Aumento 18% sulla pensione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Carloseverino
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 01, 2013 7:59 pm

Aumento 18% sulla pensione

Messaggio da Carloseverino »

Caro avvocato,da lei ho avuto nel pregresso utili delucidazioni per quanto riguarda la privilegiata e per questo la ringrazio.Percio' le volevo prospettare un'altra situazione.Dunque sono un sov\c della polizia p.nel 2007 dopo 30 anni di servizio sono stato collocato a riposo assoluto per infermita' si dipendente da c.d.s nel 2008 essendo che tale benificio del 18% richiesta applicazione sentenza corte dei conti sez.2 giurisdizionale centrale Roma n'66\99 A del 05\02\1999 non essendo stato concesso in automatico ho presentato ricorso al ministero della giustizia,alla corte dei conti sez giurisdizionale Palermo nonche' alla sede inpdap territoriale di Palermo.Per quanto riguarda il ricorso presentato al ministero mi risponde dopo circa un mese in negativo in poche parole non spetta.Per quanto mi riguarda nel 2008 avrei gia' archiviato l'argomento ma alla fine del mese di settembre del 2013 dopo 5 anni ho ricevuto un'unica notifica da parte della corte dei conti di Palermo dove dice che in data 22\01\2014 presso tale sede si svolgera' l'udienza riferita alla causa in argomento,in ogni caso se questa decisione si affianchera' a quella del ministero secondo lei ho altra possibilita' per avere questo benificio?Posso ricorrere al consiglio di stato?Dico una cosa,questi sono dei diritti concessi da anni a noi uomini in divisa perche' lo stesso stato ci deve privare di un diritto acquisito?
Sbirciando su internet ho potuto verificare che tale benificio al contrario e' stato concesso dalla corte dei conti sezione giusdirizionale del Piemonte.La ringrazio per la sua risposta e per il consiglio che vorra' darmi,distinti saluti
Carlo.


Rispondi