RIFORMA E PATENTE CIVILE

Feed - CARABINIERI

leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da leonardo virdò »

Buongiorno a tutti.
Mi rivolgo ai collegi più esperti in materia ed a quelli che hanno vissuto esperienze tali.
Attualmente sono in convalescenza per stato ansioso con la speranza di ottenere la riforma totale. Tra le cause di servizio in corso di riconoscimento da parte del C.di V. ve ne sono 2 con mod. C. per incidenti stradali in servizio per le seguenti lesioni: "distorsione del rachide cervico-lombare" - "cervicalgia post-traumatica, contusioni varie ecc." Le altre sono: "Cardiopatia ipertensiva" - "pregressa sindrome ansiosa reattiva". Per quanto concerne le prime due, seppure con mod. C. sappiamo che non sono ascrivibili a cat., per quanto riguarda le altre, pare che il C.di V. non li riconosca più dipendenti dal servizio, per cui, mi ritroverei in caso di riforma e dopo 32 anni di servizio dati all'Arma senza diritto alla privilegiata.
Alla luce di quanto sopra, poichè da tempo soffro di cefalea e vertigini, volevo inoltrare domanda per il riconoscimento di queste ultime per ottenere una futura privilegiata, sempre che saranno riconosciute ed ascrivibili a cat.- Inoltre, qualora dovessi essere riformato x cumolo di tutte le patologie,volevo sapere se ci saranno conseguenze sulla patente di guida, nel senso che ti segnalano perchè non sei in grado di guidare.
Grazie e buona giornata.


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da Roberto Mandarino »

Leonardo stai sereno...

è chiaro che casi particolari vengono segnalati dalla Commissione Medico Militare.

In questo forum ci sono decine di persone riformate per malattie mentali e mai a nessuno hanno tolto la patente neanche temporaneamente.

Lo stipendio dopo il 12° mese di malattia (per chi ha presentato la domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia per la quale si trova in aspettativa malattia), non lo dimezzano già a decorrere dall'entrata in vigore del contratto integrativo 2006-2007 delle forze di polizia.


Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da lino »

Non scriviamo fesserie allora andate a leggere il codice della strada se dovessero fare segnalazione alla MCTC, ci sarebbero cito a memoria diabetici, ipertesi, malattie genetiche e chi ne ha piu ne metta.
Poi la eventuale segnalazione porterebbe a fare una visita medica, ma nessuno, come diceva il buon Roberto sinora lo ha segnalato, neanche un collega che e stato giudicato incollocabile in una recente testimonianza.
Per Aspera ad Astra!!!!
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da Roberto Mandarino »

Bisogna considerare che le persone che hanno prestato servizio nelle forze armate e di polizia unitamente ai medici (dati istat) sono quantitativamente al primo posto tra coloro che soffrono di patologie mentali.

Inoltre da un recente studio, che ho trovato in rete, e che è stato effettuato da un alto ufficiale medico che fa parte del Comitato di Verifica, è emerso che le patologie mentali sono quelle più diffuse tra gli italiani, al secondo posto (numericamente meno della metà di quelle mentali) vi sono le malattie cardiovascolari.

E' chiaro quindi che prima di ritirare la patente al personale del comparto difesa e sicurezza che è stato dichiarato inidoneo al servizio per patologie psichiche, dovrebbero togliere la patente a buona parte della popolazione italiana.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
stomale

Re: RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da stomale »

Le malattie psichiatriche "lievi" (depressione-ansia) sono molto diffuse, si stima che colpiscano circa il 20-40 percento della popolazione, i farmaci per curarle sono al primo posto per vendita e diffusione, l'OMS stima che entro il 2020 saranno la maggiore causa di prepensionamento ed inabilità al lavoro.
Grazie al cielo le moderne terapie oggi disponibili, sono idonee a limitare i sintomi di queste malattie spesso croniche, e consentono alla stragrande maggioranza delle persone in cura di condurre una vita relativamente normale.
Quanto sopra è a conoscenza anche degli organi preposti, ed è per questo che chi è colpito da malattie psichiatriche "minori" di solito non è segnalato per l'idoneità alla patente, la cosa è ben differente per casi più gravi di patologie tipo schizofrenia e disturbo bipolare, e comunque anche in questi casi, se si dimostra di conservare le facoltà essenziali alla guida NESSUNO può revocare la patente.
stomale

Re: RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da stomale »

Pino d, quello che lei afferma riguardo alle persone colpite da schizofrenia è altamente denigrante e discriminatorio, probabilmente lei non è a conoscenza del fatto che vi sono vari livelli di schizofrenia, e che anche in questo caso una persona ben trattata conserva le proprie facoltà mentali.
Quello che lei afferma è paradossale, se tutte le persone affette o che sono state affette da malattie mentali dovessero essere private della patente, le assicuro che l'intero sistema nazionale andrebbe in crisi.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da lino »

Egr.sig.pino se solo leggeva meglio i vari messaggi..........., avrei evitato volentieri di scrivere e sicuramente si sarebbe accorto che non mi stavo riferendo alla sua persona, anzi al suo nik.
Proprio per evitare quello che lei vorrebbe!!!! evito segnalazioni singole se possibile, e mi permetto di scrivere in generale.
Sicuramente non fa parte delle forze di polizia o comunque non conosce bene il codice della strada perche' ha confuso il mio riferimento al C.d.S.in cito testualmente IN INTERPRETAZIONI DA STRADA.
Quello che lei riporta sono cose gia' sentite piu' volte in questo sito.
Voglio inoltre dirle una cosa, rilegga il mio messaggio e veda cosa intendevo dire e contro chi era rivolto.
Inoltre bisogna stare molto attenti a riferire certe cose, poiche' vi sono colleghi malati che non hanno schermature, e si possono arrecare gravi danni, anche se non voluti.
Le posso dire che per queste voci, venute da persone che le assicuro hanno una cultura non da quinta elementare e magari con studi classici, tanto per riprendere le sue parole, rischiai veramente tanto alla mia salute,senza entrare troppo in particolari , proprio perche credevo ciecamente in quelle parole, per questo tengo cosi' tanto alla chiarezza.
Mi permetta, inoltre denoto che lei quando deride gli altri, che tra parentesi non conosce, utilizza la 2^ persona singolare, mentre quando presume che qualcuno abbia attaccato le sue idee in qualche modo, usa la 3^ persona e questo perdoni il gioco di parole e' molto singolare.
Le voglio ricordare che quando si utilizzano alcuni particolari farmaci possono sorgere problematiche di vario genere, tra cui difficolta' nel ricordare, nell'esprimersi e quindi anche nello scrivere per formulare le proprie idee.
Vorrei concludere nel ribadire: NON SCRIVIAMO FESSERIE.
Per Aspera ad Astra!!!!
stomale

Re: RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da stomale »

Pino...Ma ci rendiamo conto che i requisiti per condurre un aeromobile ed autovettura sono totalmente differenti?
Riguardo i farmaci, sa che è molto più sedativo un anticolinergico che un antidepressivo di nuova generazione? E sa a che servono i farmaci antocolinergici????? Servono per curare le persone con problemi di allergia... e sa quante persone hanno problemi di allergia????
Allora che facciamo, ritiriamo la patente a tutti i cardiopatici, ipertesi, diabetici....ecc... senza contare chi è troppo vecchio o chi è troppo giovane????
grazie al cielo le cose non stanno come dice lei, ma la Legge viene applicata solo nei casi gravi ed irrecuperabili, e di di sicuro la stragrande maggioranza dei colleghi che vengono riformati per patologie psichiche non vi fa parte.
Invito a non creare ulteriori ansie ai poveri colleghi che stanno già in pensiero per la situazione lavorativa.
Colleghi state tranquilli che la patente non ve la toglie nessuno, al massimo vi fanno fare la visita d'idoneità un po più spesso.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da lino »

primadonnaroberto ha scritto:anche il gutalax contiene sedativo infatti dentro e' scritto non guidare dopo l assunzione
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Per Aspera ad Astra!!!!
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da Roberto Mandarino »

RIMANE UN DATO DI FATTO OGGETTIVO CHE E' QUELLO CHE INTERESSA GLI UTENTI DI QUESTO FORUM E CIOE' CHE AI RIFORMATI PER PATOLOGIA MENTALE NON VIENE TOLTA LA PATENTE DI GUIDA SE NON IN CASI GRAVISSIMI E MOLTO RARI.
ANCHE PERCHE' DIVERSAMENTE VISTO IL NUMERO DI PERSONE CHE IN ITALIA SOFFRE DI TALI PATOLOGIE DOVREBBERO TOGLIERE LA PATENTE A MILIONI DI PERSONE.

TUTTAVIA IN ALCUNI CASI (CHE VENGONO REGISTRATI IN PARTICOLARE NELLA POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE) NORMALMENTE RICONDUCIBILI A SINDROMI ANSIOSE REATTIVE, LA C.M.O. SEGNALA L'INTERESSATO ALLA MOTORIZZAZIONE. SUCCESSIVAMENTE IL SOGGETTO VIENE SOTTOPOSTO AD UNA VISITA MEDICA PRESSO LA U.S.L. CHE DEVE STABILIRE LA SUA IDONEITA' ALLA GUIDA.
COMUNQUE ANCHE IN QUESTI CASI SOLITAMENTE LA PATENTE VIENE RICONFERMATA ANCHE SE CON SCADENZE PIU' RAVVICINATE.

AL PERSONALE CHE RICHIEDE L'ASSEGNO DI INCOLLOCABILITA' TALE PROCEDURA VIENE ATTIVATA AUTOMATICAMENTE DALLA U.S.L. CHE AUTORIZZA LA CONCESSIONE DI TALE BENEFICIO.

Saluti a tutti Roberto



.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da luigino2010 »

Io penso che si stia facendo un pò di confusione sulle patologie mentali:
un conto se si parla di disagi psicologici quali l'ansia , depressione, panico , fobie ecc.
un' altra cosa se parliamo di vere e proprie malattie mentali e neurologiche ,quali, La schizofrenia crisi epilettiche,perdita di funzionalità fisica senza ragioni fisiche,paralisi parziale, perdita della sensibilità o della funzionalità degli arti da disturbi neurologici, o chi dice di essere Napoleone ecc
allora in questo caso si che dovrebbero ritirare la patente, ma per favore non dite cose false che se uno è ansioso o depresso tolgono la patente.
Roberto sei il meglio!!!!
cordiali saluti

Luigi
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da lino »

Henry il problema vero e che purtroppo si fa leva su questo per impaurire le persone e non ne capisco i motivi.
Poi chi e' stato in mezzo alla strada sa benissimo come funziona.
Ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
Henry6.3

Re: RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da Henry6.3 »

Infatti quello volevo scrivere :D
Henry6.3

Re: RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da Henry6.3 »

il motivo e che, alcune volte i medici della CMO non possono sapere con precisione se chi hanno davanti sia un collega che "ci marcia" o un collega che sta attraversando un periodo nero della propria carriera e vita.
Nel primo impatto tentano di provocare, magari la reazione dell'interlocutore e a seconda delle sue reazioni, farsene un'idea.
Naturalmente questo atteggiamento è sbagliato e irritante per il collega che già è in difficoltà emotivamente, alcune volte serve a far tornare nei ranghi chi pensava di nascondersi dietro patologie serie e che non devono venir usate per altri scopi.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: RIFORMA E PATENTE CIVILE

Messaggio da Roberto Mandarino »

Girano purtroppo una marea di informazioni errate che gettano nel panico i colleghi che essendo stati riformati per patologie mentali temono quasi sempre senza alcun motivo di perdere la patente di guida sentendosi ulteriormente umiliati nella propria autostima.

NEL COMPARTO DIFESA E SICUREZZA ESISTONO MIGLIAIA DI RIFORMATI PER INIDONEITA' AL SERVIZIO MILITARE OPPURE D' ISTITUTO A CAUSA DI PATOLOGIE MENTALI, DI QUESTI SOLTANTO ALCUNI CASI, SOLITAMENTE RICONDUCIBILI A SINDROMI "REATTIVE", VENGONO SEGNALATI DALLE COMMISSIONI MEDICHE ALLA MOTORIZZAZIONE CIVILE (DALLE TESTIMONIANZE RIPORTATE NEI FORUM, VENGONO REGISTRATI IN MAGGIORANZA NELLA POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE). A QUESTI SOGGETTI, UNA VOLTA SOTTOPOSTI A VISITA MEDICA DI CONTROLLO, VIENE QUASI SEMPRE CONFERMATO IL RINNOVO DELLA PATENTE DI GUIDA ANCHE SE CON SCADENZA PIU' RAVVICINATA.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi