La ricerca ha trovato 289 risultati

da Avv. Giovanni Carta
gio mag 30, 2024 9:17 am
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Casa nuova costruzione
Risposte: 1
Visite : 4137

Re: Casa nuova costruzione

Buongiorno. Non ravviso un caso di conflitto di interessi, se le due società, pur avendo gli stessi soci e la stessa sede legale, sono distinte. In ogni caso questa circostanza non mi pare che possa consentirle di recedere dal contratto. Cordiali saluti
da Avv. Giovanni Carta
mer mag 29, 2024 1:17 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Vendita locale commerciale
Risposte: 10
Visite : 6849

Re: Vendita locale commerciale

Buongiorno. Le consiglio di recarsi da un legale di Sua fiducia per fargli esaminare il contratto e spiegargli la situazione debitoria del conduttore. In bocca al lupo Cordiali saluti
da Avv. Giovanni Carta
mar mag 28, 2024 7:01 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Vendita locale commerciale
Risposte: 10
Visite : 6849

Re: Vendita locale commerciale

Non ho letto il suo contratto. Tuttavia, ritengo che il Giudice, anche in caso di pagamento (tardivo), provvederà a convalidare lo sfratto. Le suggerisco di recarsi al più presto da un legale per procedere allo sfratto prima che il conduttore sani la morosità. Se lo sfratto inizia prima che sani tal...
da Avv. Giovanni Carta
mar mag 28, 2024 6:12 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Vendita locale commerciale
Risposte: 10
Visite : 6849

Re: Vendita locale commerciale

In questo caso, allora, Le suggerisco di procedere immediatamente allo sfratto per morosità. Salvo che abbia previsto clausole particolari di segno opposto nel contratto di locazione, in presenza di 3 canoni di morosità il Giudice senz'altro convaliderà lo sfratto e ordinerà la riconsegna dell'immob...
da Avv. Giovanni Carta
mar mag 28, 2024 5:51 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Vendita locale commerciale
Risposte: 10
Visite : 6849

Re: Vendita locale commerciale

Buonasera. Il locatore nel primo sessennio non può dare disdetta al contratto di locazione se non per i motivi di cui all'art. 29 L. 392/1978. Purtroppo la vendita non rientra tra questi casi tassativamente previsti dal citato art. 29. Il conduttore, pertanto, ha il diritto di continuare a condurre ...
da Avv. Giovanni Carta
lun mag 27, 2024 10:18 am
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Agenzia immobiliare e pubblicità privata
Risposte: 1
Visite : 4744

Re: Agenzia immobiliare e pubblicità privata

Buongiorno, in linea di massima non è vietata la pubblicità in proprio, soprattutto se la stessa non è finalizzata ad eludere il pagamento della provvigione all'agenzia incaricata. Le suggerisco, però, per scrupolo di leggere il contenuto dell'incarico conferito a detta agenzia al fine di verificare...
da Avv. Giovanni Carta
lun mag 27, 2024 10:14 am
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Tutela legale per ingiuria
Risposte: 1
Visite : 2899

Re: Tutela legale per ingiuria

Buongiorno. L'ingiuria è stata depenalizzata, ma si può sempre agire in sede civile per il risarcimento dei danni. Naturalmente, affinché la domanda in sede civile abbia esito positivo, occorre provare i fatti ingiuriosi e i danni patiti o patendi. Cordiali saluti
da Avv. Giovanni Carta
mer mag 15, 2024 2:01 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Pignoramento su assegno alimentare da sospeso cautelarmente
Risposte: 1
Visite : 8201

Re: Pignoramento su assegno alimentare da sospeso cautelarmente

Buongiorno, a mio avviso non deve fare niente. Si tratta di crediti impignorabili. Cordiali saluti
da Avv. Giovanni Carta
ven apr 19, 2024 12:35 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Impianto fognario in bifamiliare
Risposte: 1
Visite : 5994

Re: Impianto fognario in bifamiliare

Buongiorno. Potrebbe pretendere l'indennizzo così come regolato dall'Art. 1153 del codice civile.
Le consiglio di rivolgersi ad un avvocato di sua fiducia per verificare per bene la questione.
Cordialità GC
da Avv. Giovanni Carta
mar mar 26, 2024 3:53 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Eredità ed eventuale rinuncia a distanza di anni.
Risposte: 2
Visite : 16320

Re: Eredità ed eventuale rinuncia a distanza di anni.

Buonasera. se ha già accettato l'eredità, non può più fare niente, in quanto l'atto dell'accettazione è irrevocabile. In tal caso, pertanto, sarebbe tenuto a partecipare pro quota alle spese. Se invece non ha accettato l'eredità - cià che deve compiersi entro dieci anni dall'apertura della successio...
da Avv. Giovanni Carta
mar mar 26, 2024 9:31 am
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Eredità
Risposte: 4
Visite : 5781

Re: Eredità

Buongiorno. Rispondere non è obbligatorio, ma forse sarebbe un gesto cortese. Non mi è chiaro se Lei poi ha accettato l'eredità. Laddove non l'avesse fatto, Lei non sarebbe un erede e la Sua mancata risposta non Le causerebbe alcun problema. In caso contrario bisognerebbe capire che cosa Le ha scrit...
da Avv. Giovanni Carta
gio mar 14, 2024 3:08 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Danni parti comuni
Risposte: 1
Visite : 3919

Re: Danni parti comuni

Buon pomeriggio. Per poter chiedere il risarcimento il Condominio dovrebbe dimostrare chi ha causato il danno e a quanto ammonta lo stesso. Ipotizzo che l'idea del Condominio sia quella di trovare un accordo bonario che preveda la forfetaria ripartizione dei danni alle parti comuni tra i tre soggett...
da Avv. Giovanni Carta
mer mar 13, 2024 7:07 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Proprietà appartamento
Risposte: 1
Visite : 3175

Re: Proprietà appartamento

Buonasera. La metà di sua moglie passerebbe, pro quota, oltre che a lei, anche ai due figli.
Cordialità
da Avv. Giovanni Carta
mar mar 05, 2024 4:00 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Diritto di abitazione in caso di proprietà non esclusiva dell'immobile
Risposte: 1
Visite : 9199

Re: Diritto di abitazione in caso di proprietà non esclusiva dell'immobile

Buonasera. Il fatto di avere una sentenza di Cassazione favorevole è utile, ma andranno visti anche le altre pronunce precedenti e successive a quella da lei menzionata. Quanto alla posizione di suo padre, fintanto che non diventa incapace di di intendere e volere accertato con un provvedimento di i...
da Avv. Giovanni Carta
mer feb 07, 2024 10:16 am
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Rinuncia eredità e spese funerarie
Risposte: 1
Visite : 14538

Re: Rinuncia eredità e spese funerarie

Buongiorno, non sono un fiscalista, ma ritengo che possa portarsele in detrazione.
Cordialità
GC