Anterolistesi e osteocondrosi
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
Anterolistesi e osteocondrosi
Buongiorno. Sono un appartenente alla Polizia di Stato. A maggio 23 durante un arresto, ho subito un trauma lombo sacrale. Referto pronto soccorso 7 gg. (causa servizio riconosciuta con ML/C in attesa di visita CMO per tabellazione ed EI ) Ad agosto ho fatto RM dalla quale risulta assenza di edema della spugnosa ossea , una anterolistesi L5 su S1 di 9 mm con lisi dei peduncoli L5 bilateralmente e osteocondrosi deg.va Modic 1. L’ortopedico che mi ha visitato mi ha detto che non c’è relazione tra il trauma e le patologie. Avendo tutt’oggi dolore e limitazioni funzionali, mi sottopporò ad una visita neurochirurgica. Dato per buono che non vi è relazione, la C.S. col modello C farà la sua strada. Le chiedo invece se è consigliabile fare una una nuova domanda di causa di servizio riconducendo le patologie diagnosticate, ai tipi di servizio svolti per tutti i miei 36 anni e ½ di lavoro ( vigilanze esterne, ordine pubbblico, pattuglie autostradali auto e moto montate) e la maniera migliore per poter ricondurre le patologia, eventualmente, anche ad una situazione di concausalità.
Grazie Mirco
Grazie Mirco
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 652
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buongiorno
Si è possibile
Se ha bisogno di assistenza mi contatti pure al 3471147640
Grazie
Si è possibile
Se ha bisogno di assistenza mi contatti pure al 3471147640
Grazie
Studi LexEtica
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Piazza S. Marco 7
50121 Firenze
Tel. 3791616164
email: medicolegale@lexetica.it
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Piazza S. Marco 7
50121 Firenze
Tel. 3791616164
email: medicolegale@lexetica.it
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Grazie dottore...
Vista la sua cortesia le chiedo anche se nella domanda di cds le patologie oggi riscontrate, possono essere messe in relazione a patologie lombosacrali riscontrate dopo 2 anni di servizio (1990)...(mai chiesta cds).
In particolare, dal foglio matricolare irisulta un periodo di malattia di circa 6 mesi per
Discopatia lombosacrale...( medico famiglia)
Lombosciatalgia con segni strumentali di medio sofferenza L4-L5 (2 periodi visite CMO Livorno)
Lombosciatalgia con protusione discale L5-S1(dopo Tac - CMOLivorno)
Grazie Mirco
Vista la sua cortesia le chiedo anche se nella domanda di cds le patologie oggi riscontrate, possono essere messe in relazione a patologie lombosacrali riscontrate dopo 2 anni di servizio (1990)...(mai chiesta cds).
In particolare, dal foglio matricolare irisulta un periodo di malattia di circa 6 mesi per
Discopatia lombosacrale...( medico famiglia)
Lombosciatalgia con segni strumentali di medio sofferenza L4-L5 (2 periodi visite CMO Livorno)
Lombosciatalgia con protusione discale L5-S1(dopo Tac - CMOLivorno)
Grazie Mirco
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 652
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buonasera,
La domanda di DCS deve essere presentata entro 6 mesi dall' avvenuta conoscenza della patologia.....perderà l' EI ma se gli verrà riconosciuta DCS varrà come PPO.
La domanda di DCS deve essere presentata entro 6 mesi dall' avvenuta conoscenza della patologia.....perderà l' EI ma se gli verrà riconosciuta DCS varrà come PPO.
Studi LexEtica
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Piazza S. Marco 7
50121 Firenze
Tel. 3791616164
email: medicolegale@lexetica.it
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Piazza S. Marco 7
50121 Firenze
Tel. 3791616164
email: medicolegale@lexetica.it
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Buongiorno...
Grazie dottore.. .le vecchie patologie indicate nel mess precedente, possono essere menzionate nella domanda a supporto, come concausa di questa ultima patologia?
Ho già riconosciuta una cds in tabella B. per discopatie rachide cervicale.
Al fine (pensando ottimisticamente che mi venga riconosciuta una tab B) fel cumulo di Tab B relative allo stesso organo, menzionare nella cds già riconosciuta?
Grazie ancora per la disponibilità e la cortesia.
Mirco
Grazie dottore.. .le vecchie patologie indicate nel mess precedente, possono essere menzionate nella domanda a supporto, come concausa di questa ultima patologia?
Ho già riconosciuta una cds in tabella B. per discopatie rachide cervicale.
Al fine (pensando ottimisticamente che mi venga riconosciuta una tab B) fel cumulo di Tab B relative allo stesso organo, menzionare nella cds già riconosciuta?
Grazie ancora per la disponibilità e la cortesia.
Mirco
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 652
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buongiorno,
si
Si...le deve menzionare
Dr. Fanetti
si
Si...le deve menzionare
Dr. Fanetti
Studi LexEtica
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Piazza S. Marco 7
50121 Firenze
Tel. 3791616164
email: medicolegale@lexetica.it
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Piazza S. Marco 7
50121 Firenze
Tel. 3791616164
email: medicolegale@lexetica.it
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Buonasera dottor Fanetti... mi permetto di scriverle ancora sperando di non disturbarla.
Sto per presentare la domanda di Cds ma volevo sottoporle gli esiti degli ultimi esami radiologici , per avere un suo parere e capire se quelle che sono le mie intenzioni sopra esposte, possono essere coerenti con i risultati diagnostici.
La ringrazio ancora vivamente
Sto per presentare la domanda di Cds ma volevo sottoporle gli esiti degli ultimi esami radiologici , per avere un suo parere e capire se quelle che sono le mie intenzioni sopra esposte, possono essere coerenti con i risultati diagnostici.
La ringrazio ancora vivamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 652
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buonasera,
Chiederei la DCS per una " Spondiloartrosi diffusa con discopatia multipla". Se ha necessità di una relazione o di assistenza in Commissione mi contatti al 3471147640
Dr. Fanetti
Chiederei la DCS per una " Spondiloartrosi diffusa con discopatia multipla". Se ha necessità di una relazione o di assistenza in Commissione mi contatti al 3471147640
Dr. Fanetti
Studi LexEtica
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Piazza S. Marco 7
50121 Firenze
Tel. 3791616164
email: medicolegale@lexetica.it
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Piazza S. Marco 7
50121 Firenze
Tel. 3791616164
email: medicolegale@lexetica.it
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
" Spondiloartrosi diffusa con discopatia multipla". È
riferibile al solo tratto lombare o alla colonna intera?Ho questa domanda perché per il rachide ho già una cds riconosciuta in tab.B (infortunio 2007 , interdipendenza richiesta nel 2017 riconosciuta cmo Spezia nel 2021 decretata 2022)...
È possibile secondo lei fare una domanda di ulteriore aggravamento per il rachide cervicale contestualmente alla domanda cds per il rachide lombare?..oppure è più opportuna fare 2 cose separate?
Grazie ancora e mi scusi se la tedio
Mirco
riferibile al solo tratto lombare o alla colonna intera?Ho questa domanda perché per il rachide ho già una cds riconosciuta in tab.B (infortunio 2007 , interdipendenza richiesta nel 2017 riconosciuta cmo Spezia nel 2021 decretata 2022)...
È possibile secondo lei fare una domanda di ulteriore aggravamento per il rachide cervicale contestualmente alla domanda cds per il rachide lombare?..oppure è più opportuna fare 2 cose separate?
Grazie ancora e mi scusi se la tedio
Mirco
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 652
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buongiorno,
Spondiloartrosi diffusa si riferisce a tutto il rachide se ha già riconosciuta la spondiloartrosi cervicale può chiedere la DCS per quella lombare e l' aggravamento per la cervicale ed è meglio farle separatamente.
Dr. Fanetti
Spondiloartrosi diffusa si riferisce a tutto il rachide se ha già riconosciuta la spondiloartrosi cervicale può chiedere la DCS per quella lombare e l' aggravamento per la cervicale ed è meglio farle separatamente.
Dr. Fanetti
Studi LexEtica
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Piazza S. Marco 7
50121 Firenze
Tel. 3791616164
email: medicolegale@lexetica.it
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Piazza S. Marco 7
50121 Firenze
Tel. 3791616164
email: medicolegale@lexetica.it
Torna a “LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - LA PSICOLOGA RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE