agente ausiliario decorrenza per il TFS
agente ausiliario decorrenza per il TFS
buon pomeriggio siamo un gruppo di colleghi
vorrei un chiarimento: in data 28.12.2015 sono stato riformato e posto in quiescenza. Ho iniziato la mia carriera in Polizia a far data del 05/09/1983 come agente ausiliario di leva, proseguendo poi fino alla mia riforma.
Nel corso degli anni ho provveduto a riscattare gli anni di servizio compreso il servizio ausiliario.
Nella lettura dei decreti pervenuti da INPS risulta però che l'iscrizione al fondo per il trattamento di fine servizio parte solo a far data del 15.03.1986, cioè coincidente con il giorno di prima assegnazione al reparto dopo aver frequentato il corso per agenti effettivi provenienti dal servizio di agenti ausiliari.
Pertanto la mia liquidazione parte a far data dal 15.03.1986, mentre il calcolo ai fini pensionistici decorre dalla data di assunzione 05/09/1983.
E' corretto che i 2 anni e mezzo mancanti non vengano calcolati al fine del TFS?
grazie
vorrei un chiarimento: in data 28.12.2015 sono stato riformato e posto in quiescenza. Ho iniziato la mia carriera in Polizia a far data del 05/09/1983 come agente ausiliario di leva, proseguendo poi fino alla mia riforma.
Nel corso degli anni ho provveduto a riscattare gli anni di servizio compreso il servizio ausiliario.
Nella lettura dei decreti pervenuti da INPS risulta però che l'iscrizione al fondo per il trattamento di fine servizio parte solo a far data del 15.03.1986, cioè coincidente con il giorno di prima assegnazione al reparto dopo aver frequentato il corso per agenti effettivi provenienti dal servizio di agenti ausiliari.
Pertanto la mia liquidazione parte a far data dal 15.03.1986, mentre il calcolo ai fini pensionistici decorre dalla data di assunzione 05/09/1983.
E' corretto che i 2 anni e mezzo mancanti non vengano calcolati al fine del TFS?
grazie
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: agente ausiliario decorrenza per il TFS
Messaggio da oreste.vignati »
probabilmente ti hanno fatto fare il riscatto come figurativo di 1/5 dall'inizio del secondo anno (raffermato).
purtroppo sono riscatti diversi da quelli che ti dovevano far fare, cioè il riscatto per l'anno da ausiliario, il riscatto per il secondo anno da raffermato e il periodo del corso che penso sia stato di 6 mesi, e per questo che non li trovi nella liquidazione INPS.
invece ai fini pensionistici la data decorre dal giorno di assunzione.
purtroppo questi sono i problemi creati dai nostri "eccellenti" uffici amministrativi contabili.
purtroppo sono riscatti diversi da quelli che ti dovevano far fare, cioè il riscatto per l'anno da ausiliario, il riscatto per il secondo anno da raffermato e il periodo del corso che penso sia stato di 6 mesi, e per questo che non li trovi nella liquidazione INPS.
invece ai fini pensionistici la data decorre dal giorno di assunzione.
purtroppo questi sono i problemi creati dai nostri "eccellenti" uffici amministrativi contabili.
Re: agente ausiliario decorrenza per il TFS
probabilmente come ha detto Oreste sei stato mal consigliato dai colleghi dell'amministrativa quando hai fatto domanda di riscatto ai fini tfs. Per esperienza personale posso dirti che il periodo da ausiliare e il periodo pre ruolo,ovvero i primi sei mesi di corso, vengono computati a parte. Nel mio caso infatti ho riscattato complessivamente 5 anni e 10 mesi, ovvero l'aumento di 1/5 previsto per il servizio d'istituto, e a parte 4 mesi da ausiliare e i primi 6 mesi del corso ispettori.
Re: agente ausiliario decorrenza per il TFS
ciao, sono ex ausiliario 11.10.86 data arruolamento , leggendo il topic vorrei capire meglio il discorso del riscatto degli anni , a me ai tempi (hanno fatto riscattare solo il secondo) nel caso mancassero anno o mesi potrei farlo adesso? grazie a che rispondera'
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: agente ausiliario decorrenza per il TFS
Messaggio da oreste.vignati »
Si devi riscattare l'anno di militare (il secondo da trattenuto lo hai già fatto) e il corso da effettivo. Poi i famosi 5 annigisso666 ha scritto: ↑ven feb 14, 2020 5:17 pm ciao, sono ex ausiliario 11.10.86 data arruolamento , leggendo il topic vorrei capire meglio il discorso del riscatto degli anni , a me ai tempi (hanno fatto riscattare solo il secondo) nel caso mancassero anno o mesi potrei farlo adesso? grazie a che rispondera'
Re: agente ausiliario decorrenza per il TFS
Buongiorno Oreste, ho saputo da un collega del 1° corso agenti ausiliari del 1981, che è andato in pensione di vecchiaia a gennaio 2019, che i due anni di servizio da ausiliario non gli sono stati conteggiati come contributivi ai fini del calcolo della pensione mensile ma solo per il computo del TFS benchè riscattati economicamente. E' possibile che ben due anni di lavoro prestato come poliziotto non vengano considerati ai fini del calcolo della pensione ma solo per il raggiungimento di un diritto? Cose da pazzi!oreste.vignati ha scritto: ↑lun feb 03, 2020 9:31 pm probabilmente ti hanno fatto fare il riscatto come figurativo di 1/5 dall'inizio del secondo anno (raffermato).
purtroppo sono riscatti diversi da quelli che ti dovevano far fare, cioè il riscatto per l'anno da ausiliario, il riscatto per il secondo anno da raffermato e il periodo del corso che penso sia stato di 6 mesi, e per questo che non li trovi nella liquidazione INPS.
invece ai fini pensionistici la data decorre dal giorno di assunzione.
purtroppo questi sono i problemi creati dai nostri "eccellenti" uffici amministrativi contabili.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: agente ausiliario decorrenza per il TFS
Messaggio da oreste.vignati »
concordo con louis65, probabilmente è al rovescio. altrimenti ci vogliono le carte.
Re: agente ausiliario decorrenza per il TFS
buongiorno a tutti, vorrei sapere la procedura per il riscatto del primo anno ausiliario (secondo gia'fatto) e del corso per effettivo di quattro mesi , e ultima domanda : conviene? grazie agli esperti
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: agente ausiliario decorrenza per il TFS
Messaggio da oreste.vignati »
devi recarti presso il tuo ufficio amministrativo contabile e fare la richiesta.
si è conveniente
si è conveniente
Re: agente ausiliario decorrenza per il TFS
Sono stato anch'io ausiliario e subito dopo quel periodo, nella prima Questura dove ho prestato servizio, avevo richiesto il riscatto di tutto. Poi, tranquillo, me ne sono andato in un'altra Questura e qui il nuovo Ufficio Amministrativo Contabile, a causa di un'errata interpretazione dell'art.20 della legge 958/86 da parte della Questura precedente, mi ha fatto fare una rettifica del provvedimento di riscatto che avevo fatto. Sono stato fortunato di capitare in un ufficio dove le persone sono competenti. Sennò avrei dovuto aspettare i consigli di Oreste in merito ai riscatti possibili ma avrei dovuto pagare molto di più visto che ora sono un sost. comm. coord.Rimango quindi a disposizione per chi potrà suggerire una strategia volta a chiarire la questione e rimarco come la nostra amministrazione dopo aver lasciato quella porta, si chiude a riccio e se ne frega.

Allego la lettera di rettifica che spiega la vicenda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: agente ausiliario decorrenza per il TFS
Buongiorno Maxgal e buongiorno a tutto il gruppo
Volevo chiederti il grado con cui sei andato in pensione perchè anch' io ho fatto l'ausiliario in Polizia, sono dell' 8° corso gennaio 1984, e sono andato in pensione il 1/12/2018 con 34a 11m di servizio più 2a e 4m di lavoro esterno riscattato più i vari riscatti che andavano fatti.
Anche per me il calcolo con il misto. Ero Sovr.capo coord., ho 2 bimbi e moglie a carico e prendo circa 2050 € al mese e i calcoli del tfs circa 63.000€ . Dai dati che hai postato vedo una notevole differenza degli importi....Hai qualche causa di servizio etc etc ??
Cordialmente
Beppe
Volevo chiederti il grado con cui sei andato in pensione perchè anch' io ho fatto l'ausiliario in Polizia, sono dell' 8° corso gennaio 1984, e sono andato in pensione il 1/12/2018 con 34a 11m di servizio più 2a e 4m di lavoro esterno riscattato più i vari riscatti che andavano fatti.
Anche per me il calcolo con il misto. Ero Sovr.capo coord., ho 2 bimbi e moglie a carico e prendo circa 2050 € al mese e i calcoli del tfs circa 63.000€ . Dai dati che hai postato vedo una notevole differenza degli importi....Hai qualche causa di servizio etc etc ??
Cordialmente
Beppe
Re: agente ausiliario decorrenza per il TFS
X beppepale e Maxgal64, se non vi sono particolari motivi ostativi trasferitevi in Tunisia! La vostra pensione sfonderà i 3000 euro = circa 10000 dinari tunisini al mese! Vi assicuro che è un altro vivere! 

Re: agente ausiliario decorrenza per il TFS
Scusa io sono del 4 corso ausiliario settembre 82 il conteggio dell'INPS mi riporta 33 + 5 e 6 mesi di riscatti per un totale di 39 anni, alla data come te di settembre 2018 per dispensa.Maxgal64 ha scritto: ↑dom giu 07, 2020 12:19 pm Buongiorno a voi. Leggo della vostra iniziativa e mi permetto di indicare la mia posizione. Ex ausiliario settimo corso, arruolato nel settembre 1983. In quiescenza dal settembre 2018, a domanda per maturati limiti di anzianità. Il mio TFS è stato calcolato come da prospetto di liquidazione, in questa forma: anni di servizio 33, periodi riscattati 6, totale anni 39 per una somma di euro 74.000 circa. Sono certo di questo poiché ho il prospetto ed ho incassato la cifra tramite una cessione del credito pro solvendo. I due anni come sostiene l'amministrazione in via informale, così come molti colleghi, non sono stati calcolati poiché sia l'anno da ausiliario che quello da trattenuto, insieme al corso di rafferma, quindi un totale di 30 mesi, erano retribuiti senza iscrizione al fondo. Si possono riscattare, come ho fatto io maturando 6 anni, ma non verranno mai calcolati quelli base. Infatti ribadisco il mio prospetto riporta calcolati 33 effettivi e sei riscattati. Ho delibere corrette perché continuavo a chiedere periodi e mi hanno detto che oltre non potevo fare. Ho iniziato a pagare nel 1986 quindi difficile che ci siano errori e imprecisioni. Io non sono proprio d'accordo, l'amministrativo contabile della questura dove lavoravo ha ricevuto una mia PEC e non ha ancora risposto, forse per l'emergenza COVID, quindi aspetterò qualche tempo ancora, poiché voglio acquisire il foglio matricolare nella parte che concerne la suddetta presunta iscrizione al fondo. Per i curiosi, giustamente, sono andato in pensione a 53 anni e 10 mesi di anzianità anagrafica, come Sostituto Commissario ed ero Sovrintendente dal 1989. Percepisco una pensione netta calcolata con il sistema misto, poiché al dicembre 1995 avevo maturato 16 anni e 4 mesi di servizio, di euro 2270,00 sulla quale ha inciso una miriade di accessorie calcolate dal 1996 al 2018. Ho moglie e figlio a carico. Ho inoltrato a diversi avvocati che vantano soluzioni a breve termine, oltre che la questione del ricalcolo ex articolo 54 che per noi sembra paradossalmente non spettare perché non eravamo militari, anche questa e nessuno sa darmi una risposta certa. Rimango quindi a disposizione per chi potrà suggerire una strategia volta a chiarire la questione e rimarco come la nostra amministrazione dopo aver lasciato quella porta, si chiude a riccio e se ne frega. Forse come e quanto se ne fregava quando eravamo in servizio, poiché nessuno mi ha in più benche ne hai uno meno di memai parlato di queste cose e quasi tutti i colleghi, in quiescenza ed in servizio, ex ausiliari, non sapevano di questa situazione concernente il TFS. Max
A te sembra riportino un anno in più rispetto a me che ho un anno più. Dovresti avere 32 + 6 di riscatto sono 38.
Io ho riscatto leva e trattenuto ma hanno tolto comunque 2 anni e 6 mesi.
Re: agente ausiliario decorrenza per il TFS
Sino del 4 corso ausiliari settembre 1982. l'INPS (ma.su indicazioni della.questura) mi riporta sul tfs un'anzianità di 33 + 5 anni e meai 6 al 12 settembre 2018 per dispensa.
Dal calcolo mi hanno tolto 2 anni e 6 mesi ovvero ausiliario di leva, trattenuto e mesi 6 di corso effettivo sebbene io abbia riscattato entrambi gli anni per un totale di 5 anni e mesi 6. Come data di iscrizione al fondo mi viene riportato 11/03/1985 2 anni e mezzo dopo.
È corretto? Qualcuno può darmi una risposta certa sulla correttezza del calcolo. Grazie
Dal calcolo mi hanno tolto 2 anni e 6 mesi ovvero ausiliario di leva, trattenuto e mesi 6 di corso effettivo sebbene io abbia riscattato entrambi gli anni per un totale di 5 anni e mesi 6. Come data di iscrizione al fondo mi viene riportato 11/03/1985 2 anni e mezzo dopo.
È corretto? Qualcuno può darmi una risposta certa sulla correttezza del calcolo. Grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE