|
|
|
Link sponsorizzati |
---|
andreus.1962 ha scritto:Buonasera sono nuovo di questo forum. Gradirei se è possibile che qualcuno rispondesse a questa mia richiesta al fine di sapere quando potrei andare in pensione. Sono un appartenente alla Polizia di Stato arruolato il 01.04.1981 + 1 mese e 26 giorni riscattati per lavoro fuori dall'amministrazione ed alla data del 31.12.1985 avevo riscattato 2 anni + 1 anno e 4 mesi (1/3) servizio in frontiera. Grazie per la cortese attenzione buona giornata a tutti. Attendo risposta da chiunque sia in grado di aiutarmi. Ancora grazie
isa ha scritto:Salve!Sono Assistente Capo arruolato il 10 01 1983 .Sono in malattia da 10 mesi e penso che alla prossima visita alla CMO saro' dispensato dal servizio per malattia non dipendente da causa di servizio.Vorrei conoscere l'importo della pensione! Chi mi puo' rispondere? Grazie, aspetto vostre risposte.
gino59 ha scritto:isa ha scritto:Salve!Sono Assistente Capo arruolato il 10 01 1983 .Sono in malattia da 10 mesi e penso che alla prossima visita alla CMO saro' dispensato dal servizio per malattia non dipendente da causa di servizio.Vorrei conoscere l'importo della pensione! Chi mi puo' rispondere? Grazie, aspetto vostre risposte.
======================================================================
...P.S. Tira fuori tutto quello che hai... facci vedere, facci leggere e valutare....!!!!!!
.....Scrivi tutti i dati della busta paga.-
cosa avevi capito.????
andreus.1962 ha scritto:Per angri62 grazie per la tua risposta.
In effetti ho sbagliato anno intendevo al 1995 e NON 1985.
Ti ringrazio sei stato gentilissimo per la risposta.
Ne approfitto per una nuova richiesta.
Tante volte ho chiesto, senza alcuna risposta se con i miei anni, ho maturato il famoso 80 % al 31.12.2011??
Ricapitolo tutta la mia vita lavorativa:
01.04.1981 arruolamento in Polizia;
1 mese e 26 giorni riscattati da lavoro esterno;
2 anni riscattati nel 1991;
1 anno e 4 mesi chiesti nell'anno 1995 e subito riscattati ( sono relativi a servizio effettuato in frontiera)
in seguito ho riscattato un altro anno e circa 4 o 5 mesi.
Grazie della Vostra attenzione.
angri62 ha scritto:gino59 ha scritto:isa ha scritto:Salve!Sono Assistente Capo arruolato il 10 01 1983 .Sono in malattia da 10 mesi e penso che alla prossima visita alla CMO saro' dispensato dal servizio per malattia non dipendente da causa di servizio.Vorrei conoscere l'importo della pensione! Chi mi puo' rispondere? Grazie, aspetto vostre risposte.
======================================================================
...P.S. Tira fuori tutto quello che hai... facci vedere, facci leggere e valutare....!!!!!!
.....Scrivi tutti i dati della busta paga.-
cosa avevi capito.????
===gino, questo è già partito senza suocera. ci scommetto!!
post vecchiotto.
ciaoo
andreus.1962 ha scritto:Per angri 62 grazie per la tua gentile risposta.
Preciso pero' che alla fine del 1997 avevo riscattato 4 anni + 10 mesi (riscatto effettuato sempre per periodo di frontiera ed' altri anni i), quindi facendo i conti sono quasi 22 anni dico quasi perchè mancherebbero alcuni mesi e non so se riesco ad arrivare al fatidico 80 %.
Un ultima cosa ne approfitto sempre della tua gentilezza io mi sono arruolato il 1 aprile 1981 (ex guardia di P.S.) e quindi prima della riforma .
Ancora grazie della gentilezza buona serata.
Armando66 ha scritto:Salve a tutti volevo chiedere se qualcuno mi può aiutare , Ass. C POl PEn , 28 anni di servizio + 5 di riscatto. Riformato parziale. Ho due anni esterni in attesa di ricongiungimento, ma difficilmente aderirò in quamto sembra la cifra sia alta, cmq si vedrà .
Tornando al mio problema Mancano pochissimi mesi per il superamento dei 913 giorni , e con le problematiche che mi affliggono per le discopatie multiple e sofferenze radicolare ( riconosciuta come causa di servizio) credo che li supererò di certo. ( premetto che sono da circa due anni riformato parziale)
Per questo vi pongo alcuni quesiti :
- innanzitutto se mi riformano per superamento dei 913 giorni , ( quasi tutti dip da causa di servzio) cosa perdo ; gli scatti ? Soldi sulla buonuscita? E la pensione?
Quando uno viene congedato per superamento dei giorni , si tiene conto se la patologia che lo ha determinato , e' Dipendente o Meno da causa di servizio ?? E se è dipendente da servizo è favorito economicamente?
Quando potrò percepire di pensione e di tfs ?
Ci sono altre notizie , negative o positive , da dover sapere , da voi che siete sicuramente più aggiornati , per un eventuale riforma per superamento dei giorni , riferito alla mia posizione espressa sopra.
Grazie infinite.
gino59 ha scritto:Armando66 ha scritto:Salve a tutti volevo chiedere se qualcuno mi può aiutare , Ass. C POl PEn , 28 anni di servizio + 5 di riscatto. Riformato parziale. Ho due anni esterni in attesa di ricongiungimento, ma difficilmente aderirò in quamto sembra la cifra sia alta, cmq si vedrà .
Tornando al mio problema Mancano pochissimi mesi per il superamento dei 913 giorni , e con le problematiche che mi affliggono per le discopatie multiple e sofferenze radicolare ( riconosciuta come causa di servizio) credo che li supererò di certo. ( premetto che sono da circa due anni riformato parziale)
Per questo vi pongo alcuni quesiti :
- innanzitutto se mi riformano per superamento dei 913 giorni , ( quasi tutti dip da causa di servzio) cosa perdo ; gli scatti ? Soldi sulla buonuscita? E la pensione?
Quando uno viene congedato per superamento dei giorni , si tiene conto se la patologia che lo ha determinato , e' Dipendente o Meno da causa di servizio ?? E se è dipendente da servizo è favorito economicamente?
Quando potrò percepire di pensione e di tfs ?
Ci sono altre notizie , negative o positive , da dover sapere , da voi che siete sicuramente più aggiornati , per un eventuale riforma per superamento dei giorni , riferito alla mia posizione espressa sopra.
Grazie infinite.
========================================
P.S. Cosi su 2 piedi.....!!!
Con i 2AA di ricongiunzione forse arrivi ad una P.A.L. di circa 20.000€ (dipende anche dal tipo di servizio)
gino59 ha scritto:Armando66 ha scritto:Salve a tutti volevo chiedere se qualcuno mi può aiutare , Ass. C POl PEn , 28 anni di servizio + 5 di riscatto. Riformato parziale. Ho due anni esterni in attesa di ricongiungimento, ma difficilmente aderirò in quamto sembra la cifra sia alta, cmq si vedrà .
Tornando al mio problema Mancano pochissimi mesi per il superamento dei 913 giorni , e con le problematiche che mi affliggono per le discopatie multiple e sofferenze radicolare ( riconosciuta come causa di servizio) credo che li supererò di certo. ( premetto che sono da circa due anni riformato parziale)
Per questo vi pongo alcuni quesiti :
- innanzitutto se mi riformano per superamento dei 913 giorni , ( quasi tutti dip da causa di servzio) cosa perdo ; gli scatti ? Soldi sulla buonuscita? E la pensione?
Quando uno viene congedato per superamento dei giorni , si tiene conto se la patologia che lo ha determinato , e' Dipendente o Meno da causa di servizio ?? E se è dipendente da servizo è favorito economicamente?
Quando potrò percepire di pensione e di tfs ?
Ci sono altre notizie , negative o positive , da dover sapere , da voi che siete sicuramente più aggiornati , per un eventuale riforma per superamento dei giorni , riferito alla mia posizione espressa sopra.
Grazie infinite.
========================================
P.S. Cosi su 2 piedi.....!!!
Con i 2AA di ricongiunzione forse arrivi ad una P.A.L. di circa 20.000€ (dipende anche dal tipo di servizio)
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti