La ricerca ha trovato 2230 risultati

da Avv. Giorgio Carta
dom mar 14, 2010 2:01 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Domanda di trasferimento ai sensi dell'art. 398 rga
Risposte: 2
Visite : 2101

Re: Domanda di trasferimento ai sensi dell'art. 398 rga

Si, provi ad inoltrare una richiesta ex articolo 398 RGA, ampiamente motivata e documentata.
Ovviamente, vale l'avvertimento di sempre: l'Amministrazione non ha alcun obbligo ad accoglierla, onde cerchi di fare leva sull'umanita dei suoi superiori.
In bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 14, 2010 1:55 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: potere senza responsabilità
Risposte: 1
Visite : 766

Re: potere senza responsabilità

le rispondo semplicemente dicendole che ci vuol ben altro per esonerarsi da responsabilità che annunciare al mondo di non essere d'ora in poi responsabili. Quindi, non si preoccupi e vada avanti nel suo lavoro. sapendo che le predette comunizaioni sono (se ne ho inteso il significato) assolutamente ...
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 14, 2010 1:52 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Avanzamento
Risposte: 2
Visite : 1002

Re: Avanzamento

le confermo che, effettivamente, se lei era già stato dichiarato idoneo all'avvanzamento, che però non ha avuto seguito per effetto della sua permanente non idoneità al s.m.i., avrebbe dovuto avvantaggiarsi della cosiddetta promozione alla vigilia. Non conosco, però, nel dettaglio la sua vicenda, qu...
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 14, 2010 1:45 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: DOMANDA DI CONFERIMENTO
Risposte: 3
Visite : 2172

Re: DOMANDA DI CONFERIMENTO

Ho capito, ma la domanda qual'è?
Se vuol sapere cosa fare per reagire all'inerzia dell'amministrazione, le dico che potrebbe rivolgersi al TAR che obbligherebbe l'Amministrazione a darle una risposta esplicita, negativa o positiva.
in bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 14, 2010 1:43 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: danno erariale
Risposte: 1
Visite : 1559

Re: danno erariale

In linea teorica direi di si, avendo il corso determinato un danno patrimoniale ingiusto all'Amministarzione.
Ma è possibile che il corso non abbia davvero nessuna attinenza??? di che si tratta?
(magari me lo scriva in privato).

saluti,

Avv. Giorgio Carta
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 14, 2010 1:41 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Istanza Trasferimento
Risposte: 2
Visite : 1079

Re: Istanza Trasferimento

Innanzitutto, la ringrazio per gli aprezzamenti che che mi rivolge, senza dimenticare che questo sito web masce dall'iniziativa e dal lavoro di Giuseppe Paradiso, un collega che da anni lavora silenziosamente per fornire informazione e consigli agli operatori del comparto. Fossi in lei, cercherei in...
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 14, 2010 1:29 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: legge 100/87
Risposte: 2
Visite : 2412

Re: legge 100/87

Se il trasferimento in questione è d'autorità e ha comunque comportato il cambio di residenza di suo marito (coincidente col suo), lei ha ben diritto di avvalersi della norma in oggetto.
In bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 14, 2010 1:26 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: consiglio per compliazione domanda di concorso dopo prosciol
Risposte: 2
Visite : 881

Re: consiglio per compliazione domanda di concorso dopo prosciol

Se ho ben capito, il suo compagno è stato a suo tempo congedato per superamento del limite massimo di licenza di straordinaria convalescenza fruibile, quindi "senza demerito". Se così stanno le cose, non credo sia stata la scelta giusta l'omessa indicazione di tale servizio nella domanda d...
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 14, 2010 1:16 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: DUBBI PER TRANSITO RUOLO CIVILE
Risposte: 4
Visite : 1349

Re: DUBBI PER TRANSITO RUOLO CIVILE

Sottoscrivo, come al solito, le concusioni tratte dall'ottimo Roberto63.
Saluti,

Avv. Giorgio Carta
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 14, 2010 1:14 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Documentazione valutativa
Risposte: 2
Visite : 649

Re: Documentazione valutativa

La richiesta di riesame non interromperebbe i terminidi impugnazione e nemmeno obligherebbero i suoi supriori a darvi corso. Per evitare che il documento caratteristico in questione diventi inoppugnabile, quindi, deve impugnarlo denunciando i vizi che lei asserisce sussitere. Saluti, Avv. Giorgio Ca...
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 14, 2010 1:11 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Rapporto gerarchico
Risposte: 7
Visite : 8887

Re: Rapporto gerarchico

No, lei può conferire con il suo comandante di compagnia in caso di urgenza. per i gradi superiori, deve chiederlo per iscritto e tramite la scala gerarchica.
Saluti,

Giorgio Carta
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 14, 2010 1:09 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: caratteristica in continuo declino!!!!
Risposte: 1
Visite : 592

Re: caratteristica in continuo declino!!!!

Non conosco nel dettaglio la sua vicenda, ma la declinazione della valutazione caratteristica può determinare, nei casi più gravi, alla destituzione per scarso rendimento. Se lei è un dipendente del Ministero della difesa, perché ciò avvenga, però, è necessario arrivare alla qualifica di "insuf...
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 14, 2010 1:03 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: riformato in attesa di transito
Risposte: 16
Visite : 3397

Re: riformato in attesa di transito

Durante il periodo di transito, lei continua a maturare anzianità di servizio, essendo il suo rapporto lavorativo perfettamente in atto, fatto salvo l'obbligo (sospeso) della prestazione lavorativa. Prima di insediarsi nel nuovo ufficio, poi, lei potrebbe comunque optare per la rinuncia e godere del...
da Avv. Giorgio Carta
lun mar 01, 2010 2:23 am
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Info su trasferimento
Risposte: 1
Visite : 1058

Re: Info su trasferimento

Probabilmente lei ha ricevuto l'avviso ex articolo 10 bis della legge n. 241/1990 ed è stato invitato a presentare osservazioni e/o documenti. Ciò premesso, salvo situazioni particolari e peculiari che caratterizzano il suo caso, l'Amministrazione confermerà il suo diniego né, peraltro, gioverebbe o...
da Avv. Giorgio Carta
lun mar 01, 2010 2:15 am
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Visita IML.
Risposte: 2
Visite : 1060

Re: Visita IML.

La procedura è quella ordinaria di farsi porre a visita dalla competente cmo al fine di far dichiarare, se esisitenti, le "limitazioni" alla prestazione del servizio futuro. Conseguita tale certificazione, l'Amministarzione on potrebbe esismersi dal prenderne atto. In bocca al lupo, Avv. G...