pensione privilegiata durante il periodo di ausiliaria

Feed - CARABINIERI

feldluciano

pensione privilegiata durante il periodo di ausiliaria

Messaggio da feldluciano »

da 4 anni sono in ausiliaria - ( 40 anni effettivi) - la pensione privilegiata ( 7^ massima) mi viene concessa alla fine dell'ausiliaria o al momento della pensione.
grazie
luciano


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

La Pensione Privilegiata Ordinaria viene concessa a decorrere dalla data del congedo se la domanda è stata presentata entro due anni da questo.

Ovviamente è necessario aver ottenuto per almeno una patologia, il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dal Comitato, e per la stessa patologia dalla Commissione Medico Militare l'ascrizione a categoria della Tabella "A" AI FINI DI P.P.O. (non di equo indennizzzo) "a vita" oppure "non suscettibile di miglioramento", diversamente la P.P.O. si intende concessa per due oppure quattro anni, quindi alla scadenza di tale periodo è necessario sottoporsi a nuova visita medica.

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
feldluciano

Re: pensione privilegiata

Messaggio da feldluciano »

grazie della risposta ma specifico:

ho fatto domanda di pensione dopo 40 anni di servizio effettivo (passando in ausiliaria per 5 anni che scadrà il 17.02.2012).
alla domanda allegai anche la richiesta di pensione privilegiata per la categoria 7^massima riconosciuta con piccolo equo indennizzo.
chiedo:
* Devo essere chiamato a visita
* se mi verrà erogata partirà dal giorno della data di pensione:
* mi dicono che la privilegiata non è cumulabile con l'ausiliaria che sto percependo - è vero?
grazie
luciano
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

Dovrà essere chiamato a visita e le patologie dovranno essere valutate ai fini di P.P.O. (non di equo indennizzo).


Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
feldluciano

Re: pensione privilegiata

Messaggio da feldluciano »

SCUSA SE MI RIPETO:

in data 17.02.2007 sono andato in pensione dopo 40 anni di servizio effettivo (passando in ausiliaria per 5 anni che scadrà il 17.02.2012).
alla domanda allegai anche la richiesta di pensione privilegiata per la categoria 7^massima riconosciuta con piccolo equo indennizzo.

chiedo:
* Devo essere chiamato a visita - perchè non sono stato mai chiamato;
* se mi verrà erogata partirà dal giorno della data di pensione;
* mi dicono che la prilivegiata non è cumulabile con l'ausiliaria che sto percependo e che scadrà il 17.02.2012- è vero.
grazie
luciano
serraciro

Re: ausiliaria e pensione privilegiata

Messaggio da serraciro »

Secondo me essendo in ausiliaria non puoi percepire la P.P.O:perchè da quello che conosco il personale in ausiliaria beneficia dei contratti previsti per le forze di Polizia-Per cui come tu stesso dici che non hai ancora avuto gli aumenti del contratto 2008-2009-
Caro collegha- Se prendi una cosa non puoi prendere anche la seconda-
L'ingordigia fa male-
serraciro

Re: ausiliaria e pensione privilegiata

Messaggio da serraciro »

Se sei in ausiliaria- e benefici dei contratti economici per le forze di Poliizia-Come puoi avere adesso la P.P.O ?
Due cose insieme non si possono avere pechè Tremonti si arrabbia hai capito collega ? Aspetta la maturazione del frutto- gioco di parole :D :D :D
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: ausiliaria e pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

COME RIPETO, LA PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA DECORRE DAL GIORNO DEL CONGEDO, E NON DAL GIORNO DEL TERMINE DEL PERIODO DI AUSILIARIA.

Pertanto se ha presentato la domanda di P.P.O. entro 2 anni a decorrere dal congedo (17.2.2007), dovrà essere chiamato a visita medica presso la Commissione Medico Militare, e se in tale occasione almeno una patologia riconosciuta dipendente da causa di servizio dal COMITATO le verrà ascritta AI FINI DI P.P.O. (non di equo indennizzo) ad una qualsiasi categoria della tab."A" (ad eccezione della 1^ e 2^ cat. per le quali nel suo caso sarebbero previste maggiori spettanze) "a vita" oppure non scuscettibile di miglioramento, avrà diritto automaticamente A DECORRERE DAL GIORNO 18.2.2007 (QUINDI CON DIRITTO AD ARRETRATI ED INTERESSI LEGALI) alla Pensione Privilegiata Ordinaria a vita, in questo caso l'importo della sua P.P.O. sarà della maggiorazione del 10% di tutta la pensione annua lorda maturata al termine dell'ausiliaria comprese eventuali indennità operative.
Se la domanda di P.P.O. viene presenta dopo due anni dal congedo, la P.P.O. decorre dal primo giorno del mese successivo a quello della domanda.

Le conviene informarsi sul motivo del ritardo di tale visita medica, rintracciando presso gli uffici competenti la sua domanda di P.P.O., e se necessario chiedendo notizie scritte ai sensi della legge 241/90.

Saluti Roberto Mandarino

ps: per Ciro ormai non ti richiamo più.....
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
serraciro

Re: ausiliaria e pensione privilegiata

Messaggio da serraciro »

Caro Roberto-
Io siccome ho preso tutto quello che c'èra da prendere dall'Amministrazione-Entro nel forum.per dare qualche consiglioa qualche collega sprovveduto.-E qualche volta per sdrammatizzare faccio qualche battuta-
Per cui non credo che serva il richiamo-Questo dovresti averlo capito- Mi auguro di si!!
Comunque appena prendo la speciale elargizione di vittima del dovere-Invito ad un buffett tutti gli iscritti compreso te e l'Avv.Carta-Ho già trovato il posto -

Un saluto
serraciro

Re: ausiliaria e pensione privilegiata

Messaggio da serraciro »

Per quanti aspettano la pensione privilegiata-
La Corte dei Conti ha stabilito che non devono passare più da loro i decreti di pensione anche quelli di P,.P.O-Per cui l'amministrazione deve fare il provvedimento e mandarlo all'INPDAP per il pagamento-Logicamente dopo che il comitato ha confermato la patologia e la tabella ascritta-Per cui ritengo che i tempi si siano accorciati-
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: ausiliaria e pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro Ciro,

Ormai dovresti sapere che mi trovo in pensione dal 1994 e che non avendo alcun interesse personale frequento questo forum esclusivamente per trasmettere alle persone la mia esperienza e solidarietà.

Soltanto in questo thread hai risposto due volte in modo sbagliato, una volta sulla decorrenza della Pensione Privilegiata in caso di ausiliaria, e l'altra nella tua ultima affermazione, infatti il Comitato di Verifica a decorrere dall'entrata in vigore del D.P.R. n.461/2001 decide esclusivamente se la patologia dipende o meno dal servizio prestato dall'interessato mentre non può più declassare la categoria tabellare assegnata alla patologia dalla Commissione Medico Militare.

Mentre avevo già riportato in questo forum e pertanto confermo che i Decreti delle Pensioni Ordinarie e quelli delle Pensioni Privilegiate non vengono più registrati dalla Corte dei Conti.

A mio modo di vedere, le battute sono sempre gradevoli ma soltanto quando non riportano notizie false oppure errate che possano disorientare i colleghi in difficoltà.

Forse prima di rispondere in modo errato dovresti riflettere meglio.

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
feldluciano

pensione privilegiata

Messaggio da feldluciano »

Caro Mandarino, scusa se mi ripeto, ma vorrei sapere se risponde al vero che chi ha già riconosciuta una causa di servizio non deve sostenere altre visite per avere la privilegiata al momento della pensione
grazie
luciano
---------------------------------
* in pensione il 17.02.2007 con 40 anni
* il giorno dopo ho presentato richiesta della privilegiata
* non sono mai stato chiamato a visita
* ho una malattia riconosciuta, da diversi anni, causa di servizio ascritta alla tabella "A" categoria 7^ massima.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

Le ho già risposto, cerchi di sollecitare la visita medica che dovrà effettuare ai fini di P.P.O..

La Commissione Medico Militare dovrà valutare se la patologia che le è stata riconosciuta dipendente da causa di servizio dal Comitato le potrà essere ascritta a categoria della tabella "A" (possibilmente non suscettibile di miglioramento oppure "a vita") AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA.
La valutazione della patologia ai fini di Equo Indennizzo non rilascia diritto alla P.P.O..

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
gervasi pietro

Re: pensione privilegiata

Messaggio da gervasi pietro »

Posso sapere la differenza tra non suscettibile di miglioramento o a vita ? Cosa cambia?
grazie
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: ausiliaria e pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

Non cambia nulla,

soltanto che in alcuni Verbali delle Commissione Mediche è riportato un termine e in altri l'altro.

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi