Aggravamento ed equo indennizzo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: ven apr 23, 2021 8:02 pm
Aggravamento ed equo indennizzo
Messaggio da Ottimo2021 »
Dopo aver chiesto l'aggravamento a breve sono stato convocato a visita. Se dovesse essere riconosciuto l'aggravamento con assegnazione in Tabella A e 8 categoria, mi verrebbe riconosciuto un nuovo equo indennizzo? Oltre a poter fare quando sarà, la domanda di pensione privilegiata.
Re: Aggravamento ed equo indennizzo
Comunque con l'aggravamento avrai ricalcolato l'equo indennizzo ma non ti aspettare grandi cifre.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: ven apr 23, 2021 8:02 pm
Re: Aggravamento ed equo indennizzo
Messaggio da Ottimo2021 »
Re: Aggravamento ed equo indennizzo
Con l'ottava avrai la differenza tra questa e quanto liquidato con La tabella B.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: ven apr 23, 2021 8:02 pm
Re: Aggravamento ed equo indennizzo
Messaggio da Ottimo2021 »
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Aggravamento ed equo indennizzo
Messaggio da luiscypher »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: ven apr 23, 2021 8:02 pm
Re: Aggravamento ed equo indennizzo
Messaggio da Ottimo2021 »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: ven apr 23, 2021 8:02 pm
Re: Aggravamento ed equo indennizzo
Messaggio da Ottimo2021 »
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6323
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Aggravamento ed equo indennizzo
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,Ottimo2021 ha scritto: ↑mar apr 27, 2021 10:35 pm Ma alla visita un aggravamento non viene riconosciuto, si può richiedere in futuro?
La domanda d'aggravamento respinta può essere rinnovata non più di due volte per la stessa infermità o lesione. E ammessa tuttavia un'ulteriore istanza, trascorsi dieci anni dalla data in cui è stato emesso il terzo provvedimento negativo.
Ritengo che su tale richiesta tu abbia prodotto alla commissione certificazione idonea a rivalutare la patologia.
Se riconosciuta avrà luogo la revisione dell'equo indennizzo se richiesto contestualmente alla domanda, diversamente è da chiedere entro 6 mesi dalla notifica del decreto.
Confermo quanto già indicato da Giulio, quando andrai in pensione e ti verrà concessa la Ppo dovrai restituire il 50% dell'equo indennizzo percepito che verrà trattenuto direttamente in sede di conteggio da parte dell'INPS.
Inoltre, quando ti verrà comunicato il riconoscimento dovrai richiedere al tuo ufficio/comando :
Il beneficio stipendiale, non riassorbibile e non rivalutabile, pari al:
2,50% dello stipendio per infermità dalla I alla VI categoria;
1,25% dello stipendio per infermità dalla VII alla VIII categoria.
E, con copia del decreto di riconoscimento, chiedere l'esenzione del ticket presso ufficio Cup/ASL.
Ciao Alberto
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: ven apr 23, 2021 8:02 pm
Re: Aggravamento ed equo indennizzo
Messaggio da Ottimo2021 »
Si ho prodotto idonea documentazione sanitaria da portare in sede di visita oltre a certificazione di aver sofferto negli ultimi 6 anni di questa patologia (quadro M).
Grazie ancora.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: ven apr 23, 2021 8:02 pm
Re: Aggravamento ed equo indennizzo
Messaggio da Ottimo2021 »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: ven apr 23, 2021 8:02 pm
Re: Aggravamento ed equo indennizzo
Messaggio da Ottimo2021 »
Purtroppo non è andata bene.nonno Alberto ha scritto: ↑mar apr 27, 2021 11:03 pmCiao,Ottimo2021 ha scritto: ↑mar apr 27, 2021 10:35 pm Ma alla visita un aggravamento non viene riconosciuto, si può richiedere in futuro?
La domanda d'aggravamento respinta può essere rinnovata non più di due volte per la stessa infermità o lesione. E ammessa tuttavia un'ulteriore istanza, trascorsi dieci anni dalla data in cui è stato emesso il terzo provvedimento negativo.
Ritengo che su tale richiesta tu abbia prodotto alla commissione certificazione idonea a rivalutare la patologia.
Se riconosciuta avrà luogo la revisione dell'equo indennizzo se richiesto contestualmente alla domanda, diversamente è da chiedere entro 6 mesi dalla notifica del decreto.
Confermo quanto già indicato da Giulio, quando andrai in pensione e ti verrà concessa la Ppo dovrai restituire il 50% dell'equo indennizzo percepito che verrà trattenuto direttamente in sede di conteggio da parte dell'INPS.
Inoltre, quando ti verrà comunicato il riconoscimento dovrai richiedere al tuo ufficio/comando :
Il beneficio stipendiale, non riassorbibile e non rivalutabile, pari al:
2,50% dello stipendio per infermità dalla I alla VI categoria;
1,25% dello stipendio per infermità dalla VII alla VIII categoria.
E, con copia del decreto di riconoscimento, chiedere l'esenzione del ticket presso ufficio Cup/ASL.
Ciao Alberto
Mi è stato consigliato di ripresentare domanda di aggravamento con le patologie derivanti dalla prima causa di servizio in cui avevo subito una frattura, ovvero artrosi cervicale e discopatia.
Volevo chiederti: quindi posso ripresentare per la seconda volta domanda di aggravamento anche se sono trascorsi 9 anni dal riconoscimento e 5 anni da quella di aggravamento?
Nella domanda metto le patologie riportate in 3 esami medici che ho fatto recentemente anche se la Risonanza magnetica non è di un ente pubblico e nemmeno accreditato ma di un centro privato?
O forse mi conviene chiedere una nuova causa di servizio con queste patologie?
Grazie ancora.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6323
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Aggravamento ed equo indennizzo
Messaggio da nonno Alberto »
Ottimo2021 ha scritto: ↑mer mag 12, 2021 9:05 pmPurtroppo non è andata bene.nonno Alberto ha scritto: ↑mar apr 27, 2021 11:03 pmCiao,Ottimo2021 ha scritto: ↑mar apr 27, 2021 10:35 pm Ma alla visita un aggravamento non viene riconosciuto, si può richiedere in futuro?
La domanda d'aggravamento respinta può essere rinnovata non più di due volte per la stessa infermità o lesione. E ammessa tuttavia un'ulteriore istanza, trascorsi dieci anni dalla data in cui è stato emesso il terzo provvedimento negativo.
Ritengo che su tale richiesta tu abbia prodotto alla commissione certificazione idonea a rivalutare la patologia.
Se riconosciuta avrà luogo la revisione dell'equo indennizzo se richiesto contestualmente alla domanda, diversamente è da chiedere entro 6 mesi dalla notifica del decreto.
Confermo quanto già indicato da Giulio, quando andrai in pensione e ti verrà concessa la Ppo dovrai restituire il 50% dell'equo indennizzo percepito che verrà trattenuto direttamente in sede di conteggio da parte dell'INPS.
Inoltre, quando ti verrà comunicato il riconoscimento dovrai richiedere al tuo ufficio/comando :
Il beneficio stipendiale, non riassorbibile e non rivalutabile, pari al:
2,50% dello stipendio per infermità dalla I alla VI categoria;
1,25% dello stipendio per infermità dalla VII alla VIII categoria.
E, con copia del decreto di riconoscimento, chiedere l'esenzione del ticket presso ufficio Cup/ASL.
Ciao Alberto
Mi è stato consigliato di ripresentare domanda di aggravamento con le patologie derivanti dalla prima causa di servizio in cui avevo subito una frattura, ovvero artrosi cervicale e discopatia.
Volevo chiederti: quindi posso ripresentare per la seconda volta domanda di aggravamento anche se sono trascorsi 9 anni dal riconoscimento e 5 anni da quella di aggravamento?
Nella domanda metto le patologie riportate in 3 esami medici che ho fatto recentemente anche se la Risonanza magnetica non è di un ente pubblico e nemmeno accreditato ma di un centro privato?
O forse mi conviene chiedere una nuova causa di servizio con queste patologie?
Grazie ancora.
Ottimo...
puoi fare il punto della situazione con le cause di servizio, perché avevi parlato di aggravamento di una tab B, ma ora riferisce anche di altre patologie.
Ciao Alberto
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: ven apr 23, 2021 8:02 pm
Re: Aggravamento ed equo indennizzo
Messaggio da Ottimo2021 »
Nel chiedere l'aggravamento non mi è stato riconosciuto perché nella domanda si faceva riferimento all'aggravamento della patologia "frattura" e non a ciò che ne consegue come artrosi o discopatia, che poi erano indicate negli accertamenti medici che ho portato. Quindi mi veniva consigliato di chiedere un aggravamento per queste patologie o una nuova domanda per il riconoscimento di una nuova causa di servizio.
Non so se sono stato chiaro.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6323
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Aggravamento ed equo indennizzo
Messaggio da nonno Alberto »
Ottimo2021 ha scritto: ↑mer mag 12, 2021 10:07 pm Hai ragione sono stato poco chiaro. La causa di servizio riconosciuta nel 2012 era in merito ad una frattura avuta a causa di un incidente in tab. B.
OK, quindi hai chiesto nei tempi ( 5 ) anni l'aggravamento.
Per cui l'aggravamento non viene riconosciuto poiché viene indicata la frattura anziché le conseguenze ? nonostante sia corredata di certificazione a accertamenti diagnostici !
Nel chiedere l'aggravamento non mi è stato riconosciuto perché nella domanda si faceva riferimento all'aggravamento della patologia "frattura" e non a ciò che ne consegue come artrosi o discopatia, che poi erano indicate negli accertamenti medici che ho portato.
Quindi mi veniva consigliato di chiedere un aggravamento per queste patologie o una nuova domanda per il riconoscimento di una nuova causa di servizio.
Di sicuro è opportuno riproporre la domanda di aggravamento.
Ma sarà bene attendere la notifica che la domanda non è stata riconosciuta e poi nel ripresentarla dovrai scrivere che la stessa viene riproposta avendo erroneamente errata la richiesta precedente poiché.........
Se non è un problema riporta qui la domanda fatta che vediamo di capire dove risulta errata.
Ciao
Era presente anche il tuo medico legale ?
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE