La ricerca ha trovato 289 risultati

da Avv. Giovanni Carta
mar ott 27, 2020 3:58 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Posso far revocare aggiudicazione asta?
Risposte: 2
Visite : 5559

Re: Posso far revocare aggiudicazione asta?

Buonasera.
Purtroppo non ha molte tutele in relazione a quanto a Lei rappresentato.
La Società che ha acquistato il bene costituisce un soggetto comunque distinto dal debitore e, pertanto, non potrebbe ottenere alcuna tutela.
Cordialità
GC
da Avv. Giovanni Carta
mar set 15, 2020 12:48 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Ho diritto a una eredità da parte di mia zia?
Risposte: 1
Visite : 7314

Re: Ho diritto a una eredità da parte di mia zia?

Buongiorno.
Non rientrando nella categoria degli eredi legittimari/riservatari, non può pretendere alcunché.
Mi spiace.
Cordialità
GC
da Avv. Giovanni Carta
lun ago 31, 2020 6:58 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Muro divisorio
Risposte: 4
Visite : 7635

Re: Muro divisorio

Ai sensi dell'art. 886 c.c. il suo vicino ha diritto a sopraelevare sino a 3 metri (salvo che il regolamento comunale preveda un'altezza differente). Partendo dal presupposto che lo stesso intenderebbe sostituire la rete con un muro in cemento ed innalzare la divisione sino a tre metri, a mio avviso...
da Avv. Giovanni Carta
lun ago 31, 2020 6:18 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Muro divisorio
Risposte: 4
Visite : 7635

Re: Muro divisorio

Buonasera. Premesso che, in forza dell'art. 880 del codice civile, il muro divisorio in fattispecie corrispondenti a quella da lei rappresentata si presume di proprietà comune, ritengo che possa fare riferimento all'art. 882 del codice civile, rubricato riparazioni del muro comune, che prevede quant...
da Avv. Giovanni Carta
ven ago 28, 2020 6:11 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: diritto di passaggio
Risposte: 1
Visite : 4070

Re: diritto di passaggio

Buonasera. In linea teorica una servitù (di passaggio o di altro tipo) può essere costituita mediante testamento. Ciò è espressamente previsto dall'art. 1058 del codice civile. Tuttavia, al fine di poter sapere con maggiore sicurezza se, nel caso che la riguarda, sia stata effettivamente costituita ...
da Avv. Giovanni Carta
gio ago 27, 2020 5:33 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: RISTRUTTURAZIONE IN COMODATO D'USO GRATUITO
Risposte: 1
Visite : 4272

Re: RISTRUTTURAZIONE IN COMODATO D'USO GRATUITO

Buon pomeriggio. I quesiti sono molteplici ed articolati, sicché le suggerisco di rivolgersi quanto prima a un legale. In questa sede, in estrema sintesi, posso dirle che: 1) - L'atto di separazione è sempre valido oppure è da ritenersi nullo in quanto i coniugi hanno ripreso a vivere sotto lo stess...
da Avv. Giovanni Carta
mer ago 05, 2020 12:50 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Assicurazione privata
Risposte: 4
Visite : 7861

Re: Assicurazione privata

Buongiorno.
Deve leggere il contratto di assicurazione da Lei stipulato e verificare le coperture previste.
Cordialità
GC
da Avv. Giovanni Carta
mer ago 05, 2020 12:47 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Sottrazioni chiavi auto
Risposte: 1
Visite : 4054

Re: Sottrazioni chiavi auto

Buongiorno. In teoria sì, in quanto, fino a quando Vostro padre formalmente sarebbe capace di intendere e di volere, quantomeno fino a quando non viene dichiarato interdetto ovvero non gli viene nominato un amministratore di sostegno. Al fine di essere legittimati a controllarne le azioni, potreste ...
da Avv. Giovanni Carta
mer lug 08, 2020 11:43 am
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Disconoscimento sinistro stradale
Risposte: 5
Visite : 7407

Re: Disconoscimento sinistro stradale

Buongiorno. Le Compagnie assicurative sono tenute, ai sensi dell'art. 146 del Codice delle assicurazioni private, a fornire a tutti i soggetti coinvolti in un sinistro stradale i documenti ad esso attinenti. Il diritto di accesso, tuttavia, può essere limitato qualora il sinistro presenti delle anom...
da Avv. Giovanni Carta
lun lug 06, 2020 2:36 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Disconoscimento sinistro stradale
Risposte: 5
Visite : 7407

Re: Disconoscimento sinistro stradale

Buongiorno. La querela, da sporgere entro 3 mesi dal fatto (o dalla scoperta del fatto), in relazione alla fattispecie di cui all'art. 642 c.p. compete solo alla compagnia assicuratrice. Tutt'al più si potrebbe valutare se, nel caso concreto, ricorrano altre fattispecie penalmente rilevanti che i su...
da Avv. Giovanni Carta
ven lug 03, 2020 8:10 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Inquilini morosi e sconto della pena.
Risposte: 1
Visite : 3836

Re: Inquilini morosi e sconto della pena.

Buonasera. Suggerirei di procedere immediatamente allo sfratto per morosità davanti al Giudice civile. Una volta ottenuta la convalida dello sfratto, occorrerà, tramite il proprio avvocato, fare istanza al giudice penale che ha concesso gli arresti domiciliari, affinché modifichi o revochi il provve...
da Avv. Giovanni Carta
mer giu 24, 2020 11:11 am
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Ristrutturazione casa
Risposte: 9
Visite : 9247

Re: Ristrutturazione casa

Buongiorno. Al fine di stabilire chi debba rispondere dei danni da Lei subiti, andrebbe preliminarmente individuata la causa delle infiltrazioni. L'amministratore potrebbe agevolmente risolvere il problema attivando la copertura assicurativa, sempre che naturalmente tale tipologia di danno sia previ...
da Avv. Giovanni Carta
mer giu 17, 2020 6:10 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Diffida.
Risposte: 3
Visite : 4263

Re: Diffida.

Se ignoravano che i bidoni fossero stati posti in un terreno altrui, in linea di massima escludere la responsabilità sia penale che civile.
Cordiali saluti
da Avv. Giovanni Carta
mer giu 17, 2020 4:19 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Oggetto di valore ritrovato
Risposte: 1
Visite : 3121

Re: Oggetto di valore ritrovato

Buon pomeriggio.
Se Lei ha seguito la procedura di cui agli artt. 927 e seguenti del codice civile e se è decorso l'anno dall'ultimo giorno di pubblicazione nell'albo pretorio del Comune (cfr. art. 928 del codice civile), non corre alcun rischio. Il bene è Suo.
Cordialità
GC
da Avv. Giovanni Carta
mer giu 17, 2020 4:12 pm
Forum: L'Avv. Giovanni Carta risponde
Argomento: Successione Eredità
Risposte: 1
Visite : 3122

Re: Successione Eredità

Buon pomeriggio. Premesso che, per potermi esprimere compiutamente, sarebbe necessario disporre della documentazione rilevante, ipotizzo che, avendo Vostra mamma ricevuto in eredità una polizza e confermato, per iscritto, di avere riscosso una somma di denaro (anche se a quanto pare la circostanza n...