40 anni di servizio effettivo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 37
- Iscritto il: dom feb 24, 2019 6:43 pm
40 anni di servizio effettivo
Messaggio da robywuber64 »
Con l'uscita (a 59 anni) con 40 anni di servizio effettivo si è equiparati a pensione di vecchiaia?
Ovvero spetta il moltiplicatore e i sei scatti sia sulla pensione (subito) che sul Tfs?
Grazie per le informazioni
Ovvero spetta il moltiplicatore e i sei scatti sia sulla pensione (subito) che sul Tfs?
Grazie per le informazioni
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: gio dic 07, 2017 5:25 pm
Re: 40 anni di servizio effettivo
Messaggio da Manfredonia64 »
Presumo tu sia un collega Gdf, pertanto se scarichi l’allegato 1/B domanda riserva, ultima edizione al punto 3) recita: in virtù della facoltà prevista dall’art. 2229 del D.Lgs. m. 66/2010, avendo prestato non meno di 40 anni di servizio effettivo di voler:
a) optare fermo restando quanto disposto dall’art. 1, commi 707 e 708, della legge n. 190/2014 (cd. “tetto pensionistico “) dell’istituto di cui all’art. 3, comma 7, del D.Lgs. n. 165/1997, (cd. “moltiplicatore “), rinunciando, all’atto della cessazione dal servizio permanente, al collocamento nella categoria dell’ausiliaria;
B) transitare, pertanto, nella categoria della riserva.
Anch’io mi trovo vicino al traguardo dei 40 anni effettivi, per questo mi tengo aggiornato.
a) optare fermo restando quanto disposto dall’art. 1, commi 707 e 708, della legge n. 190/2014 (cd. “tetto pensionistico “) dell’istituto di cui all’art. 3, comma 7, del D.Lgs. n. 165/1997, (cd. “moltiplicatore “), rinunciando, all’atto della cessazione dal servizio permanente, al collocamento nella categoria dell’ausiliaria;
B) transitare, pertanto, nella categoria della riserva.
Anch’io mi trovo vicino al traguardo dei 40 anni effettivi, per questo mi tengo aggiornato.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 110
- Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm
Re: 40 anni di servizio effettivo
Messaggio da antonioluigi64 »
Scusa Manfredonia64 per te il moltiplicatore spetta o no? Da quello che hai scritto sembrerebbe spettare con i 40 anni effettivi. Tramite il CIAN mi è stato assicurato che spetta anche con meno di 60 anni ma con 40 anni effettivi compreso le eventuali ricongiunzioni.
Re: 40 anni di servizio effettivo
Buongiorno a tutti, innanzitutto chiedo scusa Roby per l'invasione di campo. Rimanendo nell'argomento volevo chiedervi se i 40 anni di servizio effettivi si raggiungono anche sommando agli anni di effettivo servizio il periodo del militare di leva e gli anni lavorati prima dell'arruolamento rincongiunti? Da quello che ho letto sembrerebbe di sì, ma non sono certo pertanto chiedo ai più esperti un'eventuale risposta. Grazie anticipatamente a tutti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: gio dic 07, 2017 5:25 pm
Re: 40 anni di servizio effettivo
Messaggio da Manfredonia64 »
Buona sera, ribadisco che i 40 effettivi si raggiungono anche con il servizio militare e co eventuali ricongiunzioni, tranne per i periodi di abbuono "cd. Scivolo".
Prima dell'estate 2019, ho posto un quesito in merito al CIAN che mi ha confermato il fatto che tutti i periodi contributivi inseriti nel DUM contribuiscono al raggiungimento dei 40 anni effettivi di servizio, e pertanto, detto requisito, consente di transitare sia in ausiliaria che andare in pensione nella riserva con diritto al "Super Bonus" alla pari di coloro i quali transitano nella riserva con il requisito della vecchiaia.
Infatti a conferma di quanto sopra, dopo qualche mese l'amministrazione GDF ha fatto circolare dei modelli nuovi di domanda di pensione, ed in particolare L'allegato 1/B, già menzionato in precedenza.
ù
Tengo a precisare che è stata una mera coincidenza il fatto che la mia amministrazione ha predisposto e trasmesso a tutti i reparti del Corpo la nuova modulistica in materia pensionistica.
buona sera a tutti.
Prima dell'estate 2019, ho posto un quesito in merito al CIAN che mi ha confermato il fatto che tutti i periodi contributivi inseriti nel DUM contribuiscono al raggiungimento dei 40 anni effettivi di servizio, e pertanto, detto requisito, consente di transitare sia in ausiliaria che andare in pensione nella riserva con diritto al "Super Bonus" alla pari di coloro i quali transitano nella riserva con il requisito della vecchiaia.
Infatti a conferma di quanto sopra, dopo qualche mese l'amministrazione GDF ha fatto circolare dei modelli nuovi di domanda di pensione, ed in particolare L'allegato 1/B, già menzionato in precedenza.
ù
Tengo a precisare che è stata una mera coincidenza il fatto che la mia amministrazione ha predisposto e trasmesso a tutti i reparti del Corpo la nuova modulistica in materia pensionistica.
buona sera a tutti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 110
- Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm
Re: 40 anni di servizio effettivo
Messaggio da antonioluigi64 »
Grazie per il chiarimento. Firefox ha scritto una cosa diversa e spero che non abbia ragione lui.
Re: 40 anni di servizio effettivo
Certo e prenderà una buona pensione.....
In futuro per i giovani colleghi , sarà la normalità.
Andranno di media verso i 60/62 anni.
Può essere che cambierà tutto e nell'ultimo decennio di servizio, (vista l 'impossibilità di metterli tutti in servizi non operativi).
Saranno probabilmente impiegati in altre amministrazioni dello STATO.
Al momento ,sono tutte notizie che circolano senza fondamento.
Di certo siamo tra le ff.pp. ,più "vecchie"al mondo.
E abbiamo gli organici più numerosi, nonostante si dica manchi personale!!!!!
In futuro per i giovani colleghi , sarà la normalità.
Andranno di media verso i 60/62 anni.
Può essere che cambierà tutto e nell'ultimo decennio di servizio, (vista l 'impossibilità di metterli tutti in servizi non operativi).
Saranno probabilmente impiegati in altre amministrazioni dello STATO.
Al momento ,sono tutte notizie che circolano senza fondamento.
Di certo siamo tra le ff.pp. ,più "vecchie"al mondo.
E abbiamo gli organici più numerosi, nonostante si dica manchi personale!!!!!
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: 40 anni di servizio effettivo
Buonasera chiedo un aiuto agli esperti, io dovrei fare domanda per la pensione di anzianità fra 3 mesi ed ho un dubbio se farla ed andare via a 54 anni oppure aspettare altri 3 più finestra mobile e usufruire del moltiplicatore. Si potrebbe sapere quanto sarebbe la differenza economica andando con la pensione di anzianità oppure aspettare i 40 effettivi compreso il militare ed i periodi di lavoro ricongiunti. Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno a togliermi questo dubbio e buone feste a tutti .
Re: 40 anni di servizio effettivo
Giovi67, potresti in teoria ,avere una differenza anche di 300 euro!!
Chiaramente, i calcoli sono differenti per ognuno di noi, in base al grado e parametro .
Inoltre il moltiplicatore è legato agli importi stipendiali e le accessorie, riferiti in particolare, al tuo ultimo anno di SERVIZIO.
Chiaramente, i calcoli sono differenti per ognuno di noi, in base al grado e parametro .
Inoltre il moltiplicatore è legato agli importi stipendiali e le accessorie, riferiti in particolare, al tuo ultimo anno di SERVIZIO.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: 40 anni di servizio effettivo
Scusate ancora per gli esperti ma come si fa a sapere quanto potrebbe essere la pensione mensile andando con quella d'anzianita avendo ricongiunto 4 anni e il militare all'incirca. Giusto per capire di che cifre stiamo parlando. Grazie ancora e buone feste
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE