ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Feed - CARABINIERI

massimoviro

ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da massimoviro »

SALVE A TUTTI POCHI GIORNI FA' E' ARRIVATA NELLA MIA STAZIONE UNA CIRCOLARE CHE ABOLIVA L'USO DEL CAPPOTTO A PARTIRE DAL 30/03. IL MIO COMANDANTE E' CONVINTO CHE LA COSA VALE ANCHE PER LA GIACCA A VENTO COSTRINGENDOCI CON IL FREDDO DI QUESTI GIORNI AD INDOSSARE SOLO LA GIACCA.... VORREI SAPERE SE C'E' QUALCHE CIRCOLARE DEL COMANDO GENERALE CHE DISTINGUA LA GIACCA A VENTO DAL CAPPOTTO COSI' MAGARI GLI SCHIARISCO LE IDEE...
P.S. GIA' HO CHIESTO ALLA MIA COMPAGNIA E MI HA CONFERMATO CHE E' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER IL CAPPOTTO.. MA LUI NN E' CONVINTO E VUOLE VEDERE LA CIRCOLARE..
ASPETTO UN VOSTRO AIUTO,GRAZIE.


panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13182
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da panorama »

sai almeno cosa significa il termine "abolizione"?

sicuramente volevi dire un altra parola.
massimoviro

Re: ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da massimoviro »

forse mi sono espresso volevo dire che dal 30/03 non andava piu' indossato il cappotto. ma comunque non c'è nulla che precisa che è solo il cappotto ad essere dismesso temporaneamente e no la giacca a vento?
massimoviro

Re: ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da massimoviro »

panorama ha scritto:sai almeno cosa significa il termine "abolizione"?

sicuramente volevi dire un altra parola.
ABOLIZIONE =cancellazione di un'istituzione con un'atto d'autorità

è contento mio caro professore?
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da umtambor »

massimoviro ha scritto:
panorama ha scritto:sai almeno cosa significa il termine "abolizione"?

sicuramente volevi dire un altra parola.
ABOLIZIONE =cancellazione di un'istituzione con un'atto d'autorità

è contento mio caro professore?


Intervengo perchè non mi sembra il modo di rivolgersi ad un "veterano" del forum, soprattutto da parte di un nuovo iscritto: dovrebbe sapere, caro amico massimoviro, che qui si scrive per avere consigli e pareri disinteressati, da parte di gente che lo fa senza alcun secondo fine, spesso togliendo tempo ai propri interessi. L'amico panorama, in particolare, si prodiga a postare continuamente sentenze, pareri e giurisprudenza d'interesse; tra l'altro si è rivolto a lei con gentilezza ed educazione ("sicuramente volevi dire un'altra parola") , ed altrettanto ne merita in risposta.
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da umtambor »

E poi, volendo entrare nel merito, "abolizione ad indossare il cappotto" non è italiano corretto: nel nostro gergo militare si dice "è abrogato l'uso del cappotto".
massimoviro

Re: ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da massimoviro »

umtambor ha scritto:
massimoviro ha scritto:
panorama ha scritto:sai almeno cosa significa il termine "abolizione"?

sicuramente volevi dire un altra parola.
ABOLIZIONE =cancellazione di un'istituzione con un'atto d'autorità

è contento mio caro professore?


Intervengo perchè non mi sembra il modo di rivolgersi ad un "veterano" del forum, soprattutto da parte di un nuovo iscritto: dovrebbe sapere, caro amico massimoviro, che qui si scrive per avere consigli e pareri disinteressati, da parte di gente che lo fa senza alcun secondo fine, spesso togliendo tempo ai propri interessi. L'amico panorama, in particolare, si prodiga a postare continuamente sentenze, pareri e giurisprudenza d'interesse; tra l'altro si è rivolto a lei con gentilezza ed educazione ("sicuramente volevi dire un'altra parola") , ed altrettanto ne merita in risposta.

ok ho capito tutto alla perfezione... chiedo umilmente scusa della mia ignoranza e quindi di non aver usato un italiano tecnicamente corretto e chiedo soprattutto scusa di aver offeso un veterano... non era mia intenzione..
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da iosonoquì »

Ogni capo di vestiario ha una sua specifica scadenza relativamente al periodo di assegnazione. Detto questo, il cappotto impermeabile si distingue dalla giacca a vento poichè sono due capi di vestiario differenti. Personalmente, ritengo che il suo comandante di reparto sia in torto a meno che, la scala gerarchica, abbia erroneamente rimesso una circolare che accomuna i due capi di vestiario. Non credo che il suo comandante di Compagnia, a cui potrà rivolgersi per aver lumi, avrà difficoltà a darle contezza (ovvero che il cappotto è una cosa è la giacca a vento è ben altra)!!!
A buon intenditor..........

Fatto salvo rivolgersi alla Rappresentanza lamentando la discrasia: di freddo si può anche morire........

Cordialmente
massimoviro

Re: ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da massimoviro »

iosonoquì ha scritto:Ogni capo di vestiario ha una sua specifica scadenza relativamente al periodo di assegnazione. Detto questo, il cappotto impermeabile si distingue dalla giacca a vento poichè sono due capi di vestiario differenti. Personalmente, ritengo che il suo comandante di reparto sia in torto a meno che, la scala gerarchica, abbia erroneamente rimesso una circolare che accomuna i due capi di vestiario. Non credo che il suo comandante di Compagnia, a cui potrà rivolgersi per aver lumi, avrà difficoltà a darle contezza (ovvero che il cappotto è una cosa è la giacca a vento è ben altra)!!!
A buon intenditor..........

Fatto salvo rivolgersi alla Rappresentanza lamentando la discrasia: di freddo si può anche morire........

Cordialmente

Grazie per la delucidazione è stato molto esaudiente
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3843
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da Sempreme064 »

l'ultima volta che ho messo il cappotto era quello che pesava 40 kg.. non so quanti anni di servizio hai se hai freddo mettitelo anche a casa.. magari preoccuparsi di cose più importanti tipo : ma lo sapete che quando andremo in pensione percepiremo la metà del nostro stipendio? ecco questo è un argomento su cui prodigarsi con attenzione ... heheheheh ciao..
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3843
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da Sempreme064 »

comunque regolamento è regolamento :

Bisogna essere molto chiari su questo punto: un poliziotto che va in quiescenza oggi percepisce una pensione netta pari all’ultimo stipendio ma, già nei prossimi anni, se le cose non cambiano, la pensione comincerà ad abbassarsi fino ad arrivare si e no al sessanta per cento dell’ultimo stipendio o anche meno: in pratica chi, alla fine della carriera, percepisce uno stipendio di 1.600 euro riceverà una pensione di circa 900 euro.
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da umtambor »

marco064 ha scritto:comunque regolamento è regolamento :

Bisogna essere molto chiari su questo punto: un poliziotto che va in quiescenza oggi percepisce una pensione netta pari all’ultimo stipendio ma, già nei prossimi anni, se le cose non cambiano, la pensione comincerà ad abbassarsi fino ad arrivare si e no al sessanta per cento dell’ultimo stipendio o anche meno: in pratica chi, alla fine della carriera, percepisce uno stipendio di 1.600 euro riceverà una pensione di circa 900 euro.

....direbbe Tonino Di Pietro: e che c'azzecc???
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3843
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da Sempreme064 »

umtambor ha scritto:
marco064 ha scritto:comunque regolamento è regolamento :

Bisogna essere molto chiari su questo punto: un poliziotto che va in quiescenza oggi percepisce una pensione netta pari all’ultimo stipendio ma, già nei prossimi anni, se le cose non cambiano, la pensione comincerà ad abbassarsi fino ad arrivare si e no al sessanta per cento dell’ultimo stipendio o anche meno: in pratica chi, alla fine della carriera, percepisce uno stipendio di 1.600 euro riceverà una pensione di circa 900 euro.

....direbbe Tonino Di Pietro: e che c'azzecc???
hehehehehe caro umtambor.. i regolamenti vanno rispettati le circolari arrivano.. mi chiedo però se arrivano anche quelle dove si dice : da questo mese i 6 scatti diventano 2 la tua pensione ha subito una decurtazione di %% percentuale.."MAGARI SUL PORTALE PUOI ANCHE VERIFICARE I TUOI IMPORTI PENSIONISTICI QUANDO ANCORA SEI IN SERVIZIO"" il rinnovO contrattualE è stato rimandato a tempi migliori.."non preoccupatevi"" e per gli assegni funzionali sono sbloccati dall'anno 2015 e per i pensionati ci sarà riserva in attesa di direttive (una circolare che doveva essere inviata a tutti prima del congedo riforma )
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3843
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da Sempreme064 »

marco064 ha scritto:
umtambor ha scritto:
marco064 ha scritto:comunque regolamento è regolamento :

Bisogna essere molto chiari su questo punto: un poliziotto che va in quiescenza oggi percepisce una pensione netta pari all’ultimo stipendio ma, già nei prossimi anni, se le cose non cambiano, la pensione comincerà ad abbassarsi fino ad arrivare si e no al sessanta per cento dell’ultimo stipendio o anche meno: in pratica chi, alla fine della carriera, percepisce uno stipendio di 1.600 euro riceverà una pensione di circa 900 euro.

....direbbe Tonino Di Pietro: e che c'azzecc???
hehehehehe caro umtambor.. i regolamenti vanno rispettati le circolari arrivano.. mi chiedo però se arrivano anche quelle dove si dice : da questo mese i 6 scatti diventano 2 la tua pensione ha subito una decurtazione di %% percentuale.."MAGARI SUL PORTALE PUOI ANCHE VERIFICARE I TUOI IMPORTI PENSIONISTICI QUANDO ANCORA SEI IN SERVIZIO"" il rinnovO contrattualE è stato rimandato a tempi migliori.."non preoccupatevi"" e per gli assegni funzionali sono sbloccati dall'anno 2015 e per i pensionati ci sarà riserva in attesa di direttive (una circolare che doveva essere inviata a tutti prima del congedo riforma )[/quote
corrige futura pensione.. controlli nel portale e ti accorgi che effettivamente a circolare non sbagliava... mettere a conoscenza il personale on sarebbe male... buona gionata..
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3843
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: ABOLIZIONE AD INDOSSARE IL CAPPOTTO

Messaggio da Sempreme064 »

un'altra circolare che dice : da oggi tutte le voci accessorie e maggiorazioni percepite durante l'anno saranno visibili sul portale a gennaio di ogni anno.. sono tante le circolari che dovrebbero arrivare... speriamo sappiano chi andrà in pensione tra 5 anni 10 anni cosa gli spetta se non cambiano le cose...
Rispondi