conseguenze a condanna di primo grado

Feed - CARABINIERI

lnrd75

conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da lnrd75 »

Innanzitutto buon pomeriggio a tutto il Forum:
Premetto che prima di postare in questa sezione il presente quesito, ho rivolto la domanda all'Avvocato, nn trovando ancora risposta (immagino sia sommerso di lavoro e domande da parte di noi tutti). Ma sono in ansia e vorrei capire, a seguito delle vicende che vado raccontando, cosa potrebbe accadermi:
Sono un App. CC in servizio da circa 16 anni. da pochi gg. sono stato condannato in 1° grado a 1 anno-1mese-20gg. per i reati di falso ideologico e rifiuto d'atti d'ufficio con la sospensione della pena e non è stata richiesta alcuna misura accessoria (no interdizione da pubblici uffici). Ho intrapreso rito abbrev e nn sono stato sospeso. In virtù di una disimformaz generale ed avendo (naturalmente) timore di eventuali provvedimenti, qualunque essi siano, chiedo cortesem. a voi se qualcuno sa ragguagliarmi con certezze circa il futuro non con i nostri soliti "FORSE, MA, DOVREBBE ..." magari per esperienze personali. premetto essere stato fino alla data del giudizio incensurato. sono seguito da un avv. penalista che tuttavia nn pratica diritto amm.vo. naturalmente andrò in appello e, se necessario, all'ultimo grado di giudizio. ... e (per chi magari esprime giudizi, com'è nostra consuetudine fare), il tutto GRAZIE (oggi posso dire,tra virgolette) COLLEGA.
Grazie in anticipo a quanti risponderanno.


jhwh

Re: conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da jhwh »

valuterranno se il caso tra sanzione di stato o di corpo stai tranquillo ogni caso e un caso a se sembra che ultimamente ci vadano piu soft ps come consiglio mettiti qualche soldino da parte ci puo essere qualche sospensione dal servizio auguri in bocca a lupo
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da leonardo virdò »

lnrd75 ha scritto:Innanzitutto buon pomeriggio a tutto il Forum:
Premetto che prima di postare in questa sezione il presente quesito, ho rivolto la domanda all'Avvocato, nn trovando ancora risposta (immagino sia sommerso di lavoro e domande da parte di noi tutti). Ma sono in ansia e vorrei capire, a seguito delle vicende che vado raccontando, cosa potrebbe accadermi:
Sono un App. CC in servizio da circa 16 anni. da pochi gg. sono stato condannato in 1° grado a 1 anno-1mese-20gg. per i reati di falso ideologico e rifiuto d'atti d'ufficio con la sospensione della pena e non è stata richiesta alcuna misura accessoria (no interdizione da pubblici uffici). Ho intrapreso rito abbrev e nn sono stato sospeso. In virtù di una disimformaz generale ed avendo (naturalmente) timore di eventuali provvedimenti, qualunque essi siano, chiedo cortesem. a voi se qualcuno sa ragguagliarmi con certezze circa il futuro non con i nostri soliti "FORSE, MA, DOVREBBE ..." magari per esperienze personali. premetto essere stato fino alla data del giudizio incensurato. sono seguito da un avv. penalista che tuttavia nn pratica diritto amm.vo. naturalmente andrò in appello e, se necessario, all'ultimo grado di giudizio. ... e (per chi magari esprime giudizi, com'è nostra consuetudine fare), il tutto GRAZIE (oggi posso dire,tra virgolette) COLLEGA.
Grazie in anticipo a quanti risponderanno.
Seppur non ho avuto esperienze tali, o per fortuna o per altro, nessuna meraviglia può succedere a tutti x carità.
Tuttavia, di vicende del genere ne ho visti e sentito tante nel corso di quasi 20 anni di servizio alla sezione di P.G., d'altra parte non credo che troverai colleghi pronti a darti risposte certe, anche con esperienze vissute, ogni vicenda giudiziaria è un caso a sè. Il fatto di aver chiesto il rito abbreviato significa che sei stato imputato, ed evitando il processo hai goduto della riduzione della pena di un terzo. Tutto sommato è andata bene, nessuna pena accesoria, nè interdizione da pubblici uffici ecc.- dovrai solo stare tranquillo in modo tale che la sospensione della pena trascorra nel modo più limpido possibile, evitando di non commettere altri delitti o contravvenzioni della stessa indole per i prossimi 2 anni ed il reato si estingue senza dare luogo all'esecuzione della pena.
Naturalmente la vicenda ti peserà molto all'interno della nostra benemerita, e meno quella giudiziaria.
A dir poco ti abbassano le note.....blocco della carriera......nessun concorso, ecc. ecc.
Non sarai certo radiato stai tranquillo.
Non ricordo quanti procedimenti penali può avere in corso un Carabiniere e quante volte può essere condannato prima di essere radiato, e per quali delitti.
Speriamo che qualche altro collega si fa sentire.
Ciao e auguri.
lnrd75

Re: conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da lnrd75 »

ringrazio Voi che avete postato a riguardo. nn mi rimane che attendere a questo punto. purtroppo nessun altro ancora mi ha saputo ragguagliare ulteriormente. spero solo che tengano in considerazione i miei comportamenti eccellenti (non mi lodo) tenuti nell'arco dei miei anni di lavoro. un sentito grazie a tutti. gli onesti hanno timore.
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da leonardo virdò »

lnrd75 ha scritto:ringrazio Voi che avete postato a riguardo. nn mi rimane che attendere a questo punto. purtroppo nessun altro ancora mi ha saputo ragguagliare ulteriormente. spero solo che tengano in considerazione i miei comportamenti eccellenti (non mi lodo) tenuti nell'arco dei miei anni di lavoro. un sentito grazie a tutti. gli onesti hanno timore.
Come ho detto nel post precedente, ogni vicenda giudiziaria è un caso a sè.
Due cari colleghi anni fa sono stati citati in dibattimento in seguito ad una annotazione di P.G., dovevano solo confermare l'atto a loro firma e rispondere a qualche chiarimento del P.M. A causa di una incomprensione durante l'adunanza, Il giudice (severissimo con i CC) ha fatto uno stralcio del fascicolo processuale indagando i colleghi per falsa testimonianza e favoreggiamento. Finì col rinvio a giudizio degli stessi, i quali, a causa dei diversi rinvii del dibattimento a loro carico, il procedimento è andato in prescrizione, per cui, nessuna condanna ma neanche assoluzione.
L'arma ha seguìto l'iter giudiziario a carico dei suddetti come un segugio, stroncandogli al momento la carriera, le note, ecc.ecc., senza parlare dei soldi sborsati per la difesa. IL TUTTO PER AVERE FATTO IL PROPRIO DOVERE.
Ho voluto raccontarti la suddetta vicenda solo per tirarti su di morale, e per dirti che non sei il primo e non sarai l'ultimo ad avere a che fare con la giustizia. Capisco il tuo stato d'animo e speriamo che le cose vadano per il verso giusto.
Un grosso in bocca al lupo.
PS:- Sono curioso di sapere come và a finire, se desideri informarmi puoi farlo anche in privato.
Ciao.
lnrd75

Re: conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da lnrd75 »

leonardo, ti farò sapere sicuramente.
per adesso ti ringrazio sentitamente.
spero in bene.
saluti
serraciro

Re: conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da serraciro »

Amico-
Se non ti hanno sospeso ancora-sei fortunato-Perchè se leggi la legge 97/2001-Stabilisce che il dipoendente pubblico dopo la condanna di primo grado deve essere sospeso dall'impiego in attesa della sentenza definitiva-Logicamente in applicazione della legge 19/90 la sopsensione non può durare più di 5 anni-
Al contrario di chi dice che ultimamente che adesso vanno un po soft-Non risulta veritiero,basta leggere le sentenze,dei ricorsi dei colleghi che anche assolti con formula dubitativa,o il reato prescritto sono stati destituiti-
Per cui, devi aspettarti qualche tegola, e appellare le sentenze fino alla cassazione-
Te lo dice uno che di procedimenti penali ne ha avuto 4-
Ciao
frustrato

Re: conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da frustrato »

http://www.arcetri.astro.it/Sindacato/C ... 200197.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
patatoni

Re: conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da patatoni »

caro collega anch'io sono nelle tue stesse condizioni per un fatto molto più grave, ma giudicato invece un peccato capitale di minor importanza.
Appellati, altrimenti darai occasione all'Amm.ne di procedere alla tua sospensione.
In caso che, in tale periodo dovresti essere destinatario di riservate personali, richiami, abbassamento delle note caratteristiche, impugna il tutto in quanto appare logico "l'interesse nei tuoi riguardi" e potrebbe portare a risultati oltrettutto negativi e drastici.
In bocca al lupo
jhwh

Re: conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da jhwh »

serraciro perfavore mi puoi dare e mail privato grazie perche mi servirebbe un consiglio in merito anche perche pure io purtroppo procedimento penale grazie mille auguri a tutti
vincent62

Re: conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da vincent62 »

jhwh,se non c'è stata una o.c.c,ne una sospensione dal servizio fino ad ora,credo che non ti accadrà più nulla sotto il profilo disciplinare fino al completamento del processo penale,dopodichè posso dirti che i reati per cui vi è la destituzione di diritto sono i reati di cui agli art. c.p.314,315,316,317,318,319.Per questi articoli del c.p., al P.U. è sufficiente anche un solo giorno di condanna per essere destituito,quindi se hai avuto una condanna con pena sospesa(e anche fino a tre anni) e che non rientrano in quegli articoli sopra menzionati,non dovresti avere problemi!!!!

P.s.quanto sopra citato non è il Vangelo........ma le probabilità di esserlo sono tante!!!!In bocco al lupo Vincenzo
vincent62

Re: conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da vincent62 »

Chiedo scusa,il messaggio era per inrd75.
lnrd75

Re: conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da lnrd75 »

vincent62 ha scritto:Chiedo scusa,il messaggio era per inrd75.
grazie vincent62. incrocio le dita. nel frattempo buone festività.
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da leonardo virdò »

lnrd75 ha scritto:
vincent62 ha scritto:Chiedo scusa,il messaggio era per inrd75.
grazie vincent62. incrocio le dita. nel frattempo buone festività.
Non esageriamo con le O.C.C., non ha ammazzato nessuno.
Il 12 aprile lndr75 ha postato il quesito dicendo che da pochi giorni era stato condannato (con rito abbreviato).
A mio avviso, per quel che lo riguarda, non dico che è tardi, ma neanche presto, l'arma avrebbe dovuto già intraprendere i provvedimenti del caso. Come mai ancora non si è mossa foglia?
Speriamo bene. Come ho detto nei precedenti post ogni vicenda giudiziaria è un caso a sè.
Saluti
vincent62

Re: conseguenze a condanna di primo grado

Messaggio da vincent62 »

Ti posso garantire, che quando si procede a carico nostro (e mi riferisco al mestiere che svolgiamo),non c'è bisogno di ammazzare qualcuno per essere perseguiti da un o.c.c., la si ha per molto meno credimi,(siamo bersagli mobili alla mercè di chiunque),ma sicuramente nulla centra di quanto si stava discutendo in questo post.
premesso tutto quanto sopra,cercavo appunto di comunicare al collega inrd75,che a pena sospesa e non interdizione ne semplice ne in perpetuo dai pubblici uffici, potrebbe continuare a lavorare normalmente anche a conclusione del processo penale,non sarebbe ne il primo e ne l'ultimo caso, è un dato oggettivo.
Rispondi