POL68 ha scritto: ↑lun mar 21, 2022 2:54 pmParlando col mio ufficio amministrativo/contabile sembra che dal 2022 abbiano aumentato le detrazioni fiscali e il prossimo anno questo problema non si dovrebbe porre se non in minima parte!!firefox ha scritto: ↑lun mar 21, 2022 1:38 pm E fin li, ci potremo anche stare....
https://temi.camera.it/leg18/provvedime ... dente.html
il problema è che a mio avviso anche a marzo, per solo lavoro dipendente, mi applicano una detrazione di 120 euro....a mio avviso NON in linea con quella da lavoro dipendente ma aumentata, in automatico (io NON ho chiesto nulla) in funzione di tale DL...
quindi se a fine anno supero il reddito rispetto all'ulteriore detrazione che mi stanno già applicando, saremo punto e accapo![]()
la informiamo che la stessa è stata chiusa con la seguente risoluzione:
Effettuando un controllo in procedura risulta che il suo imponibile fiscale del 2021 è pari a 41045,75. La procedura ha calcolato un Irpef Dovuta pari a 11411,96. Avendo pagato nel 2021 un irpef pari a 10511,02, è stato applicato un conguaglio a debito pari alla differenza tra irpef dovuta e irpef pagata, pari a -900,94 Euro. Tale importo è stato rateizzato Si comunica inoltre che le ulteriori detrazioni sono state recuperate perchè ha superato i 40mila euro di imponibile fiscale. Per maggiori dettagli è necessario rivolgersi all'ufficio che gestisce la sua partita stipendiale. Le comunichiamo che può contattare il suo Ufficio responsabile tramite posta elettronica. Gli indirizzi istituzionali sono pubblicati sul sito RGS e consultabili attraverso il link http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/si ... index.html
Continuo a pensare che, se supererò nuovamente i 40.000 euro, come è scontato, prossimo anno solita storia
