NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Feed - CARABINIERI

gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da gino59 »

:arrow: Taglio Irpef. Riduzione di un punto percentuale (da 23 a 22 punti e da 27 a 26) dell'aliquota sui primi due scaglioni di reddito (da 0 a 15mila euro e da 15mila a 28mila euro).




Riordino agevolazioni. Per i redditi superiori ai 15mila euro si introduce una franchigia di 250 euro per alcune deduzioni e detrazioni Irpef e, per le sole detrazioni, si fissa il tetto massimo di detraibilità a 3000 euro.


Pensioni di guerra e invalidità. Le pensioni di guerra e di invalidità saranno soggette ad Irpef.

:arrow: :roll: :wink: Ciaoooooooooooooooo


lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da lory61 »

gino59 ha scritto::arrow: Taglio Irpef. Riduzione di un punto percentuale (da 23 a 22 punti e da 27 a 26) dell'aliquota sui primi due scaglioni di reddito (da 0 a 15mila euro e da 15mila a 28mila euro).

:arrow: :roll: :wink: Ciaoooooooooooooooo
Tradotto in soldini compà, sono circa 280 euro all'anno in più (23 e passa euro al mese), meglio che un pugno in un occhio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :? :? :? :?
Un abbraccio
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da zica »

lory61 ha scritto:
gino59 ha scritto::arrow: Taglio Irpef. Riduzione di un punto percentuale (da 23 a 22 punti e da 27 a 26) dell'aliquota sui primi due scaglioni di reddito (da 0 a 15mila euro e da 15mila a 28mila euro).

:arrow: :roll: :wink: Ciaoooooooooooooooo
Tradotto in soldini compà, sono circa 280 euro all'anno in più (23 e passa euro al mese), meglio che un pugno in un occhio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :? :? :? :?
Un abbraccio

............e no caro Renzo......a me personamente sembra il classico giochino delle tre carte :twisted:

....la riduzione avverrebbe in ogni caso nel 2014 ( irpef anno precedente)...nel contempo da luglio 2013 aumenterà l'iva di un punto che tradotto in soldoni ....rincari su tutto .....da pane e pasta...all'ultimo gioiellino tecnologico............secondo te che ci guadagna e chi ci rimette ????

Voglio ricordarti anche che il potere d'acquisto va via via scemando anche perchè le pensioni non più vengono rivalutate/legate all'inflazione se superiori ai 1.400 euro lordi !!

.....poi quella di tassare anche le pensioni di guerra e d'invalidità...è meglio non parli


....ciao
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da lory61 »

zica ha scritto:
lory61 ha scritto:
gino59 ha scritto::arrow: Taglio Irpef. Riduzione di un punto percentuale (da 23 a 22 punti e da 27 a 26) dell'aliquota sui primi due scaglioni di reddito (da 0 a 15mila euro e da 15mila a 28mila euro).

:arrow: :roll: :wink: Ciaoooooooooooooooo
Tradotto in soldini compà, sono circa 280 euro all'anno in più (23 e passa euro al mese), meglio che un pugno in un occhio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :? :? :? :?
Un abbraccio

............e no caro Renzo......a me personamente sembra il classico giochino delle tre carte :twisted:

....la riduzione avverrebbe in ogni caso nel 2014 ( irpef anno precedente)...nel contempo da luglio 2013 aumenterà l'iva di un punto che tradotto in soldoni ....rincari su tutto .....da pane e pasta...all'ultimo gioiellino tecnologico............secondo te che ci guadagna e chi ci rimette ????

Voglio ricordarti anche che il potere d'acquisto va via via scemando anche perchè le pensioni non più vengono rivalutate/legate all'inflazione se superiori ai 1.400 euro lordi !!

.....poi quella di tassare anche le pensioni di guerra e d'invalidità...è meglio non parli

....ciao
Ciao zio Cà, sono perfettamente d'accordo con Te, io mi sono limitato a fare i calcoli di quelli che ci davano, per quelli che ci prendono ci hai pensato Tu, ed è proprio così!!!!!!!!!!!!!! :? :? :?
Un abbraccio
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da gino59 »

:arrow: Avete ragione tutti e due, da un lato ci danno qualche briciola e dall'altro lato ci affossano
:arrow: ancor di piu' il potere d'acquisto.-


:arrow: le pensioni di guerra e d'invalidità..... :?: :?: :?: :arrow: e' 8) un furto ,ho una beffa.... :?:


:arrow: Ciaooooooo :arrow: :roll: bellezze :arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da zica »

carissimi Gino e Lory.....che volete che vi dica...........

.......l'unica cosa che non è cambiata in quest'ultimi anni, in senso peggiorativo, è l'incredibile qualità della pizza rossa intrisa d'olio del fornaro sotto casa mia.........e ho detto tutto !!!!

...mah, in ogni caso andiamo avanti....................per forza di cose..... :? :? :?
vilos
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 91
Iscritto il: mer ott 24, 2007 7:02 pm

Re: NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da vilos »

La solita partita di giro, ti da l'elemisina con una mano e te la riprende, con gli interessi, con l'altra. E poi la spacciano pure come una grande cosa. Beh....non posso dire cosa ne penso sennò vengo bannato in eterno.
Avatar utente
spartagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 498
Iscritto il: dom nov 27, 2011 2:48 pm

Re: NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da spartagus »

Salve Gino e Lory, be che vi devo dire, sono d'accordo con voi,questi hanno fatto il bastone e la carote,io vivo all'estero e sono un pensionato CC ascoltate che mi e sucesso,sono divorziato e passo regolarmente al figlio l'assegno di mantenimento, 300 euro al mese bene e ho concordato con la mia ex moglie ovviamente
e scritto anche sulla sentenza di divorzio il 50% della detrazione per la figlia, quest'anno ho fatto la dichiarazione dei reditti cio è il reddito che ho e lo stipendio e niente più,sapete che soppresa che ho travoto L'angenzia dell'entrate rivuole la belezza di 2.400 euro perchè dice come io risiedo all'estero secondo la legge non mi competano, se risiedevo in italia si,però glio detto scusate all'ora perchè tutti i mesi dalla pensione mi trattenete 60 euro netti per addizionali comunali e adizionali reggionale anche se io ho portato la mia residenza effettiva in spagna e iscritto presso L'ambasciata a Madrid, non mi hanno saputo rispondere ovviamente non ho ancora pagato, anche perche quello che mi rimane tolto i 60 euro di tasse reggionale e comunali e i 300 euro di asegno di mantenimento mi rimangono 1.068 euro,ah mi hanno detto che quando arriva fra un anno la loro lettera di saldo io posso pagarle a rate ma io non intensione di pagare una cosa ingiusta farò riccorso alla corte costutuzionale.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13203
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da panorama »

Governo: tagli all’Irpef ma Iva aumenta di un punto


Abbassamento di un punto delle aliquote Irpef più basse, che scendono dal 23% al 22% e dal 27% al 26%, ma aumento di un punto percentuale dell’Iva, che passa dal 10% all’11% e dal 21% al 22% a partire dall’estate 2013. L’aumento dell’Iva non è dunque scongiurato ma dimezzato. Nella notte il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di Stabilità da circa dieci miliardi di euro. Previsti tagli alla sanità, quantificati in un miliardo a regime al fabbisogno sanitario nazionale attraverso una ulteriore riduzione della spesa per l’acquisto di beni, dispositivi medici e servizi. Ma l’aumento dell’Iva solleva proteste da tutti i fronti. Per i consumatori sarà una stangata.

Dalla riunione del Consiglio dei Ministri scaturisce dunque un abbassamento di un punto delle aliquote più basse, che dall’anno prossimo passano dal 23 al 22% per lo scaglione di reddito fino a 15.000 euro e dal 27 al 26% per quello fino a 28.000 euro. Sopra la soglia dei 15 mila euro si riduce l’aliquota Irpef ma scattano i tagli alle agevolazioni fiscali: arriva un tetto di 3.000 euro alle detrazioni e per molte deduzioni (ma non su quelle per la sanità) viene introdotta una franchigia di 250 euro. Saranno assoggettate all’Irpef le pensioni di guerra e di invalidità sopra i 15 mila euro.

Arriva inoltre un taglio di 1 miliardo e mezzo al fabbisogno sanitario nazionale e una stretta sull’assistenza ai disabili e sui permessi previsti dalla legge 104 per il disabile o per la cura di parenti affetti da handicap: la retribuzione per i giorni di permesso (tre al mese) scende al 50% a meno che i permessi non siano fruiti per le patologie del dipendente stesso della Pubblica Amministrzione o per l’assistenza ai figli o al coniuge. Sono esclusi dal pagamento intero i permessi fruiti per prendersi cura dei genitori disabili. C’è anche l’operazione “cieli bui”: meno illuminazione notturna per risparmiare.

Come informa la nota ufficiale di Palazzo Chigi, dunque, il Consiglio dei Ministri “ha approvato il disegno di legge contenente le disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità) e il disegno di legge contenente il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015.”. La legge di stabilità per il biennio 2013-2015 consentirà di conseguire il pareggio di bilancio in termini strutturali nel 2013. Nell’ambito della legge di stabilità il Consiglio ha approvato il secondo capitolo delle disposizioni per la revisione della spesa pubblica (spending review). Secondo il CdM, a regime il risparmio derivante dalla spending review sarà di 3,5 miliardi di euro.

“L’analisi del Commissario straordinario per la spending review Enrico Bondi – spiega la nota ufficiale di Palazzo Chigi – si è avvalsa delle segnalazioni degli oltre 135mila cittadini e associazioni che hanno partecipato alla consultazione pubblica di maggio segnalando sprechi e inefficienze. Le voci di spesa su cui interviene il provvedimento allo scopo di ridurne gli eccessi sono: la reingegnerizzazione della rete di illuminazione pubblica, segnalata da oltre 8000 cittadini e predisposta con il contributo dell’associazione Cielobuio; gli acquisti di beni e servizi non sanitari, segnalati da oltre il 27% dei cittadini che hanno partecipato alla consultazione; il trasporto pubblico locale, oggetto di oltre 2000 segnalazioni; le università; le consulenze per l’informatica (oltre 5000 cittadini hanno scritto suggerendo soluzioni per l’ICT nelle pubbliche amministrazioni); gli affitti e la gestione degli immobili dello Stato (segnalate dal 2% dei cittadini)”.

Arriverà un Commissario anticorruzione. Durante la riunione, infatti, il CdM ha deciso di di istituire nella legge di stabilità “un Commissario anticorruzione che presiederà la Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche. Il Commissario sarà nominato, su proposta dei Ministri della pubblica amministrazione, della giustizia e dell’interno, tra persone di notoria indipendenza che hanno avuto esperienza in materia di contrasto alla corruzione e persecuzione degli illeciti nella pubblica amministrazione, con decreto del Presidente della Repubblica previa delibera del Consiglio dei Ministri e parere favorevole di 2/3 dei componenti delle Commissioni parlamentari competenti”.

Si mette mano alla riforma del Titolo V della Costituzione, con la previsione di una “clausola di supremazia” dello Stato. Il Consiglio ha infatti approvato un disegno di legge costituzionale di riforma del Titolo V, che testo interviene a undici anni di distanza dalla precedente revisione attuata con la legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3. “L’intervento si è reso necessario – spiega Palazzo Chigi – viste le criticità emerse nel corso di questi anni; tuttavia, dato il breve spazio di legislatura ancora a disposizione, l’obiettivo è quello di apportare modifiche quantitativamente limitate, ma significative dal punto di vista della regolamentazione dei rapporti fra lo Stato e le regioni. L’intervento riformatore si incentra anzitutto sul principio dell’unità giuridica ed economica della Repubblica come valore fondamentale dell’ordinamento, prevedendo che la sua garanzia, assieme a quella dei diritti costituzionali, costituisce compito primario della legge dello Stato, anche a prescindere dal riparto delle materie fra legge statale e legge regionale. E’ la cosiddetta clausola di supremazia presente in gran parte degli ordinamento federali”. Vengono inserite nella legislazione esclusiva dello Stato alcune materie che prima erano considerate in legislazione concorrente, quali il coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario, le grandi reti di trasporto e di navigazione, la disciplina dell’istruzione, il commercio con l’estero, la produzione, il trasporto e la distribuzione nazionale dell’energia.

Altra decisione di notevole portata è quella di sciogliere il Comune di Reggio Calabria per contiguità mafiosa. “Previa relazione del Ministro dell’interno, il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo scioglimento, ai sensi della normativa antimafia, del Consiglio comunale di Reggio Calabria e ha disposto il commissariamento dell’Ente affidandone la gestione ad una commissione straordinaria per la durata di 18 mesi”.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13203
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da panorama »

Aumento dell’Iva, tutti contrari


Non ci stanno, Consumatori e categorie produttive, all’aumento dell’Iva “di un solo punto”. Invece di essere scongiurato, il ritocco al rialzo c’è stato e non viene affatto apprezzato: non compenserà il taglio Irpef, avrà ricadute pesanti sui bilanci già provati delle famiglie, verrà pagato per intero da tutte quelle persone che già non pagano Irpef, perché dal reddito bassissimo, che vedranno aumentare ancora i prezzi. È una levata di scudi generale, quella che accompagna la decisione del Consiglio dei Ministri di aumentare l’Iva dal 10 all’11% e dal 21 al 22%.

L’aumento dell’Iva è stato dimezzato rispetto alle previsioni. Ma non annullato. E le associazioni dei Consumatori protestano. Per Federconsumatori e Adusbef, ad esempio, l’aumento dell’Iva è “un’operazione suicida per l’economia del nostro Paese”, già attraversato dal crollo dei consumi e del potere d’acquisto delle famiglie. Le stime dell’Osservatorio nazionale Federconsumatori parlano di una flessione del 5% dei consumi per ques’tanno e di una diminuzione del potere d’acquisto del 13,2% dal 2008 a oggi. Per una famiglia media, la minore spesa è di quasi 1500 euro annui. “In questa situazione spaventosa, bisognava eliminare anche l’ipotesi di un aumento dell’Iva. Parlare di dimezzamento è una presa in giro: si tratta di un aumento a tutti gli effetti, che porterà alla rovina le famiglie e l’intera economia – spiegano Federconsumatori e Adusbef – Le ricadute saranno di oltre 136 euro annui a famiglia. Per non parlare delle gravi ripercussioni che l’aumento dell’Iva avrà sui prezzi dei carburanti e, per riflesso sui costi di tutti i beni ed i servizi”.

Il Codacons parla espressamente di “una presa in giro dei consumatori ai quali il Governo, fino a ieri, aveva promesso che avrebbe fatto di tutto, fino all’ultimo, per scongiurare questo aumento, visto il crollo dei consumi”. Invece la tassazione è stata spostata sui consumi in un momento in cui questi invece stanno crollando. Quanto peserà l’aumento dell’Iva sulle famiglie? In media, calcola il Codacons, 273 euro annui. Dipende poi dai componenti: per una famiglia di tre persone, la stangata sarà di 324 euro annui, divisi fra 209 euro derivanti dalla spesa per beni con Iva al 22% e 115 euro per la spesa con l’Iva all’11%; per una famiglia di quattro persone, si calcolano rincari di 432 euro annui (rispettivamente, 279 euro per la spesa con l’Iva al 22% e 153 euro per la spesa con Iva all’11%). Se poi la famiglia è composta da cinque persona, la spesa totale aumenterà di 540 euro.

Anche le categorie produttive sono nettamente critiche verso il provvedimento. “E’ il caso di dire che la notte non ha portato consiglio”, sintetizza Confcommercio-Imprese per l’Italia, che spiega così le decisioni su Irpef e Iva: “Si tratta di un duplice errore di metodo e di merito: di metodo, perché gli obiettivi fondamentali dell’azione di politica economica del Governo, peraltro ribaditi anche in occasione dell’incontro con le parti sociali di ieri pomeriggio, non possono essere repentinamente rimessi in discussione; di merito, perché l’aumento dell’aliquota Iva del 10% all’11% e dell’aliquota Iva del 21% al 22%, in un contesto ancora pienamente recessivo e segnato dall’estrema debolezza della domanda interna, genererà effetti pesantissimi a carico dei consumi e degli investimenti, delle imprese e dell’occupazione. Effetti che non saranno neppure compensati dalle riduzioni Irpef, posto che gli aumenti Iva incideranno maggiormente proprio sugli scaglioni di reddito più bassi, a partire dai soggetti fiscalmente incapienti. Va poi ricordato che l’inasprimento dell’aliquota Iva ridotta – dal 10% all’11% – penalizzerà molti prodotti alimentari, la competitività della nostra offerta turistica e l’intera area delle ristrutturazioni edilizie”.

Che lo scambio Irpef-Iva non sia favorevole alle famiglie è opinione anche di Confesercenti. “Lo scambio tra taglio delle aliquote Irpef e aumento dell’aliquota Iva non è un favore alle famiglie. Anzi, è un’altra inaccettabile “mazzata” da circa 1,5 miliardi di euro mascherata da taglio della pressione fiscale”, afferma la sigla, spiegando che “in sostanza se, da un lato, le famiglie potrebbero ‘beneficiare’ in media di circa 200 euro dal taglio Irpef, dall’altro, a parità di consumi, dovranno sborsarne 264 in più in virtù dell’aumento Iva”. Senza contare che “questo scambio ineguale sarà del tutto in perdita per quegli strati sociali più poveri che già ora sono esenti dall’Irpef: per loro la prospettiva è una sola, ovvero pagare per intero l’aumento dell’Iva”.

Note critiche piovono ancora da Confedercontribuenti, che parte da questa considerazione: quasi 3 italiano su 10 non hanno potuto pagare la dichiarazione dei redditi 2011. I cittadini, insomma, “fanno la dichiarazione dei redditi per mettersi in regola con il Fisco, ma poi non riescono a pagare l’F24 e quindi il debito con lo Stato”. In questo contesto, la manovra approvata dal Governo “non alleggerisce il carico fiscale ma lo aggrava: l’ ulteriore 1% di Iva colpisce tutti i contribuenti deprimendo i consumi e, di fatto, aumentando l’imposizione”, spiega Confedercontribuenti.

Note critiche arrivano anche dagli albergatori di Federalberghi, che nel trimestre estivo hanno registrato una perdita del 3,1% di pernottamenti (esito di un meno 6,2% di italiani e di un più 0,6% di stranieri). Federalberghi apprezza la limatura delle aliquote Irpef e la proposta di modifica del titolo V della Costituzione, ma ritiene anch’essa negativo l’aumento dell’Iva che, spiega il presidente Bernabò Bocca, “oltre a ridurre ulteriormente il giro d’affari del settore, porrà l’Italia turistica ai margini di un mercato che vede nell’esposizione delle tariffe l’unica arma di competitività riconosciuta a livello globale dalla clientela, in una fase di recessione quale l’attuale”.

“Tante ombre e poche luci. Così si può definire la legge di stabilità approvata dal governo – commenta a sua volta Giuseppe Politi, presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori – Un provvedimento fatto di ulteriori pesanti tagli, con la prospettiva di un aumento, seppur di un punto rispetto ai due annunciati, dell’Iva che rischia di fiaccare ancora di più i consumi che sono già abbastanza depressi. Avrà un effetto destabilizzante. Di crescita, invece, nulla. A sostegno delle imprese non troviamo misure adeguate. Un discorso che vale soprattutto per l’agricoltura, che anche questa volta è stata inspiegabilmente esclusa dal confronto fra il governo e le parti sociali”.

Secondo la Coop, “l’annunciato aumento dell’Iva, anche se di un solo punto percentuale, è una autentica calamità. Provocherà un ulteriore abbassamento dei consumi e comporterà un aggravio di circa 270 euro a famiglia non compensato dal mini taglio dell’Irpef. In tempi di recessione, è un provvedimento assolutamente controproducente, tale da incidere sul 73% dell’intero paniere di spesa, e peserà in maniera devastante proprio su quei 20 milioni di famiglie italiane a reddito basso, medio basso e medio per le quali servirebbe viceversa una manovra di sostegno”.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da gino59 »

spartagus ha scritto:Salve Gino e Lory, be che vi devo dire, sono d'accordo con voi,questi hanno fatto il bastone e la carote,io vivo all'estero e sono un pensionato CC ascoltate che mi e sucesso,sono divorziato e passo regolarmente al figlio l'assegno di mantenimento, 300 euro al mese bene e ho concordato con la mia ex moglie ovviamente
e scritto anche sulla sentenza di divorzio il 50% della detrazione per la figlia, quest'anno ho fatto la dichiarazione dei reditti cio è il reddito che ho e lo stipendio e niente più,sapete che soppresa che ho travoto L'angenzia dell'entrate rivuole la belezza di 2.400 euro perchè dice come io risiedo all'estero secondo la legge non mi competano, se risiedevo in italia si,però glio detto scusate all'ora perchè tutti i mesi dalla pensione mi trattenete 60 euro netti per addizionali comunali e adizionali reggionale anche se io ho portato la mia residenza effettiva in spagna e iscritto presso L'ambasciata a Madrid, non mi hanno saputo rispondere ovviamente non ho ancora pagato, anche perche quello che mi rimane tolto i 60 euro di tasse reggionale e comunali e i 300 euro di asegno di mantenimento mi rimangono 1.068 euro,ah mi hanno detto che quando arriva fra un anno la loro lettera di saldo io posso pagarle a rate ma io non intensione di pagare una cosa ingiusta farò riccorso alla corte costutuzionale.

:arrow: Io credo che tu ai ragione, in merito alle addizionali, quindi combatti...... :evil: :twisted:

:arrow: Pero'.... :?: :arrow: la residenza la dovevi portare dove l'euro vale..... :!: :!: :!: Ciao
Avatar utente
spartagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 498
Iscritto il: dom nov 27, 2011 2:48 pm

Re: NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da spartagus »

Hai ragione Gino purtroppo non posso allonatnarmi Comunità europea per la mia malattia come ho subito untrapianto di fegato devo stare sotto controllo medico perche se me ne vado a santo Domingo li non la copertura medica,però l'italia supera sempre i paesi europei come ha visto che la spagna dal 18% iva la portato al 21,come i nostri plitici sono invidiosi la hanno portato al 22, e poi qui la vita rispetto a noi economica diciamo che tre persone con 400 euro al mese mangiano bene, la benzina 1,49 al litro il diesel 1,45, certo gli spagnoli si lamentano perche il loro stipendio e basso, però qui il sole 320 giorni l'anno mare

e sopratutto tranquilità.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5877
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da lino »

Caro spartagus mi hai convinto trovami casa che arrivo.......... :D
ciao un abbraccio.
Per Aspera ad Astra!!!!
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da lory61 »

gino59 ha scritto:
spartagus ha scritto:Salve Gino e Lory, be che vi devo dire, sono d'accordo con voi,questi hanno fatto il bastone e la carote,io vivo all'estero e sono un pensionato CC ascoltate che mi e sucesso,sono divorziato e passo regolarmente al figlio l'assegno di mantenimento, 300 euro al mese bene e ho concordato con la mia ex moglie ovviamente
e scritto anche sulla sentenza di divorzio il 50% della detrazione per la figlia, quest'anno ho fatto la dichiarazione dei reditti cio è il reddito che ho e lo stipendio e niente più,sapete che soppresa che ho travoto L'angenzia dell'entrate rivuole la belezza di 2.400 euro perchè dice come io risiedo all'estero secondo la legge non mi competano, se risiedevo in italia si,però glio detto scusate all'ora perchè tutti i mesi dalla pensione mi trattenete 60 euro netti per addizionali comunali e adizionali reggionale anche se io ho portato la mia residenza effettiva in spagna e iscritto presso L'ambasciata a Madrid, non mi hanno saputo rispondere ovviamente non ho ancora pagato, anche perche quello che mi rimane tolto i 60 euro di tasse reggionale e comunali e i 300 euro di asegno di mantenimento mi rimangono 1.068 euro,ah mi hanno detto che quando arriva fra un anno la loro lettera di saldo io posso pagarle a rate ma io non intensione di pagare una cosa ingiusta farò riccorso alla corte costutuzionale.
:arrow: Io credo che tu ai ragione, in merito alle addizionali, quindi combatti...... :evil: :twisted:

:arrow: Pero'.... :?: :arrow: la residenza la dovevi portare dove l'euro vale..... :!: :!: :!: Ciao

Sono d'accordo, vendi cara la pelle!!!!!!!!!!!!!!!!! :?
Avatar utente
spartagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 498
Iscritto il: dom nov 27, 2011 2:48 pm

Re: NOVITA'..........!!!!!!!!!!

Messaggio da spartagus »

Lino quando vuoi, non so dove abiti ma ti dico la verita qua da pensionato si sta bene, e quando vuoi sentire XXXXXXXX in italiano basti che ti metti na parabolica e ti sintonizzi sule tre reti ah ah ah ah ah ha
Rispondi