Accesso agli atti
Accesso agli atti
Vorrei chiedere se è normale e se è regolare che venga chiesto ad un pensionato di fare complessivamente quasi ,500 km per accedere agli atti di un suo fascicolo.
Questi i fatti:
Ho scritto tramite PEC al mio ex compartimento di polizia di accedere agli atti di un mio fascicolo per verificare come mai ha distanza di due anni una pratica non era stata ancora conclusa.
Il mio ex ufficio mi rispondeva, ben sapendo che risiedo a circa ,250 km dalla loro sede che se volevo visionare gli atti dovevo prima prendere accordi telefonici con l'addetto all'archivio e poi recarmi sul posto e pagando le marche da bollo per quante copie volevo avere estratte.
Io avevo chiesto copia non cartacea ma tramite PEC.
Secondo voi lo possono fare di obbligarmi per esercitare un mio diritto a recarmi nella sede del mio ex compatimento.
Grazie a chi vorrà rispondere al mio quesito
Questi i fatti:
Ho scritto tramite PEC al mio ex compartimento di polizia di accedere agli atti di un mio fascicolo per verificare come mai ha distanza di due anni una pratica non era stata ancora conclusa.
Il mio ex ufficio mi rispondeva, ben sapendo che risiedo a circa ,250 km dalla loro sede che se volevo visionare gli atti dovevo prima prendere accordi telefonici con l'addetto all'archivio e poi recarmi sul posto e pagando le marche da bollo per quante copie volevo avere estratte.
Io avevo chiesto copia non cartacea ma tramite PEC.
Secondo voi lo possono fare di obbligarmi per esercitare un mio diritto a recarmi nella sede del mio ex compatimento.
Grazie a chi vorrà rispondere al mio quesito
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Accesso agli atti
Messaggio da luiscypher »
No collega, non possono farlo, è un abuso! Avrebbero dovuto inviare gli atti da te richiesti tramite pec...! Ora ascolta me: fagli scrivere una lettera da un avvocato il quale chiede l'invio degli atti richiesti via pec! In caso di rifiuto, deve scrivergli che si ravvisato gli estremi del reato di cui all'art. 328 cp... Scommetti che si cagano addosso e ti inviano immediatamente gli atti?
Re: Accesso agli atti
Scusa collega, senza recarmi direttamente da un avvocato segli mando un' altra PEC rinnovando la richiesta di invio degli atti tramite posta certificata, riferendo che in caso di ulteriore rifiuto mi recherò dal mio legale di fiducia per valutare con lo stesso tutta la questione?
Pensi che possa essere un'alternativa percorribile.
Grazie
Pensi che possa essere un'alternativa percorribile.
Grazie
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Accesso agli atti
Messaggio da luiscypher »
Ma tu la pec gliel'hai già inviata... Se non ti rispondono per iscritto entro 30 giorni puoi denunciarli al 328 cp secondo capoverso! (omissione di atti di ufficio) comunque, prova ad inviargli una seconda pec... Io non capisco costoro che si arrogano queste. Manie di onnipotenza! Probabilmente l'ignoranza regna sovrana e siccome è una prassi fare in questo modo (peraltro errata) continuano senza aggiornarsi sulle leggi non capendo ciò che rischiano! Ma si può far fare 500 km ad una persona per ritirare 4 carte? Poi se li denunci sei cattivo! Mah
Re: Accesso agli atti
Confermo che non è assolutamente necessario presentarsi per l'acquisizione degli atti che possono e debbono essere trasmessi all'indirizzo pec del richiedente. L'amministrazione dovrà quantificare la spesa da sostenere per la ricerca e copia e preavvisare l'interessato. Una volta pagata la cifra richiesta, dovranno essere rimessi gli atti. Consiglio di chiedere anche il nominativo del responsabile del procedimento.
In bocca al lupo.
In bocca al lupo.
Re: Accesso agli atti
Ieri ho richiesto di nuovo l'accesso agli atti con nuova PEC, mi sono rivolto direttamente al mio ex dirigente , nel caso rispondano ancora picche scrivo una raccomandata con ricevuta di ritorno al capo della polizia spiegando la negazione di un diritto previsto per legge.
Voglio proprio vedere come va a finire.
Tanto sono in pensione e tempo non mi manca.
Voglio proprio vedere come va a finire.
Tanto sono in pensione e tempo non mi manca.
Re: Accesso agli atti
salve giulio, a me in una occasione gli atti di cui chiedevo l'accesso me li hanno mandati ad altro reparto per prenderne visione, potrebbero anche a te in questo caso fare lo stesso.
in ogni caso puoi fare ricorso alla commissione per l'accesso agli atti amministrativi presso la presidenza del consiglio dei ministri.
consulta qui:
http://www.commissioneaccesso.it/it/
ciao
in ogni caso puoi fare ricorso alla commissione per l'accesso agli atti amministrativi presso la presidenza del consiglio dei ministri.
consulta qui:
http://www.commissioneaccesso.it/it/
ciao
Re: Accesso agli atti
Vi ringrazio veramente per i consigli che mi avete dato ne farò tesoro.
Però devo dire che sono veramente amareggiato per questa situazione, e pensare che quando sono andato in pensione ero il comandate di un posto di polizia e avevo rapporti giornalieri sempre improntati alla massima cordialità e collaborazione con il compartimento cui dipendeva il mio ufficio.
È proprio vero che quando vai in pensione per l'amministrazione non sei più nulla e non conta niente tutto quello che hai sacrificato per loro.
Però devo dire che sono veramente amareggiato per questa situazione, e pensare che quando sono andato in pensione ero il comandate di un posto di polizia e avevo rapporti giornalieri sempre improntati alla massima cordialità e collaborazione con il compartimento cui dipendeva il mio ufficio.
È proprio vero che quando vai in pensione per l'amministrazione non sei più nulla e non conta niente tutto quello che hai sacrificato per loro.
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Accesso agli atti
Messaggio da luiscypher »
GiulioTR adesso l'hai capito? Forse però non sanno che è una ruota che gira! Non ti amareggiare, sii determinato e procedi con le denunce sennò non lo capiscono! A me per esempio, non volevano rispondermi ad una richiesta... Gli ha scritto l'avvocato (peraltro un mio amico) e hanno risposto in due ore e mezzo!
Re: Accesso agli atti
Come promesso vi faccio sapere come si è concluso il tutto.
Ieri la pratica per cui avevo chiesto l'accesso agli atti mi è stata notificata.
Questo perché a seguito del mancato invio degli atti richiesti al mio ufficio ho chiamato direttamente il mistero dell'interno riferendo la vicenda. Li ho trovato una funzionaria cordiale e collaborativa la quale mi ha detto " ora ci pensiamo noi non si preoccupi " ed infatti a distanza di un paio di settimane si è conclusa la vicenda.
Giusto per precisione si trattava della mia promozione a Commissario.
Mi ha fatto enorme piacere riscontrare un immediato intervento del ministero.
Ieri la pratica per cui avevo chiesto l'accesso agli atti mi è stata notificata.
Questo perché a seguito del mancato invio degli atti richiesti al mio ufficio ho chiamato direttamente il mistero dell'interno riferendo la vicenda. Li ho trovato una funzionaria cordiale e collaborativa la quale mi ha detto " ora ci pensiamo noi non si preoccupi " ed infatti a distanza di un paio di settimane si è conclusa la vicenda.
Giusto per precisione si trattava della mia promozione a Commissario.
Mi ha fatto enorme piacere riscontrare un immediato intervento del ministero.
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Accesso agli atti
Messaggio da luiscypher »
Tutto è bene quel che finisce bene! E comunque stavano commettendo un reato,
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE