aiuto per scadenza aspettativa

Feed - POLIZIA DI STATO

Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da angri62 »

ariete17 ha scritto:per Salvo
innanzitutto non ho ancora capito se sei della p.s. o ff.pp.militare.
supponendo che tu sia un militare:
giustamente dopo il 12°mese di aspettativa consecutiva, l'amm/ne ti decurta lo stipendio, quindi nel tuo caso dopo il 17° mese 12+ i fatti nel 2013.
ovviamente con la richiesta di c.di s. è stata sospesa la decurtazione per poi una volta rifiutata, il tuo comando ti ha chiesto gli stipendi non spettanti = 6 mesi per metà stip. (dal 18° al 23°) e 1 mese di stip intero (il 24°) fatti nel quinquennio.
Ora se ti hanno riformato entro il 730°giorno di aspettativa=riceverai per tre mesi lo stipendio normale per poi passare all'Inps che ti erogherà la pensione in base agli anni di servizio fatti.
Mentre se sei ancora in convalescenza e hai superato i 731, il tuo Comando ti deve pagare lo stipendio (dopo il 24° mese decurtato) finchè la cmo non emette il verbale di inidoneità permanente al smi.
Solo nel caso che il Tuo comando non ti eroga detto stipendio puoi citarlo chiedendo anche i danni che eventualmente subirai da ciò.
non so per cosa hai fatto istanza alla cmo2°che potrà pronunciarsi solo sulla idoneità o inidoneità, mentre nel tuo caso si tratta solo di emettere un decreto di inidoneità e alla fine non cambia nulla.

PER ANGRI, non ho capito cosa intendevi....se potresti spiegarti meglio
===i recuperi stipendiali per aspettativa devono essere continuativi, il rientro anche di un solo giorno interrompe tale processo.


Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da ariete17 »

angri62 ha scritto:
ariete17 ha scritto:per Salvo
innanzitutto non ho ancora capito se sei della p.s. o ff.pp.militare.
supponendo che tu sia un militare:
giustamente dopo il 12°mese di aspettativa consecutiva, l'amm/ne ti decurta lo stipendio, quindi nel tuo caso dopo il 17° mese 12+ i fatti nel 2013.
ovviamente con la richiesta di c.di s. è stata sospesa la decurtazione per poi una volta rifiutata, il tuo comando ti ha chiesto gli stipendi non spettanti = 6 mesi per metà stip. (dal 18° al 23°) e 1 mese di stip intero (il 24°) fatti nel quinquennio.
Ora se ti hanno riformato entro il 730°giorno di aspettativa=riceverai per tre mesi lo stipendio normale per poi passare all'Inps che ti erogherà la pensione in base agli anni di servizio fatti.
Mentre se sei ancora in convalescenza e hai superato i 731, il tuo Comando ti deve pagare lo stipendio (dopo il 24° mese decurtato) finchè la cmo non emette il verbale di inidoneità permanente al smi.
Solo nel caso che il Tuo comando non ti eroga detto stipendio puoi citarlo chiedendo anche i danni che eventualmente subirai da ciò.
non so per cosa hai fatto istanza alla cmo2°che potrà pronunciarsi solo sulla idoneità o inidoneità, mentre nel tuo caso si tratta solo di emettere un decreto di inidoneità e alla fine non cambia nulla.

PER ANGRI, non ho capito cosa intendevi....se potresti spiegarti meglio
===i recuperi stipendiali per aspettativa devono essere continuativi, il rientro anche di un solo giorno interrompe tale processo.
caro Angri con tutto il bene che ti voglio ti torno a ripetere che continui a non essere chiaro, io già in precedenti post ho esposto la normativa (almeno per quel che riguarda la gdf), ora, capisco che tu voglia avere sempre ragione (io sono peggio di te, ma quando sbaglio lo ammetto) PUOI cortesemente esporre la normativa che avalla (oltre a esplicificare meglio) quello che affermi? il resto (il contorno) lascialo perdere vieni, ti prego, al punto con risposta semplice che possano capire anche gli ignoranti (e forse, se mi impegno, anche io).
buona serata
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da ariete17 »

per Salvo, mi dispiace ma non contatto+ nessuno per telefono (ho avuto un esperienza non gradevole mesi fa, per cui è in corso una denuncia contro questo "presunto" collega o a dirla terra terra, per me "spia").
se ti serve qualcosa, sarò a tua disposizione ma sempre tramite chat del forum o se proprio preferisci a mezzo chat privata, mi dispiace.
buona serata
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da angri62 »

ariete17 ha scritto:
angri62 ha scritto:
ariete17 ha scritto:per Salvo
innanzitutto non ho ancora capito se sei della p.s. o ff.pp.militare.
supponendo che tu sia un militare:
giustamente dopo il 12°mese di aspettativa consecutiva, l'amm/ne ti decurta lo stipendio, quindi nel tuo caso dopo il 17° mese 12+ i fatti nel 2013.
ovviamente con la richiesta di c.di s. è stata sospesa la decurtazione per poi una volta rifiutata, il tuo comando ti ha chiesto gli stipendi non spettanti = 6 mesi per metà stip. (dal 18° al 23°) e 1 mese di stip intero (il 24°) fatti nel quinquennio.
Ora se ti hanno riformato entro il 730°giorno di aspettativa=riceverai per tre mesi lo stipendio normale per poi passare all'Inps che ti erogherà la pensione in base agli anni di servizio fatti.
Mentre se sei ancora in convalescenza e hai superato i 731, il tuo Comando ti deve pagare lo stipendio (dopo il 24° mese decurtato) finchè la cmo non emette il verbale di inidoneità permanente al smi.
Solo nel caso che il Tuo comando non ti eroga detto stipendio puoi citarlo chiedendo anche i danni che eventualmente subirai da ciò.
non so per cosa hai fatto istanza alla cmo2°che potrà pronunciarsi solo sulla idoneità o inidoneità, mentre nel tuo caso si tratta solo di emettere un decreto di inidoneità e alla fine non cambia nulla.

PER ANGRI, non ho capito cosa intendevi....se potresti spiegarti meglio
===i recuperi stipendiali per aspettativa devono essere continuativi, il rientro anche di un solo giorno interrompe tale processo.
caro Angri con tutto il bene che ti voglio ti torno a ripetere che continui a non essere chiaro, io già in precedenti post ho esposto la normativa (almeno per quel che riguarda la gdf), ora, capisco che tu voglia avere sempre ragione (io sono peggio di te, ma quando sbaglio lo ammetto) PUOI cortesemente esporre la normativa che avalla (oltre a esplicificare meglio) quello che affermi? il resto (il contorno) lascialo perdere vieni, ti prego, al punto con risposta semplice che possano capire anche gli ignoranti (e forse, se mi impegno, anche io).
buona serata
===Trattamento economico dell’aspettativa.
Durante l’aspettativa per motivi di salute compete l’intera retribuzione fissa e continuativa per i primi 12 mesi e la metà di essa per il restante periodo, fermi restando gli assegni per carichi di famiglia. La riduzione stipendiale si effettua soltanto se il superamento del 12° mese di assenza si verifica in un unico ininterrotto arco di tempo, cioè senza rientro in servizio.

COLLOCAMENTO IN ASPETTATIVA
PER MOTIVI SANITARI

IL MINISTERO DELLA DIFESA
DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE
II REPARTO,

in data 26/10/2000 ha diramato la circolare n°DGPM/II/SEGR./806/Circ. in materia di collocamento in aspettativa per motivi sanitari dei militari

TESTO DELLA CIRCOLARE

Oggetto: Disposizioni in materia di collocamento in aspettativa per motivi
sanitari. Applicazione dell’art. 12, comma 5, del D.P.R. 13.3.1999, n°
255, e dell’art. 56, comma 6, del D.P.R. 16.3.1999, n° 254.

Riferimenti normativi:

- Legge 10.04.1954, n° 113;

- Legge 31.07.1954, n° 599;

- Legge 05.05.1976, n° 187;

- Legge 24.12.1993, n° 537;

- Legge 23.12.1994, n° 724;

- Legge 08.08.1996, n° 427, di conversione di legge del D.L. 29.06.1996, n° 341
(art. 3, 2° comma);

- D.P.R. 31.07.1995, n° 394;

- D.P.R. 31.07.1995, n° 395;

- D.LGS.12.05.1995, n° 195;

- D.LGS.12.05.1995, n° 196;

- D.LGS.12.05.1995, n° 198;

- Norme unificate per la concessione delle licenze per i militari delle FF.AA.



1. PREMESSA

A seguito dell’entrata in vigore dei DD.PP.RR. nn. 254 e 255, entrambi datati
16.03.1999, i provvedimenti di collocamento in aspettativa del personale delle
FF.AA., che non comportino riduzione o sospensione del trattamento stipendiale,
sono emanati dal Comandante di Corpo.

La normativa in esame, in pratica, demanda agli Enti periferici la gestione del
collocamento in aspettativa solo per i seguenti periodi di assenza dal servizio:

A) per infermità NON dipendenti da causa di servizio:

1) sino a 12 mesi continuativi;

2) tutti i periodi di aspettativa frazionati nel tempo, qualora tra un periodo e l’altro intercorra un periodo di servizio attivo superiore a tre mesi;

3) tutti i periodi di aspettativa, che sommati non superano i 12 mesi, qualora fra i detti periodi intercorra un periodo di servizio attivo uguale o inferiore a tre mesi;

B) per infermità SI dipendente da causa di servizio:

1) sino a 24 mesi (1).
Avatar utente
salvo24
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 344
Iscritto il: sab gen 26, 2013 11:26 pm

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da salvo24 »

Grazie ad Angri e Ariete per i vostri interventi.
Ormai penso di aver capito a cosa vado incontro..... sei mesi in più o in meno, sperando di non
ritrovarmi davanti alla caritas.
L importante e la salute che qualcuno voleva toglierci mettendoci in condizioni di disagio con atteggiamenti che sappiamo e che abbiamo più volte parlato.
Poi 1000 euro in più o in meno spero non mi cambino la vita.

Per Ariete:
senza vena polemica, sei stato poco sensibile. Ti avevo scritto in privato potevi rispondere anche in privato.... sai avrei capito. Senza rancore!!!
Buona domenica a tutti
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da angri62 »

salvo24 ha scritto:Grazie ad Angri e Ariete per i vostri interventi.
Ormai penso di aver capito a cosa vado incontro..... sei mesi in più o in meno, sperando di non
ritrovarmi davanti alla caritas.
L importante e la salute che qualcuno voleva toglierci mettendoci in condizioni di disagio con atteggiamenti che sappiamo e che abbiamo più volte parlato.
Poi 1000 euro in più o in meno spero non mi cambino la vita.

Per Ariete:
senza vena polemica, sei stato poco sensibile. Ti avevo scritto in privato potevi rispondere anche in privato.... sai avrei capito. Senza rancore!!!
Buona domenica a tutti
===magari non ha avuto il tempo, un po di pazienza non guasta mai.
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da ariete17 »

angri62 ha scritto:
salvo24 ha scritto:Grazie ad Angri e Ariete per i vostri interventi.
Ormai penso di aver capito a cosa vado incontro..... sei mesi in più o in meno, sperando di non
ritrovarmi davanti alla caritas.
L importante e la salute che qualcuno voleva toglierci mettendoci in condizioni di disagio con atteggiamenti che sappiamo e che abbiamo più volte parlato.
Poi 1000 euro in più o in meno spero non mi cambino la vita.

Per Ariete:
senza vena polemica, sei stato poco sensibile. Ti avevo scritto in privato potevi rispondere anche in privato.... sai avrei capito. Senza rancore!!!
Buona domenica a tutti
===magari non ha avuto il tempo, un po di pazienza non guasta mai.
INNANZITUTTO questo è un forum=significa discutere, parlare...in piazza.
eppoi mi sembra di aver spiegato il motivo e non sembra che ti abbia "sputtanato" l'ho scritto IN FORUM, per farlo capire anche ad altri che come te mi hanno chiesto il contatto telefonico, sono contente che non serbi rancore, come me del resto....Ripeto se vuoi e come vorranno eventuali altri colleghi, basta chiedermelo nel forum o al massimo in PVT.
PER ANGRI, Non si tratta di tempo ma che mi è stato chiesto un contatto telefonico, e per ciò mi sono anche scusato e detto il motivo del perchè lo rifiutavo.
P.S. per Salvo, cmq 1000 €. in più o in meno, CAMBIANO LA VITA..........
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da ariete17 »

perché ho questo carattere di M...a????????????????
stavo pensando:
CERTO è IL COLMO, UNO CERCA DI AIUTARE CON QUEL POCO CHE Sa E SI TROVA ANCHE A DOVERSI SCUSARE.....................................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SIAM ITALIANI, BRAVA GENTE, MA FATTA COSI'
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5851
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da lino »

Cari amici del forum la confusione regna sovrana anche perche' questo e' il forum della p.di.s. e le forze di polizia civili hanno diverso ordinamento anche in questa materia .
sarebbe meglio sempre e comunque mettere amministrazione di provenienza in ogni domanda formulata ...
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi