da arluigi » mer set 11, 2013 10:10 pm
angri62.
cerco di esplicitare meglio.
secondo normativa vigente - non chiedermi estremi di legge, perchè non saprei illustraterli - al compimento del 53° anno di età anagrafica (avvenuto, nel mio caso, il 7 agosto del 2012), e con almeno l'ottanta percento maturato del diritto all'accesso alla pensione (maturato, sempre nel mio caso, entro il dicembre del 2011), ho avuto la possibilità di accedere al congedo.
c'è una norma specifica che obbliga - OBBLIGA - chi ha già maturato questi due requisiti, a ritardare l'uscita dal lavoro - servizio, nel nostro particolare caso, giacchè per il comparto sicurezza etcc, etcc, non è prevista l'applicazione integrale del decreto della piagnona (la Fornero) - di un anno. ecco perchè, pur avendo maturato il diritto nel trascorso anno, di fatto, solamente con decorrenza 8 agosto 2013 è sorta la prima data utile per potermi congedare.
e, spero di non crearti allarmismo, da quest'anno - 2013 - non sono più 12 mesi di proroga - d'ufficio - della decorrenza di abbandono dal servizio, bensì ulteriori tre mesi, quindi chi, matura quest'anno - 2013 - l'identico mio requisito, deve prestare ulteriori 15 - QUINDICI - mesi di servizio.
pare complicato, ma, purtroppo, così è.
lo stipendio che ho postato, che a te pare da appuntato, è il mio da Brig. Capo. se ti può essere utile - e anche a mio vantaggio, però, ho postato anche i dati riportati nel CUD 2012.
Unisci i dati che ho postato al principio della discussione con questi ultimi.
( p.s. mi sono arruolato il 1° febb 1981, ma ho riscattato il periodo di 1 anno e 1 mese di un lavoro precedente l'arruolamento, 1 anno di naia + periodi di confine e i classici 5 anni di scivolo)
spero di essere stato esaudiente.
(se non lo sono stato, non hai che da domandarmi)
luigi