2 c.u.d. in un anno.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: dom set 11, 2011 5:58 pm
2 c.u.d. in un anno.
Messaggio da Maurizio59 »
salve sono andato in pensione il 14.11.2013,per quanto riguarda il c.u.d. ne devo avere due ,uno da dipendente e l'altro da pensionato? grazie
saluti.
saluti.
Re: 2 c.u.d. in un anno.
==========================================Maurizio59 ha scritto:salve sono andato in pensione il 14.11.2013,per quanto riguarda il c.u.d. ne devo avere due ,uno da dipendente e l'altro da pensionato? grazie
saluti.
....yes.....oui.....siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Re: 2 c.u.d. in un anno.
Certo, e questo di comporta l'obbligo di fare dichiarazione dei redditi anche se non possiedi nulla e non hai nulla da detrarre.ZioSam ha scritto:Successo anche a me.
2 cud!
Servirà come modello per conguagliare eventuali debiti o crediti sulle ritenute o/e assegni famigliari o altro eventualmente percepiti.
Saluti.
MAURO1964
Re: 2 c.u.d. in un anno.
quello da pensionato è disponibile in formato elettronico, sul portale dell'Istituto
(http://www.inps.it" onclick="window.open(this.href);return false;), CUD 2014. Per visualizzare e scaricare il
modello CUD è sufficiente accedere al "Fascicolo Previdenziale del
Cittadino" (menù Modelli\Cud Unificato), presente nei servizi on-line del
cittadino, utilizzando come credenziali di accesso il suo Codice Fiscale e
il PIN in possesso.
salvo 63
(http://www.inps.it" onclick="window.open(this.href);return false;), CUD 2014. Per visualizzare e scaricare il
modello CUD è sufficiente accedere al "Fascicolo Previdenziale del
Cittadino" (menù Modelli\Cud Unificato), presente nei servizi on-line del
cittadino, utilizzando come credenziali di accesso il suo Codice Fiscale e
il PIN in possesso.
salvo 63
Re: 2 c.u.d. in un anno.
Sono andato avedere sul portale (http://www.inps.it" onclick="window.open(this.href);return false;) ma il mio CUD non è disponibile, sono andato in pensione in data 1 dicembre 2013.salvo 63 ha scritto:quello da pensionato è disponibile in formato elettronico, sul portale dell'Istituto
(http://www.inps.it" onclick="window.open(this.href);return false;), CUD 2014. Per visualizzare e scaricare il
modello CUD è sufficiente accedere al "Fascicolo Previdenziale del
Cittadino" (menù Modelli\Cud Unificato), presente nei servizi on-line del
cittadino, utilizzando come credenziali di accesso il suo Codice Fiscale e
il PIN in possesso.
salvo 63
Quando sarano disponibili sul portale INPS? Grazie
Re: 2 c.u.d. in un anno.
se sei andato in pensione il 01-12-2013, anche per un mese devi avere il CUD da pensionato, riprova fra qualche settimana sempre con la stessa procedura, eventualmente ti rivolgi al tuo patronato, ma ancora è presto.
salvo 63
salvo 63
Re: 2 c.u.d. in un anno.
E' quello che pensavo, riproverò fra un paio di settimane. Grazie e buona giornatasalvo 63 ha scritto:se sei andato in pensione il 01-12-2013, anche per un mese devi avere il CUD da pensionato, riprova fra qualche settimana sempre con la stessa procedura, eventualmente ti rivolgi al tuo patronato, ma ancora è presto.
salvo 63
Re: 2 c.u.d. in un anno.
Curiosità: siccome sono in pensione dall'1 dicembre 2013, il mio CUD non è ancora disponibile sul portale INPS, volevo chiedere per chi è andato in pensione prima di me se il CUD è già disponibile oppure no, grazie.
Re: 2 c.u.d. in un anno.
Si, già scaricato con le modalità già descritte nei precedenti post.dobato ha scritto:Curiosità: siccome sono in pensione dall'1 dicembre 2013, il mio CUD non è ancora disponibile sul portale INPS, volevo chiedere per chi è andato in pensione prima di me se il CUD è già disponibile oppure no, grazie.
Saluto.
MAURO1964
Re: 2 c.u.d. in un anno.
scusa se te lo chiedo da quando sei in pensione? Ti ringrazio.MAURO1964 ha scritto:Si, già scaricato con le modalità già descritte nei precedenti post.dobato ha scritto:Curiosità: siccome sono in pensione dall'1 dicembre 2013, il mio CUD non è ancora disponibile sul portale INPS, volevo chiedere per chi è andato in pensione prima di me se il CUD è già disponibile oppure no, grazie.
Saluto.
MAURO1964
Re: 2 c.u.d. in un anno.
Se hai problemi a visualizzarlo è perche, probabilmente, l'INPS non ti ha ancora inserito nel suo data base.
Qualora tra un po' di giorni continui a non vederlo, o vai, come ti è stato indicato in precedenza presso un patronato, oppure direttamente all'ufficio INPS dove ti verrà stampata una copia. Il patronato è più conveniente in quanto poi ti presenterà il modo 730/14.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Qualora tra un po' di giorni continui a non vederlo, o vai, come ti è stato indicato in precedenza presso un patronato, oppure direttamente all'ufficio INPS dove ti verrà stampata una copia. Il patronato è più conveniente in quanto poi ti presenterà il modo 730/14.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: 2 c.u.d. in un anno.
Dal gennaio 2012. In determinate situazioni mi sento quasi un veterano EX INDAP ora INPSdobato ha scritto:scusa se te lo chiedo da quando sei in pensione? Ti ringrazio.MAURO1964 ha scritto:Si, già scaricato con le modalità già descritte nei precedenti post.dobato ha scritto:Curiosità: siccome sono in pensione dall'1 dicembre 2013, il mio CUD non è ancora disponibile sul portale INPS, volevo chiedere per chi è andato in pensione prima di me se il CUD è già disponibile oppure no, grazie.
Saluto.
MAURO1964
SALUTO
Re: 2 c.u.d. in un anno.
giusto per tenere la discussione aggiornata...l'ufficio amministrativo contabile mi ha comunicato che il mio CUD relativo a 11 mesi lavorativi anno 2013 mi verrà inviato via mail per fine mese, perciò se durante queste tre settimane l'INPS non dovesse caricarmi il CUD relativo a 1 mese di pensione 2013, andrò di persona a chiedere una copia.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE