La ricerca ha trovato 2230 risultati

da Avv. Giorgio Carta
sab apr 10, 2010 2:27 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: accesso agli atti amministrativi
Risposte: 3
Visite : 2331

Re: accesso agli atti amministrativi

nel suo caso, apparentemente, sono trascorsi sia i termini per provvedere sull'istanza di trasferimento, sia quelli sull'accesso. Più precisamente, l'Amministrazione ha 240 giorni per rispondere sulla sua istanza di trasferimento onde Lei potrebbe adire il TAR (non oltre un anno dalla scadenza del t...
da Avv. Giorgio Carta
sab apr 10, 2010 2:18 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: procedimento penale in atto, cosa fare con il lavoro?
Risposte: 2
Visite : 1677

Re: procedimento penale in atto, cosa fare con il lavoro?

Egregio Maresciallo, stia molto attento in questa fase e non assuma decisioni di impulso. Innanzitutto, non vedo la necessità né il motivo giuridico perché lei debba comunicare all'Amministrazione ex art. 52 del RDM la sua sottoposizione al giudizio penale. Quanto all'ipotesi di patteggiamento, facc...
da Avv. Giorgio Carta
sab apr 10, 2010 2:07 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: ART 97 COSTITUZIONE
Risposte: 1
Visite : 961

Re: ART 97 COSTITUZIONE

Lei ha perfettamente ragione, ma un avvocato applica le leggi esistenti, il politico le crea. Aderisca anche Lei al PSD, Partito per gli Operatori della Sicurezza e della DIfesa (http://www.posd.it" onclick="window.open(this.href);return false;) e concorra anche Lei al tentativo di cambiar...
da Avv. Giorgio Carta
sab apr 10, 2010 2:04 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Modalità di presentazione ricorso straordinario al P.d.R.
Risposte: 1
Visite : 1228

Re: Modalità di presentazione ricorso straordinario al P.d.R.

Il ricorso straordinario va depositato o fatto pervenire presso il Ministero competente entro 120 giorni dall'emanazione dell'atto impugnato. Se, nel suo caso, si tratta del Ministero della DIfesa, devve farlo pervenire a Roma, in via XX settembre n. 8. Faccia attenzione, però, che non vi siano dei ...
da Avv. Giorgio Carta
sab apr 10, 2010 1:55 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: il comandante provinciale ordina, il cap. punisce
Risposte: 6
Visite : 1405

Re: il comandante provinciale ordina, il cap. punisce

Al problema che Lei indica non vi sono soluzioni, atteso che il ricorso gerarchico va comuqnue ricvolto all'autorità gerarchica immediatamente superiore. Il problema che Lei pone, però, è interessante, nel senso che Lei potrebbe comuqnue chiedere al Comandante provinciale di astenersi e di devolvere...
da Avv. Giorgio Carta
sab apr 10, 2010 1:50 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: LEGGE 104/92
Risposte: 1
Visite : 646

Re: LEGGE 104/92

Come immagino Lei sappia, non solo la nuova normativa non è attualmente in vigore, ma il Parlamento si appresta ad affrontare la discussione per rivedere alcune parti del collegato lavoro alla luce delle osservazioni del presidente Napolitano, che ne ha rifiutato la promulgazione. Staremo a vedere, ...
da Avv. Giorgio Carta
mer mar 31, 2010 7:38 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: richiesta risarcimento
Risposte: 3
Visite : 1379

Re: richiesta risarcimento

Certamente si, anzi è la regola rifarsi contro l'Amministrazione (a vantaggio della quale lei ha prestato il servizio in questione), anziché nei confronti dei diretti responsabili, che molto spesso sono nullatenenti.

In bocca al lupo,


Avv. Giorgio Carta
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 28, 2010 8:27 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Traferimento
Risposte: 1
Visite : 760

Re: Traferimento

La sua ipotesi non rientra in quelle che ricevono una specifica tutela, ma può comunque inoltrare istanz di trasferimento e confidare nella fortuna e nella eventuale sensibilità dell'autorità preposta ad evadere la richiesta.
In bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 28, 2010 8:22 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Consulenza
Risposte: 1
Visite : 1004

Re: Consulenza

La prego di precisare meglio la domanda.Grazie.

Giorgio Carta
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 28, 2010 8:18 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Carabiniere Art.48 D.p.r.27.10.85 -Ruoli tecnici
Risposte: 4
Visite : 2191

Re: Carabiniere Art.48 D.p.r.27.10.85 -Ruoli tecnici

Mi scusi, ma proprio non ho compreso la sua domanda. Può riformularla meglio, per favore?
Saluti,

Giorgio Carta
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 28, 2010 8:12 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Rapporto gerarchico durante convalescenza
Risposte: 2
Visite : 1903

Re: Rapporto gerarchico durante convalescenza

Non so presso quale Amministrazione lei sia incardinato, ma la prassi amministrativa pretende che Lei sia in servizio per esercitare le relative prerogative, compresa quella si essere sentito da un superiore. Tanto meno, potrebbe ipotizzarsi una misione, nell'ipotesi in cui il suo superiore accettas...
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 28, 2010 8:06 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: ma è possibile???
Risposte: 2
Visite : 994

Re: ma è possibile???

Finchè sua madre è da ritenersi capace di intendere e di volere, è la titolare del diritto alla riservatezza sulla sua condizione di salute. Quindi, in linea di massima, l'atteggiamento dell'ASL mi pare corretto. provi comunque a presentare la domanda di trasferimento, facendo presente questa diffic...
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 28, 2010 8:00 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Ricongiungimento familiare
Risposte: 1
Visite : 581

Re: Ricongiungimento familiare

Gentile signora,

la norma che lei richiama non si applica al suo caso, non essendo lei impiegata in una delle amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29.
Mi spiace,

Avv. Giorgio Carta
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 28, 2010 7:51 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: pseudo-note caratteristiche nella Polizia Municipale
Risposte: 3
Visite : 1192

Re: pseudo-note caratteristiche nella Polizia Municipale

La sua richiesta contiene infinite domande, ma pare da un presupposto errato: la non giustiziabilità dei rapporti civilistici che legano la polizia municipale e l'amministazione di appartenenza. Per sua fortuna, è tutto il contrario e deve considerare una fortuna la circostabnza che ilgiudice natura...
da Avv. Giorgio Carta
dom mar 28, 2010 7:44 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: TRASFERIMENTO DOPO RUOLO CIVILE
Risposte: 2
Visite : 1040

Re: TRASFERIMENTO DOPO RUOLO CIVILE

Mi spiace informarla che l'Amministrazione non è affatto vincolata ad avvicnare suo fratello alla sede prescelta, essendo titolare del più ampio potere discrezionale nello stabilire la sede di impiego del proprio personale.

Saluti,

Avv. Giorgio Carta