Ansia e disturbi depressivi
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Ansia e disturbi depressivi
Messaggio da Abutabela » mar apr 06, 2021 6:59 pm
Un saluto a tutti. Sono un appuntato scelto dei carabinieri con 16 anni di servizio, transitato nell'arma in seguito alla soppressione del corpo forestale dello stato. I miei problemi sono iniziati proprio nel 2017, immagino una difficoltà di adattamento alla nuova amministrazione militare , alla gestione del lavoro che non è sovrapponibile a quello che facevo prima, ai rapporti con i nuovi colleghi, alla consapevolezza di essere abbandonato e senza tutele sindacali. All'inizio le vedevo come fastidi e scocciature, nel corso di questi quattro e passa anni c'è stata una escalation che mi ha portato soprattutto in questo ultimo periodo ad uno stato di totale disaffezione e di ansie continue. Ho provato a stringere i denti ma la situazione è ancora peggiorata, mi capita sempre più spesso di non riuscire a dormire e di faticare a rimanere concentrato sui compiti da assolvere, convivo con un senso di stanchezza immotivato e a volte anche solo l'idea di recarmi in ufficio mi provoca malessere. Non ho ancora provveduto a presentare nessun certificato medico circa la mia situazione, volevo sapere da qualcuno che ci è passato prima di me a cosa andrei incontro, se rischio di essere riformato e cosa comporterebbe. Perdita del lavoro? Passaggio ai ruoli civili?
Re: Ansia e disturbi depressivi
Messaggio da mauri64 » mer apr 07, 2021 7:43 am
Salve Abutabela, oltre ai suggerimenti dei colleghi, dovresti porre il quesito nella sezione - SALUTE & BENESSERE – Psicologia all’attenzione Dott.ssa Alessandra D’Alessio.
Saluti
Saluti
Re: Ansia e disturbi depressivi
Messaggio da mauri64 » mer apr 07, 2021 3:10 pm
Non c'è motivo di cancellare tutti i messaggi della presente sezione, relativi all'argomento in titolo.
Dopo la tua segnalazione di stamane, ho provveduto a cancellare il tuo ultimo post.
Risaluti
Dopo la tua segnalazione di stamane, ho provveduto a cancellare il tuo ultimo post.
Risaluti
Re: Ansia e disturbi depressivi
Messaggio da lino » mer apr 07, 2021 3:21 pm
Nessuna perdita dil lavoro..Abutabela ha scritto: ↑mar apr 06, 2021 6:59 pmUn saluto a tutti. Sono un appuntato scelto dei carabinieri con 16 anni di servizio, transitato nell'arma in seguito alla soppressione del corpo forestale dello stato. I miei problemi sono iniziati proprio nel 2017, immagino una difficoltà di adattamento alla nuova amministrazione militare , alla gestione del lavoro che non è sovrapponibile a quello che facevo prima, ai rapporti con i nuovi colleghi, alla consapevolezza di essere abbandonato e senza tutele sindacali. All'inizio le vedevo come fastidi e scocciature, nel corso di questi quattro e passa anni c'è stata una escalation che mi ha portato soprattutto in questo ultimo periodo ad uno stato di totale disaffezione e di ansie continue. Ho provato a stringere i denti ma la situazione è ancora peggiorata, mi capita sempre più spesso di non riuscire a dormire e di faticare a rimanere concentrato sui compiti da assolvere, convivo con un senso di stanchezza immotivato e a volte anche solo l'idea di recarmi in ufficio mi provoca malessere. Non ho ancora provveduto a presentare nessun certificato medico circa la mia situazione, volevo sapere da qualcuno che ci è passato prima di me a cosa andrei incontro, se rischio di essere riformato e cosa comporterebbe. Perdita del lavoro? Passaggio ai ruoli civili?
Appena rilascerai certificazione medica, il dss in base alla diagnosi potrebbe dare un periodo di riposo psico-fisico, oppure inviarti direttamente alla commissione medica.
Non vi sono regole assolute , se avviene la riforma di solito viene data la possibilità del transito.
Ultima modifica di lino il mer apr 07, 2021 3:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA PENSIONI - IL LEGALE RISPONDE
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE