nuova riforma pensioni
nuova riforma pensioni
salve a tutti, sono un App,S arruolato il 21/01/1983 volevo sapere se con la nuova riforma delle pensioni , che dovrenbbe entrare in vigore dal 01/01/2013, se vengo riformato marzo, aprile del 2013 con 30 anni di servizio, quanto posso andare a prendere di pensione, alcuni dicono cira 1,500 euro, è possibile?
Re: nuova riforma pensioni
Ci sono molti fattori da prendere in considerazione.. se è dipendente da C.d.S. (ascritta a tab e cat?), se hai famigliari a carico etc etc.. cmq quella è la cifra (qualcosina in +) che andrèi a prendere io netta con 32 anni effettivi, riformato con C.d.S. senza carichi famigliari.
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: nuova riforma pensioni
si la moglie è a carico, per la causa di servizio, quando la riconosceranno so che prendero qualcosa di più sulla pensione, un collega andanto in pensione 6 mesi fa con 30 anni di servizio senza famiglia a carico prende circa 1.580, un altro con 31 anni di servizio , famiglia a carico solo il figlio prende 1.700, facendo questi calcoli senza la causa di servizio riconosciuta , andrei a prendere intorno a 1,600? euro più euro meno 

Re: nuova riforma pensioni
torello ha scritto:si la moglie è a carico, per la causa di servizio, quando la riconosceranno so che prendero qualcosa di più sulla pensione, un collega andanto in pensione 6 mesi fa con 30 anni di servizio senza famiglia a carico prende circa 1.580, un altro con 31 anni di servizio , famiglia a carico solo il figlio prende 1.700, facendo questi calcoli senza la causa di servizio riconosciuta , andrei a prendere intorno a 1,600? euro più euro meno
Torello....non illuderti.....un collega andato in pensione con i tuoi stessi anni di servizio,stesso grado pensione 1380 Euro compresi detrazioni da pensione, tu devi solo aggiungere circa 60 Euro di detrazioni per moglie a carico ed ecco i conti sono fatti....Buona serata.
Re: nuova riforma pensioni
ciao sintozz, i 2 colleghi che ti ho detto che sono andati in pensione circa 6 mesi fa, ho visto io la lettera dell'inps (indap) con la somma che gli davano ogni mese al netto, in più la tredicesima, uno aveva 30 anni di servizio un altro circa 31 anni di servizio .sintozz ha scritto:torello ha scritto:si la moglie è a carico, per la causa di servizio, quando la riconosceranno so che prendero qualcosa di più sulla pensione, un collega andanto in pensione 6 mesi fa con 30 anni di servizio senza famiglia a carico prende circa 1.580, un altro con 31 anni di servizio , famiglia a carico solo il figlio prende 1.700, facendo questi calcoli senza la causa di servizio riconosciuta , andrei a prendere intorno a 1,600? euro più euro meno
Torello....non illuderti.....un collega andato in pensione con i tuoi stessi anni di servizio,stesso grado pensione 1380 Euro compresi detrazioni da pensione, tu devi solo aggiungere circa 60 Euro di detrazioni per moglie a carico ed ecco i conti sono fatti....Buona serata.
Re: nuova riforma pensioni
torello ha scritto:ciao sintozz, i 2 colleghi che ti ho detto che sono andati in pensione circa 6 mesi fa, ho visto io la lettera dell'inps (indap) con la somma che gli davano ogni mese al netto, in più la tredicesima, uno aveva 30 anni di servizio un altro circa 31 anni di servizio .sintozz ha scritto:torello ha scritto:si la moglie è a carico, per la causa di servizio, quando la riconosceranno so che prendero qualcosa di più sulla pensione, un collega andanto in pensione 6 mesi fa con 30 anni di servizio senza famiglia a carico prende circa 1.580, un altro con 31 anni di servizio , famiglia a carico solo il figlio prende 1.700, facendo questi calcoli senza la causa di servizio riconosciuta , andrei a prendere intorno a 1,600? euro più euro meno
Torello....non illuderti.....un collega andato in pensione con i tuoi stessi anni di servizio,stesso grado pensione 1380 Euro compresi detrazioni da pensione, tu devi solo aggiungere circa 60 Euro di detrazioni per moglie a carico ed ecco i conti sono fatti....Buona serata.
Ricordati che i conti si fanno non con il netto alla mano ma con il lordo annuo.....fatti dire da entrambi il lordo da P.A.L. annuo e poi fai i conti.....poi il collega con 31 anni di servizio con moglie e figlio a carico ci posso credere in quanto vi sarà incluso anche il 2 assegno funzionale....l'altro che prenda 1580 con 30 anni che non avrà incluso il 2 assegno e nessun familiare a carico mi sembra una favola....a meno che non sia raccomandato !!! Ma....può darsi che mi sbaglio.....me lo auguro per te....Buona domenica.
Re: nuova riforma pensioni
Ciao torello, ognuno ha la sua storia lavorativa, ma quoto in toto il post di sintozz, che saluto!!!!!!!!!sintozz ha scritto:torello ha scritto:si la moglie è a carico, per la causa di servizio, quando la riconosceranno so che prendero qualcosa di più sulla pensione, un collega andanto in pensione 6 mesi fa con 30 anni di servizio senza famiglia a carico prende circa 1.580, un altro con 31 anni di servizio , famiglia a carico solo il figlio prende 1.700, facendo questi calcoli senza la causa di servizio riconosciuta , andrei a prendere intorno a 1,600? euro più euro meno
Torello....non illuderti.....un collega andato in pensione con i tuoi stessi anni di servizio,stesso grado pensione 1380 Euro compresi detrazioni da pensione, tu devi solo aggiungere circa 60 Euro di detrazioni per moglie a carico ed ecco i conti sono fatti....Buona serata.
La cifra netta di pensione senza detrazioni balla da 1.350 a 1.400!!!!!!! Ottimo sintozz!!!!!!!!!!


Saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 48
- Iscritto il: gio ott 11, 2012 5:59 pm
- Località: San Giorgio a Liri (FR)
Re: nuova riforma pensioni
Messaggio da Giovanniarciero »
Io sono in convalescenza dal mese di ottobre 2011, ho presentato domanda di riconoscimento per la causa di servizo per "Disturbo distimico ansioso con elemeti disforici da ricontrollare" , a causa d un'ingiusta denuncia (così come poi sentenziato con la completa iestinzione del reato dal Giudice della Procura Civile e successivamente da quello Militare) in quanto io ho semplicemente eseguito ordini legittimi del mio supeiore. Lunedi ho i test allaC.M.O., se non mi fanno idoneo ad aprile 2013 verrò riformato, a quella data avrò soltanto 29 anni d servizo, ho il Grado di Appuntato Scelto,riscattato 3 anni e 6 mesi, con un figlio a carico. se non ottengo il riconoscimento dellla causa di servzio cosa prenderò di pensione con quest'armonizzaione previdenziale? Grazie di cuore a chi saprà illuminami in merito
Re: nuova riforma pensioni
Giovanniarciero ha scritto:Io sono in convalescenza dal mese di ottobre 2011, ho presentato domanda di riconoscimento per la causa di servizo per "Disturbo distimico ansioso con elemeti disforici da ricontrollare" , a causa d un'ingiusta denuncia (così come poi sentenziato con la completa iestinzione del reato dal Giudice della Procura Civile e successivamente da quello Militare) in quanto io ho semplicemente eseguito ordini legittimi del mio supeiore. Lunedi ho i test allaC.M.O., se non mi fanno idoneo ad aprile 2013 verrò riformato, a quella data avrò soltanto 29 anni d servizo, ho il Grado di Appuntato Scelto,riscattato 3 anni e 6 mesi, con un figlio a carico. se non ottengo il riconoscimento dellla causa di servzio cosa prenderò di pensione con quest'armonizzaione previdenziale? Grazie di cuore a chi saprà illuminami in merito
Caro Giovann ti rispondo in privato........
Per Aspera ad Astra!!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE