all'attenzione dell'avvocato Carta chiedo cortese risposta

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
antonioc79

all'attenzione dell'avvocato Carta chiedo cortese risposta

Messaggio da antonioc79 »

salve a tutti gli utenti del forum, mi chiamo Antonio e ho letto buona parte del forum nei campi di mio interesse, ho risolto alcuni dei miei dubbi sulla mia situazione militare, ma ne ho ancora qualcuno e vi scrivo x avere delle ulteriori informazioni da parte dell'avvocato se può dedicarmi un pò della sua cortese attenzione o di chi comunque ne sappia qualcosa in merito alla questione.
sono da dicembre del 2008 1°CM E.I. vsp con incarico di fuciliere alpino,presto servizio presso il 7° reggimento alpini di Belluno tuttavia ho mantenuto la residenza nella mia città natale in provincia di Reggio Calabria; nel maggio del 2009 ho scoperto dopo alcuni accertamenti da privato di avere un "carcinoma papillare"alla tiroide e nel settembre del 2009 vengo sottoposto ad intervento chirurgico con tiroidectomia totale,mi hanno quindi asportato tutta la tiroide con il nodulo maligno. ho aperto la causa di servizio perchè sono stato in missione in Bosnia,Kossovo e Afghanistan ed è ancora in corso la causa. dopo l'operazione quindi dal 08.09.09 presento certificato medico con 60 giorni di malattia successivamente faccio richiesta per essere visitato dalla cmo di Messina per comodità, che mi da 90 giorni di convalescenza e successivamente altri 90 che mi scadranno all'inizio di maggio.la mia questione è che la cmo di Messina dice di volermi congedare x poi transitare nel ruolo civile mentre la cmo di Padova che è quella di competenza x la mia caserma mi vuole fare idoneo, preciso che sono sempre io a fare richiesta di essere visitato a Messina perchè il periodo di convalescenza lo sto passando a Reggio.IL GRANDE QUESITO E':COSA NE SARA' DI ME SE PASSO NEL RUOLO CIVILE???questo me lo chiedo perchè a luglio del 2009 mi sono sposato e il prossimo luglio nascerà mio figlio, quindi credo sia più che lecito che io mi ponga questo problema visto e considerato che la mia caserma non ne sa mai nulla e non sanno consigliarmi e neppure l'avvocato a cui ho chiesto informazioni mi ha chiarito le idee e le mie domande sono:
-LEGGENDO IL DECRETO DEL 26 MARZO 1999 NON RITROVO LA MIA PATOLOGIA TRA QUELLE CHE SONO CAUSA DI NON IDONEITA' , MA CREDO DI RIENTRARE NELL'ART.7, E' COSì O MI SBAGLIO?
-SONO ANCORA IDONEO AL SERVIZIO MILITARE O DEVO TRANSITARE NEL RUOLO CIVILE?(se possibile vorrei avere riferimento alla normativa ben precisa)
PONENDO L'IPOTESI DI TRANSITARE NEL RUOLO CIVILE MI CHIEDO:
-SARA' LA CMO CHE MI GIUDICA ALLO SCADERE DELLA CONVALESCENZA A DECRETARE SE SONO IDONEO OPPURE NO ALL'IMPIEGO CIVILE?(chiedo conferma perchè mi è parso di capire di si)
-NELL'ATTESA DELL'INCARICO CIVILE PERCEPIRO' LO STIPENDIO X INTERO?(anche qui chiedo conferma perchè a settembre faccio 1 anno di convalescenza e prenderò il 50% quindi spero di essere giudicato prima)
-IL DUBBIO PIU' GRANDE DOVE ANDRO' A FINIRE?OVVERO IN BASE AL MIO INCARICO DOVE POTREI ESSERE COLLOCATO E IN QUALE RUOLO?
-INCIDE IL LUOGO DI RESIDENZA O IL LUOGO DOVE PRESTO SERVIZIO?

A ME NON IMPORTA DI DOVER TOGLIERE LA DIVISA ANCHE SE CI SONO MOLTO LEGATO MA VORREI AVERE PIU' CHE ALTRO LA SICUREZZA DI UN POSTO FISSO E SICURO PER LA MIA FAMIGLIA E SE POSSIBILE NON TORNARE PIU' A BELLUNO. IL SOGNO E' DI AVERE UN POSTO VICINO REGGIO CALABRIA DOVE RISIEDO TUTT'ORA,QUINDI VOGLIO ATTIVARMI PER SAPERE COSA MI SPETTA.NATURALMENTE SONO DISPOSTO A RICHIEDERE CONSULENZA LEGALE O DI UN MEDICO LEGALE, PURCHE' ABBIA DELLE CERTEZZE PERCHE' MI TROVO DAVVERO IN GRANDE CONFUSIONE E HO PAURA DI PERDERE IL LAVORO.MI SCUSO PER ESSERE STATO PROLISSO MA HO VOLUTO FAR CONOSCERE BENE LA MIA SITUAZIONE PER AVERE DELLE RISPOSTE SICURE E SOPRATTUTTO DEI RIFERIMENTI NORMATIVI.SONO VERAMENTE GRATO A CHI MI RISPONDERA' E VI PREGO TANTO DI FARLO PERCHE' NON SO A CHI RIVOLGERMI PIU'.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: all'attenzione dell'avvocato Carta chiedo cortese risposta

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Caro amico,

per effetto di un tacito accordo, alle domande sull'argomento che le sta a cuore, qui sul forum risponde l'amico Roberto63.
Visto che, però, lei chiede specificamente la mia risposta, le dico quanto segue.

Capisco le sue perplessità, ma credo che lei possa stare ben tranquillo di poter mantenere la stabilità del suo rapporto di lavoro.
Essendo lei già transitato in servizio permanente e attesa la natura della sua patologia, lei ha quanto meno la garanzia di transitare nei ruoli civili della sua amministrazione.
Per rispondere brevemente alle sue numerose domande, le dico che, transitando nei ruoli civili, lei manterrebbe il suo attuale stipendio, avrebbe più facilità di essere accontentato nella attribuzione della sede e acuisirebbe la qualifica tabellare corrispondente al suo attuale grado.
Le confermo che, durante l'epletamento del trantito, lei percepirebbe il 50% dello stipendio se dovesse frattanto superare l'anno continuativo di convalescenza.

insomma, credo che lei debba stare tranquillo riguardo ai principali problemi che la assillano. certo, al posot suo, non esiterei ad accertare le cause della patologia che ha contratto e, se del caso, agirei contro l'amministrazione per ottenere l'eventuale risarcimento del danno cagionato dalla esposizione all'uranio.

Anche nel suo caso, la raccomandazione è la solita: si faccia assistere da un avvocato esperto del settore.

Sinceri auguri,

Avv. Giorgio Carta
antonioc79

all'att. dell'avv.Carta chiedo cortese risp ulteriore dubbio

Messaggio da antonioc79 »

avvocato sono veramente lieto e sollevato di leggere la sua risposta, che le sembrerà banale ma ho atteso con ansia ed è arrivata veramente celere.nel ringraziarla per il tempo che mi ha dedicato le vorrei chiedere se per quanto riguarda il transito lei mi consiglia di portare con me al momento della visita alla cmo di padova,che sarà fra 15 giorni,un avvocato specializzato nell'ambito militare o un medico legale? le chiedo inoltre se lei può indirizzarmi qualcuno nella città dove attualmente risiedo Reggio Calabria per esporre la mia pratica ed essere seguito,sia associazioni, avvocati militari e medici legali,perchè non voglio correre rischi,in quanto come le ho già detto in precedenza la cmo di Padova mi disse in passato di volermi fare idoneo e riprendere servizio a Belluno.la mia idea sarebbe quella di chiedere consultazione qui e poi portarlo con me (avvocato o medico) durante la visita alla cmo.grazie ancora per la sua attenzione e il tempo che mi ha dedicato.cordiali saluti Antonio
Rispondi