51 pm
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da Avv. Massimo Vitelli » mar ott 22, 2019 10:33 pm
- Avv. Massimo Vitelli
- Professionista
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven apr 07, 2017 12:51 pm
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da Avv. Massimo Vitelli » mar nov 05, 2019 7:31 pm
Comunicherò gli estremi della sentenza dopo la ricezione via pec.
- Avv. Massimo Vitelli
- Professionista
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven apr 07, 2017 12:51 pm
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da Avv. Massimo Vitelli » mer nov 06, 2019 1:05 pm
- Avv. Massimo Vitelli
- Professionista
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven apr 07, 2017 12:51 pm
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da Avv. Massimo Vitelli » mar nov 12, 2019 5:33 pm
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da louiss » mar nov 12, 2019 11:32 pm
ma l'aliquota del 2,2 riconosciuta dalla cdc puglia è più favorevole rispetto all'aliquota del 2,93 riconosciuta dalla corte di appello prima e seconda sezione?
- Avv. Massimo Vitelli
- Professionista
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven apr 07, 2017 12:51 pm
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da Avv. Massimo Vitelli » mer nov 13, 2019 10:23 am
Dipende, ma la differenza è comunque modesta.
Invece, si rivela importante evidenziare che, se si dovesse consolidare la tesi del 2,2% annuo, non ci sarebbe più sostanzialmente spazio per ricorsi sull’art.54 da parte di chi vanta meno di 15 anni di servizio utile alla data del 31/12/1995.
Cordialità
- Avv. Massimo Vitelli
- Professionista
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven apr 07, 2017 12:51 pm
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da Avv. Massimo Vitelli » mer nov 13, 2019 1:31 pm
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da panorama » mer nov 13, 2019 2:26 pm
- fino al 1992 aliquota del 2,2%;
- fino al 1995 quale aliquota % ??;
- dal 1996 in poi ….. come viene calcolata?
- Avv. Massimo Vitelli
- Professionista
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven apr 07, 2017 12:51 pm
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da Avv. Massimo Vitelli » mer nov 13, 2019 2:42 pm
1) fino al 31/12/1992 = 12 X 2,2% = 26,4% (quota A);
2) fino al 31/12/1995 = 44% - 26,4% = 17,6% (quota B);
3) dall’1/01/1996 in poi, quota C, tutto CONTRIBUTIVO.
Re: Applicazione art 44 D.P.R. n. 1092/73 ai militari.
Messaggio da louiss » ven nov 29, 2019 11:33 am
Esempio di soggetto con 12 anni utili al 31/12/1992 e poco più di 15 al 31/12/1995:
1) fino al 31/12/1992 = 12 X 2,2% = 26,4% (quota A);
2) fino al 31/12/1995 = 44% - 26,4% = 17,6% (quota B);
3) dall’1/01/1996 in poi, quota C, tutto CONTRIBUTIVO.
buongiorno Avvocato,
prendendo in riferimento il caso sopra descritto come nelle sentenze della puglia, controllando la determina inps, noto tre coefficienti, A, B e C. in caso di accoglimento ricorso il nuovo coefficiente A sarebbe 44% e di conseguenza B e C sarebbero 26,4% e 17,6%?
-
Pagina 10 di 11
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- Prossimo
Torna a “L'Avv. Massimo Vitelli risponde”
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- ↳ L'Avv. Massimo Vitelli risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Il Medico Legale risponde
- ↳ La Dott.ssa Lucia Astore risponde
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO