Causa di non idoneità
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Causa di non idoneità
Messaggio da christian71 »
Salve onizuka, purtroppo penso proprio di si....almeno so per certo che essere affetti da colite ulcerosa lo è e se non erro il morbo di crohn può essere una evoluzione di quest'ultima o comunque appartengono un po alla stessa famiglia .....mi dispiace....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Causa di non idoneità
Ciao Christian71, certamente avrai ragione ma il bando riporta le infermita' ed imperfezioni dell'addome: anomalie della posizione dei visceri; malattie degli organi addominali, che determinano apprezzabili ripercussioni sullo stato generale; ernie; quindi se questo ha un senso posso avere colite ulcerosa o morbo di crohn basta non avere rivelanti conseguenze sulla persona. Non trovi che i bandi di concorso sono superficiali nel descrivere le inidoneità???!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Causa di non idoneità
Messaggio da christian71 »
Salve onizuka, hai tutta la mia comprensione e la mia solidarietà ma purtroppo quando scrivono: "malattie degli organi" potrebbero intendere qualsia malattia degli organi in modo da non incorrere in eventuali ricorsi da parte di aspiranti affetti da una patologia non espressamente menzionata e quando scrivono: "che determinano apprezzabili ripercussioni sullo stato generale", potrebbero riferirsi non solo alle condizioni generali attuali ma a quelle che potrebbero insorgere in un futuro prossimo a causa della malattia stessa o a causa dei farmaci che si potrebbero assumere nel tempo per curarla....Diciamo che chi ci sottopone a visita medica nei concorsi lo fa negli interessi delle Amministrazioni e quindi assumere una persona che ha già una malattia invalidante può far pensare che egli potrebbe doversi assentare spesso dal servizio e divenire presto non idonea a qualsiasi tipo di impiego.....
Questa ovviamente è solamente una mia interpretazione della situazione da inesperto.....
Nel caso non dovesse proprio essere possibile per te accedere nei ruoli della Polizia Penitenziaria prova ad informarti alla ASL o in un patronato se potrai aver diritto al riconoscimento di una % di invalidità civile tale da poter aver diritto a percepire una pensione di invalidità, che seppur minima sarebbe meglio di niente e inoltre chiedi anche se potrai essere iscritto tra le categorie protette del collocamento....
In bocca al lupo e fatti coraggio, troverai una soluzione anche se diversa da quella che avresti voluto....
Saluti
Christian
Questa ovviamente è solamente una mia interpretazione della situazione da inesperto.....
Nel caso non dovesse proprio essere possibile per te accedere nei ruoli della Polizia Penitenziaria prova ad informarti alla ASL o in un patronato se potrai aver diritto al riconoscimento di una % di invalidità civile tale da poter aver diritto a percepire una pensione di invalidità, che seppur minima sarebbe meglio di niente e inoltre chiedi anche se potrai essere iscritto tra le categorie protette del collocamento....
In bocca al lupo e fatti coraggio, troverai una soluzione anche se diversa da quella che avresti voluto....
Saluti
Christian
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: Causa di non idoneità
Messaggio da Dott.ssa Astore »
Purtroppo il morbo di Crohn e' una delle patologie invalidanti che possono creare un pregiudizio in tali concorsi,anche per l' usura patologica che si puo' instaurare.
Cordialmente
Dr.ssa Astore
Cordialmente
Dr.ssa Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE