40 anni di servizio.
40 anni di servizio.
Buongiorno a tutti, un nostro collega mi ha chiesto, e non ho saputo dare una risposta, se con 40 di contributi (37,5 di effettivo servizio e 2,5 di lavoro civile ricongiunti) più usufruire del moltiplicatore e optare dell'ausiliaria o è costretto a fare 40 di servizio nell'arma.
Grazia di cuore a chi darà una risposta e dare un suggerimento e aiuto al collega.
Un abbraccio.
Grazia di cuore a chi darà una risposta e dare un suggerimento e aiuto al collega.
Un abbraccio.
Re: 40 anni di servizio.
Servono 40 anni di effettivo servizio (esclusi periodi di lavoro precedenti all'arruolamento e periodi riscattati).
Inoltre, con 40 anni di effettivo servizio è prevista la concessione della Croce d’Oro per anzianità di servizio (per U. e SU. con 40 anni di servizio).
Inoltre, con 40 anni di effettivo servizio è prevista la concessione della Croce d’Oro per anzianità di servizio (per U. e SU. con 40 anni di servizio).
Re: 40 anni di servizio.
Buongiorno sono molto distante dai 40 anni effettivi ho 33 anni di servizio effettivi, solo per curiosità dal conteggio del servizio effettivi bisogna defalcare eventuali periodi di aspettativa? I periodi di aspettativa sono sempre validi ai fini pensionistici?
Saluti
Saluti
Re: 40 anni di servizio.
Ho trovato questa nota Inps che conferma la spettanza del moltiplicatore anche con 40 anni di servizio militare effettivo, se non si accede all'ausiliaria. Non capisco se questa opzione è valida anche per la categoria degli Appuntati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 40 anni di servizio.
Non è facile trovare colleghi con quest'anzianità, in quanto sono prossimi a raggiungere il limite ordinamentale di sessant'anni. Economicamente più conveniente, non dovendo versare i contributi previdenziali (sei scatti) fino al raggiungimento residuo di tale età.
Risaluti
Risaluti
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6326
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: 40 anni di servizio.
Messaggio da nonno Alberto »
In merito alla aspettativa, dai una letta se può esserti utiliHertz ha scritto: ↑sab gen 16, 2021 11:11 am Buongiorno sono molto distante dai 40 anni effettivi ho 33 anni di servizio effettivi, solo per curiosità dal conteggio del servizio effettivi bisogna defalcare eventuali periodi di aspettativa? No
I periodi di aspettativa sono sempre validi ai fini pensionistici? Si
Saluti
Ciao Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE