EGREGIO AVVOCATO LE INVIO IL QUESITO DI CUI ALL'OGGETTO POSTO DA MIO FRATELLO CHE NON RIESCE AD INVIARLO PER PROBLEMI DI COLLEGAMENTO.
IL QUESITO è IL SEGUENTE:
BUONASERA AVVOCATO
Sono un sottufficiale della Marina Militare imbarcato nella sede di La Spezia.
Volevo un suo prezioso consiglio sulla concessione e proroghe degli alloggi di servizio S.L.I. (tre mesi).Da circa due anni e dopo regolare domanda di richiesta di assegnazione alloggio S.L.I., mi viene assegnato (nucleo familiare di tre persone-sottoscritto,moglie e figlia di 7 anni). la concessione è di tre mesi, ma visto le numerose attività dell'Unità e la frequenza scolastica di mia figlia riesco ad avere due proroghe,fin qui tutto bene. A giugno 2010 dopo 6 mesi di missione all'estero nel corno d'Africa e il rientro in sede chiedo un ulteriore proroga per frequenza anno scolastico 2010/2011 di mia figlia;ricevo però per prima una teklefonata dal competente ufficio alloggi che mi nega la concessione.
Dopo una settimana invio nuovamente la documentazione e ricevo la proroga ma mi viene anche notificato quanto segue: ISTO LA DOCUMENTAZIONE PRODOTTA RELATIVA ALLA FREQUENZA SCOLASTICA DELLA FIGLIA, ALLA S.V. è CONCESSA LA PERMANENZA NELL' ALLOGGIO ATTUALMENTE OCCUPATO FINO AL 30.06.2011, DATA VINCOLANTE ENTRO LA QUALE L'ALLOGGIO STESSO DOVRA' ESSERE LASCIATO LIBERO DA PERSONE E COSE.
Le mie domande sono le seguenti:
Posso non lasciare in quella data l''alloggio? Visto anche la difficile reperibilita' di case e quelle che si trovano hanno affitti troppo alti e in piu' ho anche un mutuo da pagare per la casa nella vecchie destinazione.
Posso richiedere un'altra proroga? A che titolo eventualmente?
Posso rivolgermi ad un legale visto inoltre che le lettere di lasciare l'alloggio solo a persone mirate e non a tutti?
C'è gente che usufruisce degli alloggi da circa 15 anni senza nessun titolo e persone che hanno la casa di proprieta' nella sede di servizio ma allo stesso tempo ha anche l'alloggio militare.
In attesa di una sua risposta le invio i più Cordiali saluti
Walter 73
ALLOGGI DI SERVIZIO PERSONALE IMBARCATO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE