Salve spero di trovare un aiuto valido su questo forum e spero ...AVVOCATO ....che la sua professionalità possa sollevarmi da questa ansia logorante dovuta a questo mio problema :
Quando avevo 17 anni sono incappato in un "errore"( mi trovavo con la persona sbagliata nel posto sbagliato)e sono stato denunciato a piede libero per furto aggravato, a 21 anni nella sentenza ho ottenuto il PERDONO GIUDIZIALE ora ne ho 25 sono arruolato in forza armata da 4 anni e mi notificarono questa cosa al mio comando circa 2 anni fà non procedendo però con nessun procedimento penale ne di stato ne di corpo ...... il mio casellario giudiziario ora è pulito sia per i carichi pendenti e per I precedenti penali . Ho fatto richiesta al ministero dell'interno per la modifica dei dati NEL CENTRO ELABORAZIONE DATI INTERFORZE e me l'hanno accettata e quindi cancellato anche dai terminali ho fatto richiesta porto d'armi sportivo e mi è stato dato ora vorrei sapere una cosa :siccome tra breve dovrei fare domanda per il servizio permanente potrei avere problemi in merito alla mia questione da minorenne o non c' entra più nulla visto che sono in servizio e sono passati 3 anni dalla sentenza e cmq ho avuto sempre note caratteristiche eccellenti ,elogi, missioni in ambito nazionali nessun tipo di sanzione disciplinare militare e vari corsi di specializzazione ...?????????
GRAZIE...
In attesa di una sua risposta esaustiva le porgo Distinti Saluti!!!!!!!
AIUTO.PROBLEMA ...SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Diabolikus
- Affidabile
- Messaggi: 273
- Iscritto il: gio apr 12, 2012 8:31 am
Re: AIUTO.PROBLEMA ...SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO
Messaggio da Diabolikus »
Sono sicuro che l'illustre Dottore confermerà:
Il Perdono Giudiziale (art.169 c.p.) è una causa di estinzione del reato, che si applica a coloro che, quando fu commesso il fatto reato, avevano già compiuto gli anni 14 (età necessaria per acquisire la capacità di intendere e di volere e quindi la imputabilità) e non ancora gli anni 18.
Per estinzione del reato si intende che lo stesso, seppur commeso, non è più punibile e che non è pertanto possibile emettere una condanna ovvero che, qualora questa sia stata emessa, bisogna procedere alla cancellazione della stessa con impossibilità a produrre effetti.
Ne consegue che la vicenda sopra indicata, NON può in alcun modo influire sul procedimento di "rafferma" nei tuoi confronti.
Saluti.
Diabolikus.
Il Perdono Giudiziale (art.169 c.p.) è una causa di estinzione del reato, che si applica a coloro che, quando fu commesso il fatto reato, avevano già compiuto gli anni 14 (età necessaria per acquisire la capacità di intendere e di volere e quindi la imputabilità) e non ancora gli anni 18.
Per estinzione del reato si intende che lo stesso, seppur commeso, non è più punibile e che non è pertanto possibile emettere una condanna ovvero che, qualora questa sia stata emessa, bisogna procedere alla cancellazione della stessa con impossibilità a produrre effetti.
Ne consegue che la vicenda sopra indicata, NON può in alcun modo influire sul procedimento di "rafferma" nei tuoi confronti.
Saluti.
Diabolikus.
Homo sum, humani nihil a me alienum puto
Re: AIUTO.PROBLEMA ...SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO
Messaggio da peppniello »
Innanzitutto ringrazio lei Diabolikus per la sua risposta SODDISFACENTE e immediata direi..
MA..IL DUBBIO MI VIENE RILEGGENDO Il bando dell immissione in SPE dell 'anno scorso che diceva
Possono partecipare al concorso i vfp4 che.......
- non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della
pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna,
ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- avere tenuto condotta incensurabile;
- non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano
sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di
sicurezza dello Stato
ecc..... ecc.....
10-IMMISSIONE NEL SERVIZIO PERMANENTE
a. I VFP4, i VFP4 in rafferma biennale e i VFP4 atleti utilmente collocati nelle graduatorie
finali di merito redatte ai sensi del precedente para 8. saranno immessi nei ruoli dei VSP
della Forza Armata di appartenenza a cura della DGPM, con riserva di accertamento del
possesso dei requisiti di cui al precedente para 3
Ecco io vorrei sapere se elencare nella domanda di partecipazione la mia situazione o posso anche non menzionare nulla .....non è che mi fanno iniziare il corso e poi con un calcio possono mandarmi fuori
Desidererei anche una risposta dell illustre dottore ...grazie ancora a chi saprà delucidarmi in merito
MA..IL DUBBIO MI VIENE RILEGGENDO Il bando dell immissione in SPE dell 'anno scorso che diceva
Possono partecipare al concorso i vfp4 che.......
- non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della
pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna,
ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- avere tenuto condotta incensurabile;
- non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano
sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di
sicurezza dello Stato
ecc..... ecc.....
10-IMMISSIONE NEL SERVIZIO PERMANENTE
a. I VFP4, i VFP4 in rafferma biennale e i VFP4 atleti utilmente collocati nelle graduatorie
finali di merito redatte ai sensi del precedente para 8. saranno immessi nei ruoli dei VSP
della Forza Armata di appartenenza a cura della DGPM, con riserva di accertamento del
possesso dei requisiti di cui al precedente para 3
Ecco io vorrei sapere se elencare nella domanda di partecipazione la mia situazione o posso anche non menzionare nulla .....non è che mi fanno iniziare il corso e poi con un calcio possono mandarmi fuori
Desidererei anche una risposta dell illustre dottore ...grazie ancora a chi saprà delucidarmi in merito
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: AIUTO.PROBLEMA ...SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Nel confermare quanto esposto dal Diabolikus, suggerisco comunque di far presente quanto accaduto, allorché lei compilerà la domanda per ottenere il passaggio in spe. Quanto meno, si eviterà di dover rispondere del reato di falso.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE